Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti sono in procinto di cambiare auto e sono molto indeciso tra 2 proposte che ho trovato

AUDI A5 190CV  GIUGNO 2016 (vecchio modello non l'ultima) trazione integrale 60.000 km  prezzo 21.000  molto bella l'ho anche provata, il venditore me la sta un pò tirando per le lunghe in quanto il precedente prorpietario sta aspettando la nuova auto

 

Giulia Veloce  Giugno 2017  74.000  traz. integrale prezzo 22.500  questa non l'ho provata  (il prezzo mi pare troppo basso!)

 

mi piacciono molto entrambe e non so che fare, aspettare l'audi ...oppure pensare alla Giulia

anche in ottica rivendibilità futura, forse Audi mi da + garanzie?

  • Risposte 78
  • Visite 10.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • A5 SPORTBACK mk1 è forse una delle più belle berline mai prodotte (a patto di mettere i cerchi giusti) ma è come una bella donna con un carattere terribile. Nello specifico si tratta di un bizzarro co

  • 33 4x4 pininfarina
    33 4x4 pininfarina

    Hai provato la A5. Prova la Giulia (va in una concessionaria e chiedi di provarne una, anche se non è esattamente quella a cui sei interessato. Per me l'indecisione finirà lì.

  • Alla fine l'ho trovata, non sono riuscito a trovare una auto del livello di quella che mi è sfuggita purtroppo, ma sono a piedi e non avevo più tempo   Ho preso una Giulia Super colore Argen

Inviato

Entrambe sono già pesantemente svalutate.

La Giulia è un prodotto molto più evoluto rispetto alla A5 vecchia.

@Lagarith ha avuto per 2 anni quello stesso modello di A5... Qui ci sono le sue impressioni... ora guida una Stelvio

https://www.autopareri.com/forums/topic/63750-prova-a5-sportback-20-tdi-di-lagarith

 

Incollo il resoconto finale

 

On 1/10/2019 at 23:19, Lagarith scrive:

Ciao a tutti,

riaggiorno il topic perchè ieri la A5 SPB, dopo due anni e 35000 km, è entrata in permuta in concessionaria, in attesa della macchina nuova che dovrebbe arrivare entro fine mese.

 

Che bilancio trarre da questa mia prima (e ultima?) esperienza di audista? 

 

1. La macchina, da un punto di vista estetico, nonostante i 10 anni sul groppone rimane ancora bellissima e affascinante come poche

2. da un punto di vista della qualità e dell'affidabilità, la casa dei 4 anelli si è rivelata una delusione. Per fortuna la maggior parte delle magagne sono state risolte in garanzia (un plauso comunque al service audi che si è dimostrato molto competente e disponibile), per fortuna era una prima scelta plus. Non credo comunque che riacquisterò mai più un audi.

3. la più grossa perplessità, come ho accennato in passato, è stata legata al comportamento dinamico, con la scarsa agilità, l'eccessivo sbilanciamento all'anteriore, sottosterzo e torque steering che minavano in maniera decisiva la piacevolezza di guida. Peccato, considerando le sospensioni di qualità, sterzo e cambio buoni e un motore che nel complesso non ti faceva mancare la spinta quando serviva

4. sicuramente un grave errore è stata non prenderla con il cambio automatico e la trazione quattro, che forse avrebbero mitigato i difetti di cui sopra

5. a livello di sfruttabilità, purtroppo si è rivelata troppo grande fuori e troppo piccola dentro. In primis, nonostante i sedili elettrici a 8 vie non sono mai riuscito a trovare una posizione di guida ideale, nel senso che o sbattevo le gambe nel piantone oppure non riuscivo ad avere una completa visuale sugli strumenti. sulla bizzarra ergonomia dei comandi sul tunnel e sulle razze si è già detto anche troppo. Dietro lo spazio non è male ma la scarsa altezza e il profilo del  divano rende l'abitacolo discretamente accogliente per 4 persone, ma poco pratico per un bambino con seggiolino o per 5 passeggeri. Solo il bagagliaio non mi ha mai deluso e infatti in questi due anni gli ho caricato l'inferno, manco fosse un camion con il cassone

6. infine due parole sulla community audi e vag... mi sono parsi una serie di invasati fissati con cerchioni, centraline, assetti, distanziali, navigatori, lontano anni luce da qualunque passione strettamente legata alla tecnica dell'automobile

 

in conclusione:

uno degli acquisti più impegnativi della mia vita si è rivelato una delusione (peraltro odiata da mia moglie, che non vedeva l'ora di venderla). Il fatto di essere arrivata dopo l'amatissima SLK R171, macchina straordinaria che, pur non esente da difetti, mi ha dato grandi soddisfazioni in 4 anni forse ha acuito ancora di più i suoi demeriti. Con il senno di poi mi sono pentito dell'acquisto, ma per certi versi mi rendo conto che quando ti prende "la scimmia" per qualcosa, a maggior ragione un auto, spesso si mettono in atto alcune scelte poco lucide e razionali che non si dimostrano vincenti.

 

Speriamo che la prossima auto possa regalare maggiori soddisfazioni...

 

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

Secondo me è meglio la giulia perché è un progetto più fresco della A5.. Poi la A5 diesel ha percorso solo 60000km in 4 anni!?

O non scarterei affatto una A5 a metano 170cv

☏ SM-G985F ☏



BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
33 minuti fa, rockford scrive:

Giulia Veloce  Giugno 2017  74.000  traz. integrale prezzo 22.500  questa non l'ho provata  (il prezzo mi pare troppo basso!)

Mi sa che è quella su Autoscout... In effetti pure Autoscout dice che il prezzo si discosta dal range e non dà un giudizio. Avranno sbagliato a scriverlo?

Inviato

Per la A5 il prezzo mi pare po' troppo alto considerando che comunque era un modello di fine serie risalente al 2007....

Per aspera ad astra. 

Inviato
  • Autore
43 minuti fa, Fabione90 scrive:

Secondo me è meglio la giulia perché è un progetto più fresco della A5.. Poi la A5 diesel ha percorso solo 60000km in 4 anni!?

O non scarterei affatto una A5 a metano 170cv

☏ SM-G985F ☏


 

Guarda la A5 l'ho provata e sembra di guidare un auto nuova, il proprietario ha un auto aziendale e la sua la utilizza solo la sera o weekend (almeno me l'ha venduta cosi!!)

36 minuti fa, jameson scrive:

Mi sa che è quella su Autoscout... In effetti pure Autoscout dice che il prezzo si discosta dal range e non dà un giudizio. Avranno sbagliato a scriverlo?

 

si è quella .....l'ho vista ieri ...ma ho qualche dubbio su quel prezzo, la veloce sotto i 24/25.000 non si trovano

 

27 minuti fa, carletto86 scrive:

Per la A5 il prezzo mi pare po' troppo alto considerando che comunque era un modello di fine serie risalente al 2007....

 

mhaaa a dire il vero a trazione integrale non si trovano a quel prezzo con quei km

Modificato da rockford

Inviato
  • Autore
3 minuti fa, stev66 scrive:

Però mi sa tanto di "era di un'anziana che la usava solo per andar a messa la domenica (cit.) 😁 io onestamente l'Audi la prenderei solo se non ti interessa la guida sportiva e con un sostanzioso sconto rispetto al prezzo voluto.

 

 

Ho avuto la stesso timore.😁.... infatti non essendo lontanissima da casa mia sono andato a provarla personalmente ...comunque ora l'annuncio non è più online ma era un "supeprezzo" xchè mi dite che è cara....io a meno non ho trovato

Inviato

Prenderei la Giulia ad occhi chiusi se il prezzo è corretto.

Magari la venderai un po' meno bene (che poi è da vedere, di Audi aziendali ce ne sono uno sterminio) ma godi di più nel durante.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.