Jump to content

Limiti CO2 in UE: un affare da 34 miliardi di Euro


Recommended Posts

Adesso, KimKardashian scrive:

Quelli sono i dati al 2018, nel 2021 entreranno in produzione le ID e gemelle (5-6 marchi per ora ?) e tutte le altre Audi elettriche

Si, ma come detto da Tony, la rilevazione va sul venduto e non sul listino.

E salvo miracoli od incentivi a pioggia, o politiche commerciali costose, fuori dalla Germania non vedremo certo le percentuali sperate.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link to comment
Share on other sites

1 minuto fa, stev66 scrive:

Si, ma come detto da Tony, la rilevazione va sul venduto e non sul listino.

E salvo miracoli od incentivi a pioggia, o politiche commerciali costose, fuori dalla Germania non vedremo certo le percentuali sperate.

Oddio VAG peró ha in cantiere una decina di elettriche che saranno lanciate a breve (varie ID e versioni allungate e rialzate di queste ID e varie Audi elettriche) che è comunque un numero alto di vetture e difficilmente marciranno nei piazzali visto il power brand! Anche perchè non mi sembra che siano stati casi di auto del gruppo VAG flop anzi riescono a vendere la peggio “cacca” a prezzi altissimi! PSA sta lanciando anch’essa 6-7 modelli elettrici (208 Corsa 2008 Mokka e i van elettrici)... 

ad onor del vero quella messa peggio è proprio FCA che arriva al 2021 con 500e, Ducato e nuovo Doblo perchè di altri modelli elettrici se ne parla nel 2022/23... ma anche Renault, a parte Zoe e Kangoo che è previsto?

 

che siano vendute in perdita è scontato ma voglio dire anche la prima Playstation, la prima Xbox, il primo Iphone, le Tesla, la Giulia e la Nintendo DS son state vendute in perdita e oggi vediamo dove sono arrivati...

 

Link to comment
Share on other sites

13 ore fa, TonyH scrive:

Occhio, la media non si fa SULLA GAMMA.

Ma SUL VENDUTO.

 

Ed essendo oggi - pur con i vari moltiplicatori - BEV e PHEV una frazione piccola del venduto....il conto rischia di essere molto salato.

Per stare tranquilli, nei prossimi 18 mesi devono DECUPLICARE le vendite di BEV.

Auguri.

 

x10 su una fascia di mercato così piccola e in espansione non mi sembra così impossibile per VAG.

Ci sono in uscita le versioni elettriche di Citigo e Mii da 18k€ pre-incentivi.

Sulle auto di lusso metti ibrido plug-in e ci arrivi.

Il problema è che non tutti hanno le loro possibilità, e in ogni caso è pura follia affossare il know-how europeo sui motori a combustione per favorire un settore in cui i Cinesi aspettano solo di tuffarsi con triplo salto carpiato.

  • I Like! 1
  • Thanks! 1

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Link to comment
Share on other sites

5 minuti fa, KimKardashian scrive:

Oddio VAG peró ha in cantiere una decina di elettriche che saranno lanciate a breve (varie ID e versioni allungate e rialzate di queste ID e varie Audi elettriche) che è comunque un numero alto di vetture e difficilmente marciranno nei piazzali visto il power brand! Anche perchè non mi sembra che siano stati casi di auto del gruppo VAG flop anzi riescono a vendere la peggio “cacca” a prezzi altissimi! PSA sta lanciando anch’essa 6-7 modelli elettrici (208 Corsa 2008 Mokka e i van elettrici)... 

ad onor del vero quella messa peggio è proprio FCA che arriva al 2021 con 500e, Ducato e nuovo Doblo perchè di altri modelli elettrici se ne parla nel 2022/23... ma anche Renault, a parte Zoe e Kangoo che è previsto?

 

che siano vendute in perdita è scontato ma voglio dire anche la prima Playstation, la prima Xbox, il primo Iphone, le Tesla, la Giulia e la Nintendo DS son state vendute in perdita e oggi vediamo dove sono arrivati...

 

Per capirci sr vuoi fare numeri significativi con le elettriche ci sono due conditiones sine qua  non:

1) lo street price deve essere paragonabile alla corrispondente versione ICE.

2) la rete di ricarica veloce deve essere estesa e capillare, in quanto oggi le autonomie reali stanno sui 200/250 km in autostrada e 100 km in più in statale.

Il punto 1 è ovviamente politica commerciale, il punto 2 sarà possibile solo in alcuni paesi.

  • Thanks! 1

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link to comment
Share on other sites

Il fatto che qualcosa sia a listino, non significa che venda. Lo sappiamo troppo bene.

Tra due mesi e mezzo (DUE MESI E MEZZO) per scampare le multe ogni 100 auto immatricolate 15 dovrebbero essere BEV, e dovrà essere così anno.

 

In Italia, che rimane comunque il terzo mercato come volumi, parliamo di 250-300 mila veicoli immatricolati ogni anno.

 

In totale, dovranno essere almeno 1,5 milioni/anno prodotte e vendute. E ricaricate........

 

La vedo un tantinello difficile. Quella quota potranno raggiungerla e superarla Olanda e Norvegia.....ma sono mercati come volumi molto piccoli rispetto a Germania, Francia, Spagna e Italia

Edited by TonyH
  • I Like! 1

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link to comment
Share on other sites

25 minuti fa, KimKardashian scrive:

...

che siano vendute in perdita è scontato ma voglio dire anche la prima Playstation, la prima Xbox, il primo Iphone...

 

Si rifacevano ampiamente sui giochi, servizi o vendita di altro HW.

Per quanto riguarda Tesla non so stiano effettivamente iniziando a guadagnare dalla vendita delle auto. Giulia è servita ad introdurre la piattaforma Giorgio, che dovrebbe iniziare a diventare veramente profittevole solo dall'introduzione del nuovo Gran Cherokee e derivate.

  • I Like! 1
Link to comment
Share on other sites

Credo che qualcosa si muoverà. Come detto sopra, il fatto che le percentuali si basino sul venduto è un ostacolo enorme da superare. Se prendiamo ad esempio la triade, e ci focalizziamo solo sul mercato italiano, sappiamo tutti che fa moda e vendono moltissimo. Quindi hanno un bel mercato estero sicuro su cui contare. Sul fattore elettrico però le cose cambiano. L'Italia è sempre un paese dove tutte le novità arrivano quando ormai sono roba vecchia. Non riusciamo a portare la fibra 100mega in tutto il paese figuriamoci una rete di ricarica elettrica. L'Italia è una vera e propria roccaforte anti-elettrico. Finchè non ci sarà un'infrastruttura adeguata le varie ID 3 & Co rimarranno dove sono. E come noi anche altri paesi. Il sistema paese Germania non credo che riuscirà ad assorbire tutto il venduto necessario per evitare le multe. E qui inizieranno i problemi...

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.

Or register (free) and login, to remove this warning.