Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Utilitaria/berlina usata 8.000 km/anno max 5.000€

Featured Replies

Inviato

Certo che le premesse iniziali sono cadute praticamente tutte: si partiva da un mezzo, non importa quale, che mi porti da A a B nel modo più economico possibile e si finisce con 135cv, che non sono tantissimi, ma neanche così pochi.

Detto questo io lascerei fare al tuo amico, metti che accetti un tuo consiglio e per pura fatalità gli capiti un'auto sfigata dopo ti accuserebbe di averlo consigliato male.

Comunque che io sappia Alfa non dovrebbe avere costi di gestione esagerati, resta da vedere bollo e assicurazione per quel tipo di auto quanto sia più onerosa rispetto ad auto più tranquille

  • Risposte 36
  • Visite 1.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se guarda a bassi consumi e costi di gestione inizierei ad evitare i motori turbo (meglio un aspiratone eterno). Anche la sesta marcia, per i pochi km annui e la poca autostrada la vedo abbastanz

  • Allora per chilometraggi così benzina senza neanche pensarci, e non penserei ai consumi data la poca strada che fa. Certo che per il budget e per come la vorrebbe Il rischio bidone é alto

  • Su 500l non c'è più. Il 120 cv è molto dolce ed è un mulo, ma è abbastanza sbevazzone. I 150 cv hanno avuto qualche problema alla turbina. Io punterei ad un m-air post 2012, soprattutto

Inviato

Lascia perdere assolutamente le Mito Multiair, l'ho avuta (vedi nickname)...macchina problematica e molto fragile.

Tutti quelli che conosco (chiaramente me compreso) hanno avuto rogne grosse: Moduli Multiair, piantoni sterzo come se piovesse (con blocco improvviso del servo), bobine, problemini vari.

 

☏ SM-A505FN ☏

 

 

 

 

Inviato
Si è fissato con la Mito 135 cv, è disposto a spendere un po' di più e rinunciare alla sesta, per avere un'auto più bella e prestante.
Le utilitarie che gli sto proponendo gli fanno tutte schifo e non vanno nulla.
L'ho messo in guardia sui costi maggiori di manutenzione, ma dice che per qualche centone in più all'anno non ci sono problemi.
Voi cosa ne pensate? Oltre ai consumi che mi sembrano in linea con la maggior parte delle utilitarie 4 cilindri (in relazione anche ai pochi km annui), come costi di manutenzione cambia molto? Il motore è affidabile? Sapevo che il Mair dei primi anni aveva dei problemi seri.
Fa benissimo, basta scegliere un esemplare del 2012 perché quelli del 2010 hanno i difetti di gioventù del modulo multiair.

Alla fine è un'auto che ha perso valore sull'usato, seppur non si trovi a 5000€ ma almeno a 7500.

☏ SM-G975F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore
15 minuti fa, mito105ma scrive:

Lascia perdere assolutamente le Mito Multiair, l'ho avuta (vedi nickname)...macchina problematica e molto fragile.

Tutti quelli che conosco (chiaramente me compreso) hanno avuto rogne grosse: Moduli Multiair, piantoni sterzo come se piovesse (con blocco improvviso del servo), bobine, problemini vari.

 

☏ SM-A505FN ☏

 

 

 

 

Di che annate stai parlando? Da quel che so, dopo il richiamo il Mair non ha più avuto problemi.

Inviato
Di che annate stai parlando? Da quel che so, dopo il richiamo il Mair non ha più avuto problemi.
La mia era 2010, Probabilmente era anche un esemplare sfigatello, ma oltre al Multiair ha avuto grossi problemi (recidivi) al piantone sterzo, servo, DNA...(se guardi sul forum dei possessori è pieno di ste cose).

☏ SM-A505FN ☏

Inviato
  • Autore
14 minuti fa, mito105ma scrive:

La mia era 2010, Probabilmente era anche un esemplare sfigatello, ma oltre al Multiair ha avuto grossi problemi (recidivi) al piantone sterzo, servo, DNA...(se guardi sul forum dei possessori è pieno di ste cose).

☏ SM-A505FN ☏
 

Sicuro che non si tratti solo di esemplari pre 2012?

Inviato

Non saprei, per esperienza personale non la consiglierei a nessuno. Poi magari c'è chi non ha avuto problemi, anche se l'incidenza dei malfunzionamenti valutando tra forum e possessori è alta. Forse non riesco ad essere totalmente imparziale, ma per me è no.

☏ SM-A505FN ☏

Inviato
9 ore fa, Ghesboro scrive:

Si è fissato con la Mito 135 cv, è disposto a spendere un po' di più e rinunciare alla sesta, per avere un'auto più bella e prestante.
Le utilitarie che gli sto proponendo gli fanno tutte schifo e non vanno nulla.
L'ho messo in guardia sui costi maggiori di manutenzione, ma dice che per qualche centone in più all'anno non ci sono problemi.
Voi cosa ne pensate? Oltre ai consumi che mi sembrano in linea con la maggior parte delle utilitarie 4 cilindri (in relazione anche ai pochi km annui), come costi di manutenzione cambia molto? Il motore è affidabile? Sapevo che il Mair dei primi anni aveva dei problemi seri.

 

Ne ho una da quasi due anni, comprata usata con 91k km.

Ad oggi sono arrivato a 145k (a 118k l'ho gasata) e posso dire di trovarmi molto bene. In rapporto alla potenza non consuma tantissimo (14 km/l), ma di certo non è la soluzione più economica come da richiesta iniziale.

 

Come detto sarebbe preferibile sceglierne una post 2012, ma non sarebbe in budget (ma neanche le 2010...)

Di bollo pago 312 € in Campania.

 

PS: la mia è una 2010, ma pensai che il modulo era difettoso avrebbe palesato già i suoi difetti.

 

Inoltre il difetto allo sterzo è risolvibile con 200 € di spesa quindi non ne farei un cruccio.

 

 

Modificato da gianmy86

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato



 
Ne ho una da quasi due anni, comprata usata con 91k km.
Ad oggi sono arrivato a 145k (a 118k l'ho gasata) e posso dire di trovarmi molto bene. In rapporto alla potenza non consuma tantissimo (14 km/l), ma di certo non è la soluzione più economica come da richiesta iniziale.
 
Come detto sarebbe preferibile sceglierne una post 2012, ma non sarebbe in budget (ma neanche le 2010...)
Di bollo pago 312 € in Campania.
 
PS: la mia è una 2010, ma pensai che il modulo era difettoso avrebbe palesato già i suoi difetti.
 
Inoltre il difetto allo sterzo è risolvibile con 200 € di spesa quindi non ne farei un cruccio.
 
 


Il piantone (anche rigenerato) costa ben più di 200 €, più il lavoro, che non mi sembra da "fai da te".

☏ SM-A505FN ☏

Inviato
  • Autore
22 minuti fa, mito105ma scrive:


 

 


Il piantone (anche rigenerato) costa ben più di 200 €, più il lavoro, che non mi sembra da "fai da te".

☏ SM-A505FN ☏
 

 

Rigenerato lo vendono su ebay a 100€, nuovo 200€ (piantone + servosterzo).

Comunque cercando in rete, a parte il solito problema allo sterzo, non ho riscontrato altri casi di problemi al piantone.

 

Se hai intenzione di continuare con il terrorismo verso FCA, ti prego di citare le fonti.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.