Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
On 9/2/2020 at 9:00 AM, iudexmaximus said:

 

Da 4R, questa versione copre il classico 0-100 km/h in un soporifero 11,4 s 😱

4R.PNG

 

 

a me sembrano assolutamente in linea con le prestazioni di una media automatica a gasolio

 

A proposito, nella cartella stampa dicono anche il prezzo del ricambio della mascherina ipermegafiga?
 

:-D

 

😐

  • Risposte 70
  • Visite 14.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Vabbè alla fine dietro non assomiglia neanche un pò alla Stelvio dai....    

  • Vista davanti...da BMW a Skoda è un attimo.  

  • è da dove escono i fogli per la funzione fotocopiatrice, quello schermone messo "ritto" così pare la stampante che abbiamo in ufficio 🤣

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, 4200blu scrive:

 

Sempre allestimento base, i differenti livelli (Loft, Lodge, Lounge ecc.) prezzo/contenuti aggiuntivi ed i prezzi per le optional trovi qui:

https://www.skoda-media.de/model/105/2736?fz=105&skoda=ENYAQ iV

Molto gentile 4200blu 🙏

 

Ho provato a fare la somma di accessori per me indispensabili e il prezzo finale è ottimo, supponendo sconto zero sul listino.

 

C'è solo una cosa tragica e irragionevole per la 80, ma non per la 60:

 

Cita

19 "Proteus silver alloy wheel, 235/55 R19 front tires, 255/50 R19 rear tires

Ma come si fa..... 😤

 

- Bellissimo l'interno Cognac, ma costa 1800 Eur. 

- Pompa di calore 1150 Eur.

- Headup display solo con pacchetto Navigazione 1590 Eur; Senza Head up 740 Eur, un pò troppo extra 850 eur solo per   avere l'Head-up.

- Carica a 100 kW per la 60 o a 125 kW per la 80, è in ogni caso optional, 500 Eur.

Praticamente obbligatorio perchè sarà come su Taycan che di serie andrebbe a numeri patetici (non mi ricordo quanto era esattamente, abbastanza per essere un finto optional).

 

Ho scritto subito al mio nipote acquisito per i prezzi italiani, venditore gruppo VW, ma l'ho beccato nel mezzo di un webinair per la ID3 :-D

Modificato da Maxwell61

Inviato
3 hours ago, Maxwell61 said:

Va paragonato a Model Y, non M 3, anche se probabilmente anche M Y farà un pelo di più di questa.

Attualmente M Y EPA 315 mi = 506 km mentre il WLTP è una stima non aggiornata a 505 km.

Ma sicuro il 15% in più, 580 km WLTP, non può matematicamente esserci perchè M3 è al meglio a WLTP 560 e M Y deve fare di meno, sarà sui 530. Quindi ottima questa Enyaq 80.

 

Difatti ho paragonato Model Y Dual Motor LR con Enyaq RS (quella più vicina per prestazioni). Dichiarato al momento siamo 505 km con 72.5 kWh vs 460 km con 77.5 kWh, quindi il 17% di scarto sul consumo kWh/km.

Poi ovviamente le cose cambiano se prendiamo in considerazione la 2WD, ma le prestazioni non sono paragonabili.

Modificato da superkappa125

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato
2 ore fa, v13 scrive:

a me sembrano assolutamente in linea con le prestazioni di una media automatica a gasolio

 

Non ho capito: sarebbe dovuto essere un complimento?? 🤣

Sono le condizioni sfavorevoli a rendere le imprese straordinarie

Inviato
21 minutes ago, iudexmaximus said:

 

Non ho capito: sarebbe dovuto essere un complimento?? 🤣

 

grosso modo in linea con la media del mercato, per una versione base mi pare ragionevole.

poi bisogna vedere l'autonomia, molto più importante.

  • Beckervdo ha messo in primo piano/indicizzato questa Discussione
Inviato
3 ore fa, superkappa125 scrive:

 

Difatti ho paragonato Model Y Dual Motor LR con Enyaq RS (quella più vicina per prestazioni).

avevo mancato l'RS...

 

Ecco i prezzi italiani, buoni anche questi, un 2000 eur più della Germania:

 

https://www.skoda-auto.it/modelli/gamma-enyaq-iv/enyaq-iv

 

50 da 35,490
60 da 39,490
80 da 45,990

 

da vedere cosa hanno di serie in Italia.

Per i pre-booker, in regalo l'optional carica 125 kW da 500 Eur.

 

Cita

Perché diventare Pre-Booker di ŠKODA ENYAQ iV

- Per essere tra i primi a ricevere e guidare il nuovo SUV elettrico ŠKODA 
- Per avere canali di informazione dedicati
- Per avere offerte esclusive dedicate ai Pre-Bookers, tra cui il sistema di Ricarica veloce fino a 125 kW incluso e agevolazioni per l’abbonamento alla ricarica presso la rete IONITY per un anno.

 

Modificato da Maxwell61

Inviato

Aggiungo dal sito tedesco:

 

50 = 55 kWh lordi - 52 kWh net

60 = 62 kWh lordi - 58 kWh net - 420km

80 = 82 kWh lordi - 77 kWh net  - 510km

 

80 tutta la vita, e si possono risparmiare i 1150 Eur per la pompa di calore, indispensabile per le altre due. 

La 50, con 6 kWh in meno, non ha senso... o non ce l'ha la 60 che costa 4000 Eur in più. Ma non sappiamo le dotazioni. 

 

Vedo male la Model Y LR a 64,000 eur senza accessori... 

Modificato da Maxwell61

Inviato
10 ore fa, Maxwell61 scrive:

Aggiungo dal sito tedesco:

 

50 = 55 kWh lordi - 52 kWh net

60 = 62 kWh lordi - 58 kWh net - 420km

80 = 82 kWh lordi - 77 kWh net  - 510km

 

80 tutta la vita, e si possono risparmiare i 1150 Eur per la pompa di calore, indispensabile per le altre due. 

La 50, con 6 kWh in meno, non ha senso... o non ce l'ha la 60 che costa 4000 Eur in più. Ma non sappiamo le dotazioni. 

 

Vedo male la Model Y LR a 64,000 eur senza accessori... 

 

Però c'è da dire che in teoria la Y è una categoria superiore, la Skoda dovrebbe essere una seg C mentre la Tesla una D, la concorrenza della Y è più la MB EQC o la Audi e-tron

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato

Giudica tu le dimensioni ma siamo ai livelli D-SUV per entrambe.

 

MB EQC ed Etron sono nel segmento di Model X, sia per dimensioni che per prezzo.

 

Enyaq: lunghezza di 4.649 mm, una larghezza di 1.879 mm e un'altezza di 1.616 mm. Il passo misura 2.765 mm, mentre la capacità del bagagliaio raggiunge i 585 litri. 
Model Y: lunga 4,75 metri, larga 1,92 e alta 1,62, con un passo di 2,89 metri mentre il vol. bagagliaio non lo trovo da nessuna parte.

Inviato
20 minuti fa, Maxwell61 scrive:

Giudica tu le dimensioni ma siamo ai livelli D-SUV per entrambe.

 

MB EQC ed Etron sono nel segmento di Model X, sia per dimensioni che per prezzo.

 

Enyaq: lunghezza di 4.649 mm, una larghezza di 1.879 mm e un'altezza di 1.616 mm. Il passo misura 2.765 mm, mentre la capacità del bagagliaio raggiunge i 585 litri. 
Model Y: lunga 4,75 metri, larga 1,92 e alta 1,62, con un passo di 2,89 metri mentre il vol. bagagliaio non lo trovo da nessuna parte.

 

Si ma la concorrente di Y sarà la ID6 e derivate, non la ID4 e derivate

 

La Mercedes EQC è dichiaratamente di seg D e anche le dimensioni sono equivalenti a quelle della Y: 4.762 mm lunghezza x 1.884 mm larghezza x 1.624 mm altezza

 

La Audi e tron è di segmento più grande, mi sono sbagliato (anche se come prezzi non dovremmo essere troppo distanti dalla Mercedes)

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.