Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Considera che se abiti nel Nord Italia un'auto diesel potrebbe avere grossi limiti di circolazione  nei prossimi anni e deprezzarsi in maniera esponenziale.
Abito in Sardegna dove non vi sono restrizioni per i motori, ma dove manca il metano (che avrei preso al volo) e dove i distributori GPL sono pochi (e in più il GPL in Sardegna è "sporco").
E nel centro nord Sardegna le strade non sono affatto in pianura, quindi i consumi sono abbastanza elevati.
Per intenderci è inutile che mi pubblicizzino un auto che fa i 30km/l se poi tale consumo è ottenuto a 90km/h in pianura [emoji16]

☏ Armor_6E ☏

  • Risposte 59
  • Visite 3.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ciao Filippo, mi sembra di comprendere abbastanza le tue esigenze: anche io ho una MiTo TB e ti capisco bene sia sul discorso consumi che abitabilità.   Personalmente tendo prediligere

  • Ciao, dato che a Torino bloccano le euro5 oggi, se dovessi scegliere un diesel prenderei tassativamente un euro 6d temp o, meglio ancora, euro6d. Quest'ultimo è quasi impossibile da trovare su una se

  • Diciamo che una Leon ben allestita viene sui 27k euro di listino. Prezzo che viene scontato del 20% dal più tirchio concessionario Seat d'Italia. Ragion per cui oggi una Leon Fr 1.5tsi da 150cv e 16km

Inviato
2 ore fa, Fabione90 scrive:

Una leon FR automatica a metano 130cv viene 22/23. Si sale di altri 2500€ per la Golf Executive automatica.

 

22000€ per la Leon FR 1.4 150cv benzina dsg CoD. Che riesce a fare i 16 con un litro reali.

 

Purtroppo il nostro amico ha scartato il metano perché è scomodo con i distributori.

 

Se ci si accontenta di una B, è interessante la Polo 1.0 tsi 95 o 116cv. Fanno 17 con un litro in media quando il diesel di pari potenza arriva a 19 costando 2500€ in più.

 

☏ SM-G975F ☏

 

 

 

 

... non so che configuratore hai, ma a me, con 22.000€ non ci sta nemmeno il 1000 cambio manuale.... e considerando che Seat ti fa pagare anche il cicalino delle cinture, non oso immaginare, con gli optionals a dove si arriva. 

 

Schermata-2020-03-22-alle-22-59-32.png

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato
  • Autore

Si i piccoli motori turbo benzina soffrono molto le condizioni ambientali sfavorevoli (velocità, salita, carico, clima)

 

Per quanto riguarda la mia scelta, una vettura benzina pura non mi sembra possa fare al caso mio. Anche a parità di consumo con il diesel, la benzina ha un costo alla pompa del 10-15% superiore, moltiplicato per 40k km fa troppo.

 

Il concetto per cui avevo pensato all'ibrido (che per me è solo Toyota) è che se ha un consumo (€/km) analogo al diesel su un extraurbano a 100-110 km/h (ma con rallentamenti incroci curve e rotonde), consuma un po' di più in autostrada ma quel poco di più me lo fa recuperare nel tratto cittadino sono a posto. Sull'annualità mi fa risparmiare ancora qualcosa come bollo e (forse) assicurazione.

 

Per quanto riguarda le spese di tagliando, sono esosi in Toyota?

Inviato

... no... direi di no... però tagliandi a 15.000km o ogni anno. 

Hai 10 anni di garanzia, in compenso. 

Detto questo, se sei piemontese, il bollo non lo paghi per i primi 5 anni ,ma solo sul 1800 visto che il 2000cc sfora con la potenza. 

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato
 
... non so che configuratore hai, ma a me, con 22.000€ non ci sta nemmeno il 1000 cambio manuale.... e considerando che Seat ti fa pagare anche il cicalino delle cinture, non oso immaginare, con gli optionals a dove si arriva. 
 
Schermata-2020-03-22-alle-22-59-32.png
Io non guardo nessun configuratore.
Guardo gli annunci di As24 che riportano i prezzi reali. Basta mettere i filtri su anno, potenza, carburante, cambio

☏ SM-G975F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

... ah.... bhe... così si che si possono confrontare seriamente i prezzi.... considerando che buona parte di annunci di autoscout nascondono il barbatrucco. 

Se deve usare il configuratore... poi da li si possono fare 1000 ragionamenti... altrimenti non se ne esce più. 

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato
28 minuti fa, flower scrive:

... ah.... bhe... così si che si possono confrontare seriamente i prezzi.... considerando che buona parte di annunci di autoscout nascondono il barbatrucco. 

Se deve usare il configuratore... poi da li si possono fare 1000 ragionamenti... altrimenti non se ne esce più. 

Diciamo che una Leon ben allestita viene sui 27k euro di listino. Prezzo che viene scontato del 20% dal più tirchio concessionario Seat d'Italia. Ragion per cui oggi una Leon Fr 1.5tsi da 150cv e 16kml garantiti la si porta a casa a non più di 20000 euro. 

Modificato da carletto86

Per aspera ad astra. 

Inviato
  • Autore
13 ore fa, flower scrive:

... ah.... bhe... così si che si possono confrontare seriamente i prezzi.... considerando che buona parte di annunci di autoscout nascondono il barbatrucco. 

Se deve usare il configuratore... poi da li si possono fare 1000 ragionamenti... altrimenti non se ne esce più. 

 

Per quanto mi riguarda la benzina pura è da escludere. Poi se volete discuterne tra voi, perchè vi interessa, mi va bene. Ma di sicuro non è una scelta conveniente. Nella mia zona, l'ultima volta che son stato da un distributore benzina 1,499 diesel 1,354 €/l. Facendo un confronto con i 16 Km/l che qualcuno ipotizza per la Leon, e i 18 Km/l che faccio con la 120d, ammortizzerei la differenza di acquisto in 2 anni e mezzo.

 

Inviato

Mmmhh.. se sceglie un diesel euro 6d temp può stare tranquillo per 6 anni minimo. Cioè quando l'auto avrà 200000km e il suo valore sarà comunque basso

☏ SM-G975F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.