Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Acquisto Auto circa 35k km annui

Featured Replies

Inviato
5 minuti fa, flower scrive:

... diciamo che la Corolla è la macchina a " benzina " che meno consuma in assoluto... in autostrada non rende al massimo, ma, sicuramente, meglio di un benzina puro va, vuoi anche per via di un ottimo CX e per l'attenzione generale a consumare poco. 

Con un benzina puro, onestamente, andresti a finire in un bagno di sangue

 

 

ehh... 35.000 km sono tanti effettivamente eh...

o trova qualche occasionissima a benzina... altrimenti i consumi/km si farebbero sentire.

Anche perche' passa da una B a una C...

 

 

Modificato da toniz

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

  • Risposte 53
  • Visite 4.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • ... ho avuto tantissime auto e di diverse case e, per me, la più comoda in assoluto è stata la Volvo. Purtroppo, sulla V40, ho preso un diesel e, facendo brevissimi tratti ero sempre un po' in crisi c

  • Con 35k km/anno , direi diesel, anche perché i blocchi valgono solo per le città e tra 6 anni sarebbe già ora di cambiarla.

  • ... se uno fa 36.000km all'anno, volendo o meno, non è che cambia l'auto per sfizio o per risparmiare, ma per necessità e, onestamente, sapere di fare tutti quei chilometri, almeno per me, la scelta s

Inviato
  • Autore
2 minuti fa, flower scrive:

... diciamo che la Corolla è la macchina a " benzina " che meno consuma in assoluto... in autostrada non rende al massimo, ma, sicuramente, meglio di un benzina puro va, vuoi anche per via di un ottimo CX e per l'attenzione generale a consumare poco. 

Con un benzina puro, onestamente, andresti a finire in un bagno di sangue. 

 

 

Ok, quindi parliamo di un Ibrido (sempre benzina ovviamente). Beh devo dire che nemmeno l'avevo considerata per mia ignoranza. E' anche vero che, come mi è stato fatto notare, a botte di 35k km annui, in 6 anni supererei abbondantemente i 200k, il che vuol dire, salvo rari casi, dover cambiare auto. A questo punto allora, vista la situazione attuale, la scelta migliore penso sia il Diesel.

 

Giusto per avere un'idea migliore, il risparmio rispetto al benzina di un diesel, a quanto ammonta mensilmente, circa?

Inviato

di solito... sotto i 15k km benzina

tra i 15k e 25k dipende (gpl/metano/diesel) ... a seconda dell'auto e dell'uso...

sopra i 25k diesel...

 

giusto???

ci sono tabelle ben articolate da considerare...

prezzo acquisto

consumo kmtrico

tagliandi e manutenzione...

 

vediamo se qualcuno posta qualcosa.

 

Ovviamente nel caso da commisurare a Corolla, che ancora non escludo possa "rientrare" per la flessibilità d'uso...

 

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Inviato
  • Autore
2 minuti fa, toniz scrive:

 

ehh... 35.000 km sono tanti effettivamente eh...

o trova qualche occasionissima a benzina... altrimenti i consumi/km si farebbero sentire.

Anche perche' passa da una B a una C...

 

 

 

Ti dirò di più, sono stato abbastanza ottimista sui km annui. Per andare da casa a lavoro e viceversa percorro 153km al giorno, quindi siamo su quella cifra. Purtroppo (o per fortuna) però non sempre sono in sede, ad esempio ieri ho fatto circa 500km. Quindi potete ben immaginare che in base al numero di trasferte potrebbero anche aumentare il totale di km, il che renderebbe ancora più conveniente un diesel.

Inviato

... con Toyota avresti anche 10 anni di garanzia, ma, nel tuo caso, presumo, arriveresti prima ai 250.000km che, se non ricordo male, sono il limite di chilometraggio.

E' fuori discussione che, nel tuo caso, il diesel sia la soluzione più ovvia. 

Con l'ibrido ci sarebbe da vedere le agevolazioni che fa la Lombardia.. tipo accesso area C e bollo, ma, per il resto, sarebbe una soluzione meno parsimonioso del gasolio. 

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato

Io, con quei kmtraggi, andrei su un auto diesel, ovviamente se non è sovraprezzata.

 

Come consiglio una seg.C berlina spaziosa, come dice Toniz, hai lo spazio sufficiente per un pargolo.

 

Così a spanne direi Peugeot 308, è comoda e non troppo costosa, da verificare la posizione di guida, abbastanza particolare e non adatta a tutte le taglie.

 

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
  • Autore
1 minuto fa, flower scrive:

... con Toyota avresti anche 10 anni di garanzia, ma, nel tuo caso, presumo, arriveresti prima ai 250.000km che, se non ricordo male, sono il limite di chilometraggio.

E' fuori discussione che, nel tuo caso, il diesel sia la soluzione più ovvia. 

Con l'ibrido ci sarebbe da vedere le agevolazioni che fa la Lombardia.. tipo accesso area C e bollo, ma, per il resto, sarebbe una soluzione meno parsimonioso del gasolio. 

 

Quindi, appurato che dovrei andare su un diesel, consigli? Sempre ricordando che, va bene tener conto dei consumi, ma deve essere qualcosa di confortevole!

 

2 minuti fa, bik scrive:

Io, con quei kmtraggi, andrei su un auto diesel, ovviamente se non è sovraprezzata.

 

Come consiglio una seg.C berlina spaziosa, come dice Toniz, hai lo spazio sufficiente per un pargolo.

 

Così a spanne direi Peugeot 308, è comoda e non troppo costosa, da verificare la posizione di guida, abbastanza particolare e non adatta a tutte le taglie.

 

 

Perdona la mia ignoranza. Come valuto se è sovraprezzata o no? 

Inviato

... ho avuto tantissime auto e di diverse case e, per me, la più comoda in assoluto è stata la Volvo. Purtroppo, sulla V40, ho preso un diesel e, facendo brevissimi tratti ero sempre un po' in crisi con il filtro, ma, nel tuo caso, non dovresti avere problemi. 

Cerca una delle ultime V40 a gasolio e, se riesci, prendi quella... tanto, con i chilometri che fai, dopo 6 anni, varrebbe zero qualsiasi auto. 

 

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato

sovraprezzata??? se costa molto di piu' rispetto all'equivalente a benzina (stesso allestimento)... per una C media... 1.000 euro ok, +5000euro no.

 

da vedere le C diesel che consumino poclo e siano ben accessoriate.

poi dipende se cerchi comodità o bella guida.

 

La 308 è una buona alternativa

altre?? la focus con il 1.5 non dovrebbe consumare molto...

 

Koreane???... che avresti anche i 7 anni di garanzia...

 

ma le C non sono il mio campo.

 

ps: non preccuparti di intasamenti dei filtri FAP e DPF se ti viene il dubbio, con tali chilometraggi sei tranquillo.

 

Modificato da toniz

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Inviato
  • Autore
6 minuti fa, toniz scrive:

sovraprezzata??? se costa molto di piu' rispetto all'equivalente a benzina (stesso allestimento)... per una C media... 1.000 euro ok, +5000euro no.

 

da vedere le C diesel che consumino poclo e siano ben accessoriate.

poi dipende se cerchi comodità o bella guida.

 

La 308 è una buona alternativa

altre?? la focus con il 1.5 non dovrebbe consumare molto...

 

Koreane???... che avresti anche i 7 anni di garanzia...

 

ma le C non sono il mio campo.

 

ps: non preccuparti di intasamenti dei filtri FAP e DPF se ti viene il dubbio, con tali chilometraggi sei tranquillo.

 

 

Ovviamente comodità! Bella guida in autostrada mi serve poco ahah

 

7 minuti fa, flower scrive:

... ho avuto tantissime auto e di diverse case e, per me, la più comoda in assoluto è stata la Volvo. Purtroppo, sulla V40, ho preso un diesel e, facendo brevissimi tratti ero sempre un po' in crisi con il filtro, ma, nel tuo caso, non dovresti avere problemi. 

Cerca una delle ultime V40 a gasolio e, se riesci, prendi quella... tanto, con i chilometri che fai, dopo 6 anni, varrebbe zero qualsiasi auto. 

 

 

Pensa che la Volvo v40 è la prima che ho guardato mesi fa per via del fatto che a detta di chiunque è l'auto di quel tipo più comoda. Poi ho lasciato stare visto il prezzo, se non sbaglio!

Tra l'altro mi sa che non è più in produzione!

Modificato da Abstractus

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.