Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Portatile Apple vale la pena?

Featured Replies

Inviato
17 minuti fa, tonyx scrive:

ma non si può pretendere che un pc funzioni bene per sempre senza mai reinstallare il sistema operativo o cambiare l' hdd con un ssd

 

è manutenzione anche questo

Non per fare polemica, ma con un computer Apple è la normalità...

per non parlare di firewall, antivirus, deframmentazioni, chiavi di registro e compagnia cantante.

Poi se a uno piace anche stare un po' dietro al computer ben venga, ma se si vuole una macchina "a prova di bomba" non ci sono paragoni. E al di la dell'estetica, anche la qualità costruttiva e di conseguenza la resistenza, la compattezza e la leggerezza sono abbastanza difficili da trovare in concorrenti "da scaffale".

  • Risposte 66
  • Visite 9.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Hai sostituito l'hard disk con un SSD? Se si, sei partito con l'installazione di Windows da zero?   Io a casa uso un PC fisso e 3 portatili Fujitsu del 2011, a tutti ho cambiato l'hard disk

  • Sui portatili Apple non mi esprimo.   Sul PC attuale, io farei un test: Prova ad installare Linux Mint xfce sull'SSD, tanto se da Win deve abituarsi a Mac, può fare lo stesso passaggio da Wi

  • Non per fare polemica, ma con un computer Apple è la normalità... per non parlare di firewall, antivirus, deframmentazioni, chiavi di registro e compagnia cantante. Poi se a uno piace anche

Inviato
1 minuto fa, parish scrive:

Non per fare polemica, ma con un computer Apple è la normalità...

per non parlare di firewall, antivirus, deframmentazioni, chiavi di registro e compagnia cantante.

Poi se a uno piace anche stare un po' dietro al computer ben venga, ma se si vuole una macchina "a prova di bomba" non ci sono paragoni. E al di la dell'estetica, anche la qualità costruttiva e di conseguenza la resistenza, la compattezza e la leggerezza sono abbastanza difficili da trovare in concorrenti "da scaffale".

 

E' la normalità perché certe cose non le vedi, il firewall in un Mac c'è, il resto è strutturato diversamente.

 

Comunque anche in un portatile win se metti della componentistica di qualità, pagando, i problemi sono minori, i portatili per utilizzo professionale non è che si bloccano ogni 3x2.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

ah... c'e' un'altra prova che potresti fare... scollegato a internet...

una volta installato il sistema operativo... prova ad utilizzarlo avviando il tutto in modalità "provvisoria"...

se si pianta tutto e' un problema hw.. e invece fila tutto liscio (e veloce) ... allora c'e' qualche sw o qualche servizio che incarta il sistema.

 

ciao

 

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Inviato
24 minuti fa, bik scrive:

 

E' la normalità perché certe cose non le vedi, il firewall in un Mac c'è, il resto è strutturato diversamente.

 

Comunque anche in un portatile win se metti della componentistica di qualità, pagando, i problemi sono minori, i portatili per utilizzo professionale non è che si bloccano ogni 3x2.

Si si chiaro, diciamo che è tutto "automatico". Poi ad esempio quando ero in tesi gli smanettoni del dipartimento utilizzavano tutti Apple perché è molto più affine a Unix di quanto non lo sia Windows (scusatemi se dico castronerie, è quello che mi ricordo).

 

Per quanto riguarda portatile win, noi in ufficio lavoriamo su delle workstation HP nuove di pacca da 5k €uri che onestamente fra blue screen, inchiodamenti nel wake from sleep e failure della scheda grafica qualche problemino ce lo stanno dando. Lungi da me però dire che questa sia la normalità, magari siamo stati sfigati.

Inviato
1 minuto fa, parish scrive:

Si si chiaro, diciamo che è tutto "automatico". Poi ad esempio quando ero in tesi gli smanettoni del dipartimento utilizzavano tutti Apple perché è molto più affine a Unix di quanto non lo sia Windows (scusatemi se dico castronerie, è quello che mi ricordo).

 

Si, se non erro i MacOS recenti sono basati su FreeBSD, quindi i comandi del terminale Unix sono in gran parte simili, come per Linux.

 

2 minuti fa, parish scrive:

Per quanto riguarda portatile win, noi in ufficio lavoriamo su delle workstation HP nuove di pacca da 5k €uri che onestamente fra blue screen, inchiodamenti nel wake from sleep e failure della scheda grafica qualche problemino ce lo stanno dando. Lungi da me però dire che questa sia la normalità, magari siamo stati sfigati.

 

Se nel mio lavoro capita una cosa simile tempo qualche giorno le macchine sono dall'assistenza, ho una workstation che ha almeno 5 anni, a parte qualche problema software il resto va senza problemi, ovviamente è stata assemblata con componentistica professionale (Nvidia quadro con driver certificati e dischi SAS in raid 0+1), ma se succedesse quello che descrivi significherebbe che dimezzi l'efficienza lavorativa, visto che il CAD 3D che utilizzo lavora principalmente con gli assiemi in memoria.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

boh... veramente (mi spiace parish) ... io da 5 mesi sto usando un desktop Dell a cui ho aggiunto 1 stecca di ram (4+8 gb)... win10 aggiornato in automatico... ci faccio un bel po' di cosette (tra cui fotoritocco semplice, office, parecchio internet e 2 gestionali), disco rotante da 1 tb... 9 ore al giorno... non mi ha mai dato un BSOD...

 

anche a me girerebbero se workstation da 5K € mi dessero problemi...

 

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Inviato
4 minuti fa, tonyx scrive:

hp non è il massimo di affidabilità

 

sarebbero preferibili dell

 

Vero, infatti la WS su cui lavoro è Dell.

 

Di contro l'assistenza professionale HP è più reattiva, con la Dell, nei rari casi in cui si guasta, è meglio avere un "muletto".

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
39 minuti fa, bik scrive:

 

Vero, infatti la WS su cui lavoro è Dell.

 

Di contro l'assistenza professionale HP è più reattiva, con la Dell, nei rari casi in cui si guasta, è meglio avere un "muletto".

 

Con l'unico guasto che ho avuto con DELL, mi hanno inviato un notebook NUOVO e io ho restituito quello difettoso dopo 7gg lavorativi.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.