Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

Leak

image.png.fda86cfcfc76c51b8ddb97e845beccc8.png

 

LIVE STREAMING

 

Link YT 10/04/2024 5:00 PM CEST

 

Discussione sulle proposte grafiche degli utenti o del web ➡️ CLICCA QUI!

Featured Replies

Inviato
25 minuti fa, gpat scrive:

 

...e su quale base l'avrebbero sviluppata se non avessero avuto le auto PSA a disposizione? 🤔


Tonale era già impostata su S-USW così come è uscita.

La Kid avrebbe condiviso con Jeep “Junior” e 500 5p la eMini ingrandita per il segmento B. Target dimensionale per le tre sorelle, già previste a Tichy, la VW T-Cross.

Siamo passati dalla Pandalfa alla Mokkalfa 😂

Modificato da __P

  • Risposte 3.1k
  • Visite 749.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ma io non capisco: questo è una SUV di segmento B. Serve a far ingolosire i giovani ed avvicinarli al marchio. Serve ad avere dei margini da schifo (non a livelli del DUCATO FIAT...) e a incamera

  • Hello, am I allowed to write in English here? I'm a longtime reader via translator. Enjoy!    Anyway, the media videos get prepared already and I found a little leak. A preview image from a

  • comunque per tranquillizzare tutti, penso che la versione con patacca sarà elettrica  e quindi non ne vedremo nessuna per strada  

Immagini Pubblicate

Inviato
29 minuti fa, falconero79 scrive:

se hanno fatto il cambio di piattaforma, si poteva fare di meglio.

Poi non esiste al mondo che si possa digerire un motore Peugeot su un'Alfa. Non esiste.

 

questo è quello che scrivono sui giornali.

Di fatto di FCA non è rimasto praticamente nulla

 

 

Aposto siamo

 

🤔

 

 

No, è la verità, che di FCA non sia rimasto nulla chi lo dice? In EU FCA aveva solo roba vecchia decenni, la fusione serviva ad FCA proprio per ringiovanire le gamme EU. Di contro è molto più forte in Nord e Sud america e di conseguenza era forte sulle piattaforme più grandi. Davvero volevi riusare per l'ennesima volta il pianale di Punto? Era giusto mandarlo in pensione. Oppure preferivi la Milano su base Panda...

Modificato da stigghiolaro

Now: Jeep Compass MY20 1.3 GSE Longitude (Me - 2021) - Dacia Spring Plus (Wife - 2022)

Previously: Fiat 500L ('68); Autobianchi Avenue Y10 1.1 ('93); Fiat Panda 900 ('98); Fiat Panda 1.2 ('04); Ford Focus SW 1.6 Tdci ('09); Fiat Punto Evo 1.4 GPL ('10); Lancia Ysilon 1.2 Argento ('16)

Inviato
1 ora fa, Jack.Torrance scrive:

 

Io, d'ora in poi, la chiamerò C.S.A.R.

 

P.s.
Spero che questo acronimo vi sblocchi dei ricordi musicali. 😊

 

amr124-gallery-header.jpg?h=a3f67386&ito

immagine adatta allo stato alfa attuale

25 minuti fa, stigghiolaro scrive:

 

 

No, è la verità, che di FCA non sia rimasto nulla chi lo dice? In EU FCA aveva solo roba vecchia decenni, la fusione serviva ad FCA proprio per ringiovanire le gamme EU. Di contro è molto più forte in Nord e Sud america e di conseguenza era forte sulle piattaforme più grandi. Davvero volevi riusare per l'ennesima volta il pianale di Punto? Era giusto mandarlo in pensione. Oppure preferivi la Milano su base Panda...

il vero problema è essere arrivati a questo punto senza pianali e con motori manco ammortizzati (credo)

cioè davvero sembra che questi qua manco sapessero cosa avrebbero mangiato per cena

Inviato

Secondo me il nome Milano non era da spendere per questo modello, però di per se non mi dispiace.

 

Unica cosa per mia forma mentis mi sarebbe piaciuto che in tutti questi anni Alfa fosse riuscita a dare coerenza con i nomi dei modelli.

 

Non mi dispiace che Alfa e Maserati, i brand che ho più nel cuore, preferiscano nomi propri piuttosto che sigle (super car a parte). I cinesi e i tedeschi hanno invaso e invadono il mercato con sigle alfa numeriche sulla falsa riga del mondo dei cloni della telefonia. Secondo me la cosa migliore sarebbe 

Maserati : continuare con i nomi dei venti

Alfa : Nome città per berline , nome passi per suv.

 

Magari cercando di pescare tra i nomi più conosciuti, mi rendo conto che per i passi è un po' complicato. 

Inviato
1 ora fa, __P scrive:


Tonale era già impostata su S-USW così come è uscita.

La Kid avrebbe condiviso con Jeep “Junior” e 500 5p la eMini ingrandita per il segmento B. Target dimensionale per le tre sorelle, già previste a Tichy, la VW T-Cross.

Siamo passati dalla Pandalfa alla Mokkalfa 😂

 

Però lo stile è frutto del lavoro di Stellantis. 

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
2 ore fa, abracat scrive:

il vero problema è essere arrivati a questo punto senza pianali e con motori manco ammortizzati (credo)

cioè davvero sembra che questi qua manco sapessero cosa avrebbero mangiato per cena

 

Da appassionato non mi piace per niente la piega attuale ma bisogna essere oggettivi e dare a PSA i giusti meriti.

Hanno portato in dote una piattaforma super ammortizzata e dai costi ottimizzati che ora rende possibile far uscire macchinette del segmento B a nastro a prezzi competitivi.

 

VAG è nel buio totale, al momento perde soldi sulle utilitarie e ritornerà nel segmento tra 3 anni, cerca joint venture con produttori come Renault o i cinesi, 10 anni fa la situazione era letteralmente capovolta, ora Stellantis è quella con il vantaggio competitivo nel segmento più spietato del mercato.

 

Se si guarda la situazione dei produttori europei nei confronti di quelli globali, abbiamo i cinesi che stanno venendo a bussare alla porta, e chi si trova nella posizione migliore per contrastarli? Esatto, proprio Stellantis, che mette a listino una manciata di opzioni acquistabili, abbordabili e pienamente europee con cui fare la spesa o andare in vacanza, mentre gli altri stanno a parlare del sesso degli angeli con i concept che usciranno nel duemilamai. Ancora una volta, capovolgimento totale.

 

Si prova rabbia in nome del purismo, dell'heritage, della produzione dentro o fuori l'Italia... cari signori, quella guerra è finita, come sempre consiglio lavoro psicologico su come metabolizzare una perdita, aiuta molto, e parlo da possessore di auto 100% provenienti dalla FCA di Marchionne spero almeno fino al 2030.

 

stages-of-grief1.jpeg.8c3ea9b88bd74e46e957eccd30350913.jpeg

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
26 minuti fa, Davialfa scrive:

Secondo me il nome Milano non era da spendere per questo modello, però di per se non mi dispiace.

 

Unica cosa per mia forma mentis mi sarebbe piaciuto che in tutti questi anni Alfa fosse riuscita a dare coerenza con i nomi dei modelli.

 

Non mi dispiace che Alfa e Maserati, i brand che ho più nel cuore, preferiscano nomi propri piuttosto che sigle (super car a parte). I cinesi e i tedeschi hanno invaso e invadono il mercato con sigle alfa numeriche sulla falsa riga del mondo dei cloni della telefonia. Secondo me la cosa migliore sarebbe 

Maserati : continuare con i nomi dei venti

Alfa : Nome città per berline , nome passi per suv.

 

Magari cercando di pescare tra i nomi più conosciuti, mi rendo conto che per i passi è un po' complicato. 

Personalmente per Alfa avrei scelto tra i nomi del passato (Alfetta, Giulietta, Giulia) per le berline e, visto che è un settore nuovo per il marchio, i passi di montagna per i SUV. 

Ma quello che manca è soprattutto la coerenza, ora il naming sarà un minestrone, così come i font usati sulle auto.

Che poi non serve trovarne 10.000, di nomi: VW fa Polo Golf e Passat da 50 anni, e credo che questo sia parte della sua forza nel marketing

Inviato
1 ora fa, 4200blu scrive:

Bph...non solo i tedeschi, esistono senza dubbio anche altri dipartimenti marketing che sono in grado di sviluppare un marchio per gli anni con successo, per esempio i Cinesi se guardi ad un confronto Alfa-Volvo

 

image.thumb.png.e21038d19ff31f058dad1242dc4d9d38.png

E chissà come sarà dopo lo scontro diretto Milano-EX30...

 

Se non si è intuito anch'io penso che questa l'abbiano cannata... spero di sbagliarmi.

Inviato
  • Autore
2 ore fa, gpat scrive:

 

...e su quale base l'avrebbero sviluppata se non avessero avuto le auto PSA a disposizione? 🤔

 

c'erano due opzioni:

 

1. Farla sempre su piattaforma PSA, ma magari più bella

2. Non farla (cosa credo esclusa)

 

Oggi è così, il domani a prescindere è per tutti fatto di condivisioni di piattaforme e pianale, sognatevi roba proprietaria.

Inviato
38 minuti fa, Davialfa scrive:

 

Maserati : continuare con i nomi dei venti

 

 

Maserati ha un bel casino al momento, hanno : 3 Venti (Grecale, Ghibli, Levante), 3 basate su caratteristiche del modello dell'auto (Quattroporte, Granturismo,Grancabrio(immagino che si chiamerà di nuovo così)), 1 Sigla Alfanumerica (MC20)😄

 

La fregatura di avere nomi storici da utilizzare.

Però si, ci sta usare i nomi dei venti e quei modelli particolari tenerli così

Modificato da 8coibaf

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.