Vai al contenuto
  • 0

Consiglio auto familiare budget 10-12.000 euro


Bantuz86bz

Domanda

Buongiorno a tutti, sono Matteo nuovo del forum e scrivo da Bolzano. E' la prima volta che devo decidere di comprare un auto (fino ad adesso ho sempre riciclato quello che avevo in famiglia), ma siccome da novembre saremo in quattro la mia yaris del 2010 non è più funzionale.

Allora il mio uso tipo è questo:

 

12-000-15.000 km annui (alcuni anni qualcosa in più)
dal lunedì al venerdì percorsi brevi (asilo-lavoro) o al supermercato sotto i 10 km -> di norma non tutti i giorni, quando posso uso la bici
Weekend quasi sempre viaggio verso Merano (30+30 km) tra suoceri e amici
Ogni 2 mesi circa (tolto il periodo Covid) viaggio a Rimini (400+400 km)

 

Dove averci un attimo riflettuto penso che il motore a benzina sia la scelta migliore. Partendo dal mio budget ho "selezionato" questi 4 modelli.

 

500L 1.4 95 CV - si trova qualcosa sui 13.000 con meno di 20.000 km e un paio d'anni

Tipo 1.4 95CV - KM 0 si trova sui 13.000 € scarsi

Qashqai 1.2 benzina - ho trovato qualcosa del 2015 con 50-60.000 km

C-Max - ne avrei trovata una del 2017 con 40.000 km a 12.000 € circa.

 

Come estetica ci piace la Qashqai, come spazi se la giocano la C-Max e la 500L, la tipo è quella che ci piace meno, ma ha il prezzo migliore.

 

Quello che cerco è comodità visto che avrò 2 seggiolini e 1 passeggino e una macchina che dia poche "rogne". Prestazioni mi interessano il giusto, mentre la guidabilità può essere un fattore da tener d'occhio visto che la userà anche mia moglie.

 

500L -> esteticamente ci piace, spazi interni e bagagliaio adeguati, guida alta ottima anche per moglie, 15 cm più corta che per i parcheggi può essere influente

Tipo -> esteticamente non ci piace, guida bassa, spazi ce ne sono

Qashquai -> esteticamente è quella che ci piace di più, spazi ottimi, con il budget che ho però bisogna andare sull'usato con discreto kilometraggio e anzianità

C-Max -> Estetica bella, bagagliaio più grande delle altre, mi fa solo molta paura il motore 1.0 ecooboost 125 CV su una macchina così grossa, non vorrei che a 100.000 km comincino ad aversi rogne

 

Sapete darmi qualche consiglio su questi modelli? Qualche feedback con i bambini?

 

Grazie mille 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Per i tagliandi fatti mostrare le fatture.
Per sapere il proprietario con la visura pra a 6€ verifichi che l'auto sia esente da fermi amministrativi e gravami.

Per la lista di tutti i proprietari, devi chiedere l'estratto cronologico pra online a 25€

☏ SM-G985F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
1 ora fa, tonyx scrive:

si, la cmax 1.0 125cv ovviamente costava di più di listino della 500L 1.4 95cv

 

comunque vai a vederle entrambe, la 500L anche nuova, le c-max non sono più in vendita nuove ma almeno le impressioni dal vivo sono importanti

 

Viste entrambe! La 500L anche da dentro provando la seduta. Settimana prossima provo a vedere meglio la C-Max.

 

30 minuti fa, gianmy86 scrive:

Un'auto di 3 anni e 43k km, se reali e uniproprietario e tenuta con cura (tutte cose verificabili...) è praticamente nuova.

Non mi farei tanti problemi a sceglierla.

 

In teoria, parole del concessionario, la macchina è uscita da loro, ha fatto i tagliandi da loro ed è ritornata da loro. E' una grossa catena di concessionarie, dubito tarocchino le carte.

 

Purtroppo è a 200 km da Bolzano, ergo se vado a vederla vorrei essere a buon punto sulla scelta per non far un giro a vuoto.

 

Grazie a tutti intanto.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Adesso, matteo.bartolini2@gmail.com scrive:

 

Viste entrambe! La 500L anche da dentro provando la seduta. Settimana prossima provo a vedere meglio la C-Max.

 

 

In teoria, parole del concessionario, la macchina è uscita da loro, ha fatto i tagliandi da loro ed è ritornata da loro. E' una grossa catena di concessionarie, dubito tarocchino le carte.

 

Purtroppo è a 200 km da Bolzano, ergo se vado a vederla vorrei essere a buon punto sulla scelta per non far un giro a vuoto.

 

Grazie a tutti intanto.

Hai valutato come possibilità la c4 Picasso? Ha gli  stessi pregi della c-maxa è più moderna

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
1 ora fa, matteo.bartolini2@gmail.com scrive:

Purtroppo è a 200 km da Bolzano, ergo se vado a vederla vorrei essere a buon punto sulla scelta per non far un giro a vuoto.

 

Grazie a tutti intanto.

 

A mio modo di vedere le cose quello che chiami "giro a vuoto" è fondamentale. L'auto non si acquista a scatola chiusa nè a cuor leggero. Vedi, verifica poi nel caso compri.

 E meglio un giro in più che non uno in meno.

  • Mi Piace 1

- '10 Alfa Romeo MiTo 1.4 TB MultiAir 135 cv Distinctive Premium Pack (dal 2017)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
1 ora fa, matteo.bartolini2@gmail.com scrive:

 

Viste entrambe! La 500L anche da dentro provando la seduta. Settimana prossima provo a vedere meglio la C-Max.

 

 

In teoria, parole del concessionario, la macchina è uscita da loro, ha fatto i tagliandi da loro ed è ritornata da loro. E' una grossa catena di concessionarie, dubito tarocchino le carte.

 

Purtroppo è a 200 km da Bolzano, ergo se vado a vederla vorrei essere a buon punto sulla scelta per non far un giro a vuoto.

 

Grazie a tutti intanto.

La concessionaria è ufficiale ford?  Se si, probabilmente quella cmax è un rientro di idea ford e per avere il valore futuro garantito l'auto deve avere massimo 60000 km, i km in eccedenza vengono scalati dal valore, quindi è probabile che i km siano veri. In ogni caso fatti mostrare il libretto dei tagliandi e le fatture, se è stata tagliandata nella loro officina dovrebbero averle anche al pc.

L'ecoboost è uscito nel 2012, è un ottimo motore. 500L è più compatta ed è molto spaziosa però cercherei una 1.4 tjet. Falle provare entrambe a tua moglie così vede con quale si trova meglio.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Inviato (modificato)
10 ore fa, Lagarith scrive:

Hai valutato come possibilità la c4 Picasso? Ha gli  stessi pregi della c-maxa è più moderna

 

Ho provato a guardare, ma usato benzina non si trova nulla.

 

9 ore fa, gianmy86 scrive:

 

A mio modo di vedere le cose quello che chiami "giro a vuoto" è fondamentale. L'auto non si acquista a scatola chiusa nè a cuor leggero. Vedi, verifica poi nel caso compri.

 E meglio un giro in più che non uno in meno.

 

Certo, forse mi sono espresso male! Intendevo che andrò a vedere quella che ho puntato (non a comprarla subito) quando avrò deciso tra la C-Max e la 500L. Nel frattempo rivado a vederle entrambe in un salone multimarca qui a Bolzano. Tanto per valutare comodità e spazi può andar bene anche la versione diesel che hanno qui a Bolzano. Poi se decidessimo per la C-Max vado giù in veneto a vederla dal vivo! 

 

8 ore fa, maury91 scrive:

La concessionaria è ufficiale ford?  Se si, probabilmente quella cmax è un rientro di idea ford e per avere il valore futuro garantito l'auto deve avere massimo 60000 km, i km in eccedenza vengono scalati dal valore, quindi è probabile che i km siano veri. In ogni caso fatti mostrare il libretto dei tagliandi e le fatture, se è stata tagliandata nella loro officina dovrebbero averle anche al pc.

L'ecoboost è uscito nel 2012, è un ottimo motore. 500L è più compatta ed è molto spaziosa però cercherei una 1.4 tjet. Falle provare entrambe a tua moglie così vede con quale si trova meglio.

 

Si esatto è una concessionaria ford per cui potrebbe essere come dici! La prossima volta che li richiamo indago meglio sulla storia. Fiat 500L 1.4 tjet non ne ho viste purtroppo nel mercato dell'usato. 

Come giustamente mi ha fatto notare TonyH, un buon punto a favore per la C-Max sono i sedili separati che dovrebbero permettere di far sedere dietro un adulto con 2 seggiolini, cosa più difficile sulla 500L. Come bagagliaio direi che entrambe se la cavano. Forse la 500L essendo un pochino più compatta da un'idea di miglior guidabilità in città. Ma forse è solo una sensazione.

 

Grazie a tutti intanto per gli spunti!

Modificato da matteo.bartolini2@gmail.com
  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Allora stamattina sono stato in concessionaria e abbiamo guardato bene entrambe (nessuna prova in strada per il momento).

Brevemente:

 

C-MAX

Pro:

rifiniture migliori

bagagliaio grande

3 sedili separati dietro - ci sta un adulto anche con 2 seggiolini

Contro:

Sembra più soffocante come spazi interni rispetto alla 500L

Più lunga, sembra più un macchinone

 

500L

Pro:

Volumetria interna notevole

Vettura più corta da l'idea di essere più maneggevole in città

Contro:

rifiniture più basic rispetto alla ford, ma coerente con il prezzo

Con due seggiolini non ci sta nessuno dietro - se non per viaggi proprio corti o rinunciando ai seggiolini isofix (con il restyling hanno però almeno risolto il problema dell'attacco Isofix che andava a coprire il gancio della cintura)

 

Come sensazione la 500L piace più a mia moglie perché è più compatta e l'ampia altezza interna garantisce visibilità. Si sentirebbe più sicura alla guida (non è una gran guidatrice :) ) Alla fine la decisione passerà molto anche dalla seguente considerazione. Se vogliamo tenerci la possibilità di far sedere una persona dietro (mamma o nonni) con i due seggiolini allora ci serve la C-Max, se invece vogliamo avere un auto più compatta e "ariosa" è meglio la 500L. 

 

Decisione ardua!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

@Bantuz86bz se hai dubbi sui tagliandi della cmax con l'app fordpass registrando il veicolo con numero di telaio puoi vedere tutti gli interventi fatti in rete ufficiale, chilometraggio e interventi effettuati

Modificato da makluf95

Volkswagen Polo 1.0 TGI 90 CV Comfortline (06/2021) Ex: Ford Fiesta 1.0 EcoBoost 101Cv Individual 5p 03/13 - Peugeot 206 1.4 HDi 68cv 3p XT 01/05 

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
3 minuti fa, makluf95 scrive:

@Bantuz86bz se hai dubbi sui tagliandi della cmax con l'app fordpass registrando il veicolo con numero di telaio puoi vedere tutti gli interventi fatti in rete ufficiale, chilometraggio e interventi effettuati

 

Grazie. Immagino che il numero telaio debba richiederlo alla concessionaria vero?

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.