Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da AleMcGir,

Emoji-Angry-ALFAROMEO.png.83933e711e40a2e6fd2316832b04aed5.png

Featured Replies

Inviato
5 ore fa, GmG scrive:

C'è qualche vettura che ha venduto più in variante berlina che Station Wagon nel nuovo millennio? 😂 

A mio avviso una SW, almeno nel 2015, sarebbe servita tantissimo per aiutare le vendite. Oggi non saprei, probabilmente venderebbe comunque più della berlina, ma oggi i suv sono comunque i più richiesti. Fossi in Alfa Romeo farei più varianti di Stelvio e di E-Suv, normale e coupé, come i rivali tedeschi. 

 

Dopo la 156 Crosswagon, ho sempre sognato prima una 159 Crosswagon e poi una Giulia Crosswagon.

Ho sempre immaginato quella tipologia di vettura come un "asso piglia tutto" per l'uso famigliare, ma se anche Volvo ha dato l'addio alla sua (secondo me bellissima) V60 Cross Country, vuol dire che sono solo un sognatore.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

  • Risposte 679
  • Visite 78.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
6 ore fa, GmG scrive:

C'è qualche vettura che ha venduto più in variante berlina che Station Wagon nel nuovo millennio? 😂 

A mio avviso una SW, almeno nel 2015, sarebbe servita tantissimo per aiutare le vendite. Oggi non saprei, probabilmente venderebbe comunque più della berlina, ma oggi i suv sono comunque i più richiesti. Fossi in Alfa Romeo farei più varianti di Stelvio e di E-Suv, normale e coupé, come i rivali tedeschi. 

Ehm , per esempio 159

136.458 sedan 

111.023 sw 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Temo che la established practice in Stellantis sia di svegliarsi solo 2-3 anni dopo il lancio e dopo aver stabilito nuovi record di invenduto. 

  • 4 settimane fa...
Inviato
2 ore fa, Pandino scrive:

AR la tocca pianissimo 

 

IMG_0316.thumb.jpeg.324b0a1c0422ecdea94f8370821fc7d7.jpegIMG_0317.thumb.jpeg.90440a8428f2265bccb6de3a4953d391.jpeg

Intanto hanno profuso più risorse e ottenuto un miglior risultato per realizzare questa grafica, anziché per le grafiche della presentazione della Junior, con la meccanica fuori asse rispetto alla carrozzeria negli "spaccati" virtuali.

Che bestie!!!

 

 

 

Inviato
3 ore fa, Pandino scrive:

AR la tocca pianissimo 

 

IMG_0316.thumb.jpeg.324b0a1c0422ecdea94f8370821fc7d7.jpegIMG_0317.thumb.jpeg.90440a8428f2265bccb6de3a4953d391.jpeg

 

che roba è? ma non si vergognano? 
 

Pensano di essere simpatici? 

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
18 ore fa, only-alfa scrive:

Percentuale che la nuova Giulia possa avere questo tipo di carrozzeria/ispirazione?

😎 mi sa proprio percentuali altissime

Modificato da holden75

Inviato
1 ora fa, Alain scrive:

che roba è? ma non si vergognano? 
Pensano di essere simpatici? 

 

Ovviamente il sottinteso è la legge sull' Italian Sounding ed il destinatario dell'evidenza il più celebre propugnatore ministro del Made In Italy 

 

"Un'auto chiamata Milano non si può produrre in Polonia. Questo lo vieta la legge italiana che nel 2003 ha definito l'Italian Sounding, una legge che prevede che non bisogna dare indicazioni che inducano in errore il consumatore. Sarebbero indicazioni fallaci legate in maniera esplicita alle indicazioni geografiche. Quindi un'auto chiamata Milano si deve produrre in Italia, altrimenti si dà un'indicazione fallace che non è consentita dalla legge italiana".

 

Cosa dice la legge 
Il ministro Urso cita la legge l'articolo 4, comma 49, della Legge n. 350/2003, articolo 517 del codice penale, che regola "L'importazione e l'esportazione a fini di commercializzazione ovvero la commercializzazione o la commissione di atti diretti in modo non equivoco alla commercializzazione di prodotti recanti false o fallaci indicazioni di provenienza". 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.