Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

F1 2020 - Gran Premio Della Toscana Ferrari 1000

Featured Replies

Inviato
4 minuti fa, boygrunge scrive:

credo che il problema degli sviluppi siano i famosi "gettoni", per cui devono tenerli per la PU nuova e centellinarli per l'aerodinamica

 

McLaren innova parecchio perché siccome il prossino anno cambia motore, ha una deroga per modificare il corpo vettura per ospitare il nuovo motore.

 

Praticamente tutti hanno delle deroghe. Affidabilità, motori, la supercazzola brematurata. 

Scuderie copiano dalle foto (ai bilivi), tutto a posto signò.

 

Nei lidi emiliani, quando si innova:

Sebastian Vettel, Ferrari, Monaco, 2018 · RaceFans

 

Cancellati la gara successiva (mentre il DAS dalla STAGIONE successiva, tutta la stagione di utilizzo).

 

Il motore, colpevole con presunzione di colpevolezza (alla faccia della certezza del diritto).

 

Davvero, poi perchè uno non deve rimpiangere 20 anni fa? Vero, non tutte le gare erano battagliate. Ma erano battagliate le menti.

Le V dei motori diverse (Ferrari la cambiò tra 1997 e 1998), le idee nuove che venivano messe in campo e poi lasciate sviluppare (il raffreddamento a 130 gradi della Williams 1997, le sospensioni contrattive di McLaren 1998).

 

Adesso è un monomarca de facto.

 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 245
  • Visite 27.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Il fiume Lete era il fiume dell'oblìo, le cui acque cancellavano i ricordi dei peccati. Speriamo che questo sponsor aiuti a dimenticare presto stammerda di macchina.

  • Secondo Pirelli, probabilmente i piloti affronteranno le Arrabbiate del Mugello in pieno a velocità di circa 260-270 km/h. Asfalto aggressivo. Compound più duri (C1, C2 e C3). Pressioni: 25 psi anteri

Immagini Pubblicate

Inviato

Basta scuse dai... 

le prestazioni di oggi sono frutto delle scelte di ieri: Il compianto Marchionne che fa fuori Montezemolo nel 2014.

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
1 minuto fa, Alain scrive:

Basta scuse dai... 

le prestazioni di oggi sono frutto delle scelte di ieri: Il compianto Marchionne che fa fuori Montezemolo nel 2014.

E immagino le vittorie di Todt siano merito delle scelte di Cesare Fiorio,

Non gli è mai stato riconosciuto però, mondo ingiusto. 

Inviato
2 ore fa, Matteo B. scrive:

 

dato che è "allo sbando" e tutti sono calmi (Elkann, Camilleri, Binotto ecc) e addirittura si parla di 2022 ,il sospetto che ci sia qualcosa che non sappiamo per me ha senso.

 

Secondo me qualcuno ha fatto la spiata, ma Ferrari con FIA ha fatto un qualche tipo di accordo per il futuro, infatti "gli altri" che gli stanno tutti davanti (le monoposto più lente sono le sei motorizzate Ferrari + la disastrata Willams, c'è poco da dire) sono incazzati e "vogliono la verità".

Capito...ma con le promesse 2022 ti pulisic il sedere...che ne sai che da qui al 2022 gli altri non facciano casino e queste "presunte agevolazioni" vengano meno? su 2 anni cambiano le cose.

E' come se arrivasse una megagnocca e ti dicesse..."se per 2 anni non fai sesso con nessuno...io verrò da te e lo faremo.".. :D

Non hai garanzie che torni da te...e intanto per 2 anni non fai nulla...o fra 2 anni sei crepato :D

Avrei potuto accettar euna cosa del genere con la ferrari con qualche vittoria\bella gara iso 2019.....ma così è troppo umiliante

1 ora fa, Quo.Lore scrive:

 

Si parla di 2022, perché si sa che l'auto, per regolamento, sarà pressoché la stessa per il 2021. E non trasformi la merda in oro, pure se investi millioni di millioni. In F1, quando il progetto è sbagliato dall'inizio, non recuperi quasi mai.

 

Secondo me, in Ferrari si stanno solo mettendo l'anima in pace (almeno in pubblico) e evitano di fare volare stracci in pubblico, perché non c'è molto altro da fare. Sceneggiate in pubblico sarebbe un ulteriore passo sbagliato. Da lì, l'apparente calma del trio John Elkann, Louis Camilleri e Egon Spengler. Che più che calma, è rassegnazione.

 

Tutto secondo me.

 

Però son riusciti a passare da oro a merda in 2 anni

1 ora fa, Matteo B. scrive:

si vabbè stanno 3-4 anni (tempo lunghissimo in F1) così, chi se ne frega...

 

tra l'altro investendo su piloti ecc..

 

la PM? sta zitta?

 

a me stupisce che ammettano candidamente che il 2021 andrà uguale, per il resto ci sono cose sotto che non sappiamo .

 

Gli altri non sono tranquilli per nulla, a leggere cosa dicono. 

e' questo che è grave...anche i miei amici che non ne capiscono una fava...hanno recepito il messaggio che pure il prossimo anno la ferrari non andrà...e alcuni toglieranno sky (o non vedranno più la f1 a detta loro)

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

provocazione: non è che la punizione Fia è essersi portati via le chiavi della porta dell'ufficio tecnico, della galleria del vento? no perchè non si spiega sennò

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato

Chi ha detto che i giornalisti sono troppo teneri con la Ferrari?

A me non sembra, un esempio tagliente.

 

Uno. Come è possibile che L’Alfa, che non ha il becco di un quattrino, riesca a migliorare la macchina, pur restando nelle retrovie, e la Ferrari no?
Due. Come si può credere che l’attuale staff tecnico di Maranello riesca a confezionare una monoposto vincente per il 2022?
Tre. Dando per scontato che nessuno ha in tasca la bacchetta magica nonostante Binotto somigli ad Harry Potter, non sarebbe il caso di affiancare le attuali professionalità con ingegneri in grado di portare un contributo di competenze in più?
Quattro. Nella seconda metà degli Anni Novanta Schumi si tirò dietro a Maranello mezza Benetton, compreso il capo meccanico. Aveva torto?
Cinque. Perdere aiuta a perdere. E perdere male?
Sei. Il Mugello è di proprietà della Ferrari da decenni. I suoi ingegneri conoscono il circuito meglio di tutti. Effetti?
Sette. Riuscirà mia madre, quasi novatatreenne, a rivedere la Ferrari campione del mondo o farà bene ad attrezzarsi per tagliare il traguardo del secolo?

 

Leo Turrini

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Screenshot_20200914_210109.jpg

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.