Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 59
  • Visite 3.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ciao Filippo, mi sembra di comprendere abbastanza le tue esigenze: anche io ho una MiTo TB e ti capisco bene sia sul discorso consumi che abitabilità.   Personalmente tendo prediligere

  • Ciao, dato che a Torino bloccano le euro5 oggi, se dovessi scegliere un diesel prenderei tassativamente un euro 6d temp o, meglio ancora, euro6d. Quest'ultimo è quasi impossibile da trovare su una se

  • Diciamo che una Leon ben allestita viene sui 27k euro di listino. Prezzo che viene scontato del 20% dal più tirchio concessionario Seat d'Italia. Ragion per cui oggi una Leon Fr 1.5tsi da 150cv e 16km

Inviato

Ciao,

dato che a Torino bloccano le euro5 oggi, se dovessi scegliere un diesel prenderei tassativamente un euro 6d temp o, meglio ancora, euro6d. Quest'ultimo è quasi impossibile da trovare su una segmento C entro i 25000€.

 

Ma scegliendo un euro 6d temp starai tranquillo per i prossimi 8 anni, ovvero quando l'auto avrà superato abbondantemente i 200000km.

 

Ovviamente se prendiamo in considerazione diesel da 150cv, più di 18 km/l non ci si può aspettare.

Io però valuterei una Mercedes Classe A180 benzina nuova 136cv automatica Sport cbe trovi a 25000 usata del 2019. Riesce a fare almeno 16 con un litro di benzina e hai una guidabilità di un certo livello. Altimenti una A180d, sacrificando un po' le prestazioni ma non troppo e arrivi ai 19 con un litro.

 

Riguardo la corolla 2.0, non farti ingannare dai 184cv, aspirato peraltro. Se guardi i numeri di prestazioni e ripresa, hai le stesse prestazioni di una Golf 1.5 turbo 150cv.. Boh, sei abituato a una Mito e a un 120d, quindi prima di prendere una Corolla o Yaris ci penserei 3 volte almeno....

 

☏ SM-G975F ☏

 

 

 

 

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Occhio che coi motori benzina aspirati i consumi sono dolori! Quando sei in autostrada a velocità sostenute o su strade in salita

☏ Armor_6E ☏

Inviato
33 minuti fa, Fabione90 scrive:

Io però valuterei una Mercedes Classe A180 benzina nuova 136cv automatica Sport cbe trovi a 25000 usata del 2019. Riesce a fare almeno 16 con un litro di benzina

 

Occhio però.

Passare da GPL a benzina è traumatico.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
 
Occhio però.
Passare da GPL a benzina è traumatico.
Vero, però rispetto a 5 anni fa i motori turbo benzina hanno fatto significativi passi avanti nei consumi e il divario si è ridotto.
Poi nel caso della nuova classe A, può decidere di sacrificare le prestazioni per fare i 19 con un litro reali rilevati per la A180d.

Il top sarebbe la 200d, ma nemmeno sull'usato si prende con 25000. Purtroppo tra 180d e 200d passano 4000€ sul listino.

☏ SM-G975F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

... non iniziamo a spararle a caso... quale macchina in salita non consuma e a velocità sostenute non consuma? 

Ripeto... io ho posseduto... aspirato di piccola cilindrata 4 e 3 cilindri.... turbo nafta 2000cc, turbo nafta 1600cc, turbo benzina 2500 e benzina apirato 2000. 

Poi un 1800 ibrido e , adesso un 2000ibrido... con NESSUNA altra auto sono riuscito a consumare così poco. 

Modificato da flower

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato
  • Autore
5 ore fa, Fabione90 scrive:

Ciao,

dato che a Torino bloccano le euro5 oggi, se dovessi scegliere un diesel prenderei tassativamente un euro 6d temp o, meglio ancora, euro6d. Quest'ultimo è quasi impossibile da trovare su una segmento C entro i 25000€.

 

Ma scegliendo un euro 6d temp starai tranquillo per i prossimi 8 anni, ovvero quando l'auto avrà superato abbondantemente i 200000km.

☏ SM-G975F ☏

Grazie, non sapevo la differenza euro 6d temp - euro 6d. Buono a sapersi

 

5 ore fa, Fabione90 scrive:

Riesce a fare almeno 16 con un litro di benzina e hai una guidabilità di un certo livello. Altimenti una A180d, sacrificando un po' le prestazioni ma non troppo e arrivi ai 19 con un litro.

 

Riguardo la corolla 2.0, non farti ingannare dai 184cv, aspirato peraltro. Se guardi i numeri di prestazioni e ripresa, hai le stesse prestazioni di una Golf 1.5 turbo 150cv.. Boh, sei abituato a una Mito e a un 120d, quindi prima di prendere una Corolla o Yaris ci penserei 3 volte almeno....

☏ SM-G975F ☏

Per un benzina, francamente non sono pronto neppure dal punto di vista psicologico. Già ora, quando gioco forza devo andare a benzina che ho finito il GPL, mi prende male con la lancetta che scende a vista d'occhio.

 

Per quanto riguarda la Toyota, so benissimo che sono cavalli "diversi", infatti la 1.8 da 122 cv l'ho scartata. Ma appunto se rendessero come 150cv sarebbe già ottimo! Per quello a cui sono abituato ora, la 120d ovviamente è una bomba, ma per quanto mi riguarda anche le prestazioni della MiTo con 120cv sono più che dignitose! Tutto ciò che viene in più è per edonismo personale, non per reale necessità....

 

5 ore fa, Fabione90 scrive:

Il top sarebbe la 200d, ma nemmeno sull'usato si prende con 25000. Purtroppo tra 180d e 200d passano 4000€ sul listino.
☏ SM-G975F ☏

Si, se parliamo dell'ultimo modello di classe A, non ci stiamo come budget. Anche perchè non vorrei prenderla con i cerchioni in ferro.

 

4 ore fa, flower scrive:

... non iniziamo a spararle a caso... quale macchina in salita non consuma e a velocità sostenute non consuma? 

Ripeto... io ho posseduto... aspirato di piccola cilindrata 4 e 3 cilindri.... turbo nafta 2000cc, turbo nafta 1600cc, turbo benzina 2500 e benzina apirato 2000. 

Poi un 1800 ibrido e , adesso un 2000ibrido... con NESSUNA altra auto sono riuscito a consumare così poco. 

Sono d'accordo, io anche di auto ne ho guidate abbastanza. In autostrada, o a velocità sostenute, con il mio stile di guida (molto cruise control) la differenza di consumi tra il motore di cubatura minore e quello di cubatura maggiore si assottiglia molto... Fino ad invertirsi per il 1.4T della MiTo che, se non fosse per il GPL, sarebbe una sanguisuga

Inviato
ne più ne meno della tua che afferma che i motori a benzina aspirati consumano così tanto da ridurti sul lastrico al primo pieno
Ho riportato un dato di fatto: un motore ibrido quando va solo in modalità termica, come nei casi che ho scritto, consuma tanto tanto. Per non illudere chi crede che con l'ibrido avrà consumi miracolosi. Parlo per esperienza reale percorrendo le strade del centro nord Sardegna (ss131 dcn), facendo mediamente 25/30mila km annui e avendo utilizzato benzina GPL, diesel e ibride.

☏ Armor_6E ☏

Inviato
nuovamente opinioni personali totalmente campate per aria...
 
io riporto i dati veri:
 
toyota corolla 1.8 hybrid (il 2.0 è più efficiente) 15.9km/l in autostrada
vw golf 1.6 tdi euro 5 (quindi del epoca allegra dei sistemi anti inquinamento vw) 17.0
 
entrambe con 225/45 R17
 
WOW è PROPRIO TANTO TANTO TANTO
Forse non capisci: chiedi a chi ha quella Toyota che citi tu che consumi reali ha su strade come la 131dcn e poi ne riparliamo

☏ Armor_6E ☏

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.