Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelta D sedan diesel usata: BMW 3, Volvo S60...

Featured Replies

Inviato

Salve a tutti.

Mio padre deve sostituire la gloriosa 156 1.9 JTD del 2004 che veleggia verso i 300.000 km. Non cerca sportività, cerca comfort e soprattutto affidabilità e bassi costi di gestione.

Due le candidate in pole position: BMW 316d e Volvo S60 D, usate max 6/7 anni e da tenere un bel po'. Io naturalmente spingo verso la Giulia JTDM 136 o 150 CV...

Quali sono le criticità a cui fare attenzione su questi modelli?

Grazie a tutti.

"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."  Frank Zappa

  • Risposte 71
  • Visite 5.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Perdonami, ma su qualsiasi altra marca il discorso "si abbiamo un problema meccanico  importante , costosissimo e sistematico, se ti capita ti verremo parzialmente incontro" farebbe gridare alla truff

  • Qualche giorno fa un mio amico ha avuto il problema della catena su x1 con necessità di sostituzione del motore. La macchina è morta all'improvviso in curva. Ha contatattato due service che sostanzial

  • Eh...bella domanda. Se mi metti 316d, credo tu voglia considerare la S60 o con il 1.6 Ford-PSA (D2) o con il 2.0 litri Volvo (5 cilindri) D3. Bene. Per comodità, la S60 rispetto alla Se

Immagini Pubblicate

Inviato

La Bmw non è che faccia del comfort il suo punto di forza..

Io guarderei la Citroen Ds5. Il comfort è il suo punto di forza. Inoltre da nuova era cara, da usata è abbordabile perché non ha sfondato come vendite..
Altrimenti la DS4 che è più compatta e leggermente rialzata

☏ SM-G985F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Giulia con i cerchi da 16 è comodissima, provare per credere.

Altrimenti Citroen C5 con idrattive.

Inviato

La serie 3 ha la seduta troppo bassa e potrebbe risultare troppo scomoda per alcune persone. Sicuramente Volvo e molte altre auto potrebbero essere candidate migliori. Per quanto riguarda i bassi costi di gestione l'unica via perseguibile è evitare le tedesche premium, che come ricambi o tagliandi sono abbastanza costose. Potresti guardare, oltre alla Volvo, la Citroen C5, come ti hanno già suggerito, oppure Peugeot 508 o Ford Mondeo!  

spacer.png

Inviato
1 minuto fa, AlexMi scrive:

Giulia con i cerchi da 16 è comodissima, provare per credere.

Altrimenti Citroen C5 con idrattive.

Concordo pienamente perché le sue sospensioni raffinate non hanno bisogno di essere rigide per essere precise. Anche con i 17.

Il limite potrebbe essere nella accessibilità ma non credo sia peggio di 156.

 

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato

... assolutamente V60... i sedili delle Volvo sono i sedili più comodi di tutto il panorama automobilistico, secondo me. 

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato

... una Giulia, come una Serie 3 e qualsiasi altra tedesca, non sarà MAI comoda come una S60. 

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato
5 minuti fa, flower scrive:

... una Giulia, come una Serie 3 e qualsiasi altra tedesca, non sarà MAI comoda come una S60. 

Mica ha detto che vuole il supercomfort. Comunque la Giulia è molto comoda, ben più della serie 3.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.