Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Il mio OnePlus 5T, con più di tre primavere alle spalle, si sta avviando verso l'obsolescenza programmata, che a dir del vero è iniziata l'anno scorso con l'ultimo update di sicurezza rilasciato da One Plus. Inoltre da qualche tempo non riesce a tenere la connessione USB con il PC e a ricaricarsi lentamente da porte USB 2.0.
A questo giro avrei voluto investire qualche soldino in più per un Pixel. Ma da quello che si comprende Google dovrebbe snobbare nuovamente il bel paese anche a questo giro.
Se non c'è più il Pixel, allora punterei su un "downsizing" nelle dimensioni rispetto al 5T e soprattutto con un supporto software che vada oltre i 2 anni (secondo me vero punto a sfavore dei One Plus) ed un esperienza d'uso non troppo customizzata (secondo me vero punto a favore dei OnePlus), starei pensando di passare al lato oscuro con un iPhone 12 mini 64 GB.
Che ne pensate di questo 12 mini? La batteria ce la fa a fare tutta la giornata? Gmail è utilizzabile in maniera decente?690€ è un prezzo buono o in quanto considerato il più "sfigato" degli iPhone avrà ulteriori ribassi prossimamente?

Ciao se downsizing e batteria sono una priorità considera l’11 pro. Ho fatto la stessa mossa tornando ad apple dopo un huawei mate 10 pro (che aveva una batteria senza senso) e mi sto trovando da dio. L’ultimo week-end complice un utilizzo più limitato sono riuscito a farlo durare ben 2 giorni quasi tre. Il mini è figo, io sono 1.72 di altezza quindi complice le mie mani non da gigante odio i padelloni quali il mio vecchio mate 10 e cercavo una soluzione miniaturizzata, ma rimpicciolire troppo ammazza inevitabilmente la batteria quindi sono sceso a compromessi. In alternativa ti consiglio il 12 liscio o pro, non è tanto più grosso del 11 pro come impronta ed è più leggero e sottile. Se riesci a trovarlo a prezzo scontato, l’11 può aver senso. Poi dipende da te se vuoi i latest and greatest o meno.

Personalmente io uso il cellulare per le solite cose, social, mail, navigatore e musica quindi non avevo certo bisogno di un mostro di potenza. In tal senso l’11 pro è più che sovradimensionato inoltre ad ottobre scorso garantiva ben 4 anni di aggiornamenti (ma la batteria morirà ben prima, per cui chissene frega onestamente [emoji23]).

Su android apple personalmente preferisco apple. Android lo trovo ancora intrinsecamente acerbo benché recentemente sia migliorato tantissimo, quasi al pari di apple per solidità e per quanto possibile essendo sistemi che provengono da filosofie diverse (open source vs proprietary). Dopo huawei gli unici due brand che avrei considerato sono one plus e pixel, proprio come te. Entrambi vendono padelloni e l’unico considerabile per dimensioni era il 4a che aveva anche il jack audio (cosa che mi torna molto comoda avendo cuffie a filo di qualità, peccato poi che il dac di 4a faccia più cagare del dongle apple ad orecchio). Provai anche il 4a ma onestamente benché come da tradizione google i pixel offrano una pletora di features fighissime ma mal implementate (il 50% delle volte sono buggate o peggio inutili) o deciso di passare e prendere iPhone che ritengo più stabile. L’iPhone lo accendi la prima volta e te ne puoi scordare fin quando lo butti: zero problemi, zero settaggi, zero noie. Il tempo che lo usi lo passi a usarlo attivamente non a sistemarlo o perso tra i menù.

Capitolo fotocamera: non me ne può fregar di meno, ho l’hobby della fotografia e mi son comprato mirrorless e corredo un po’ di tempo fa, quindi non è stato un fattore per me, ma direi che tra i telefoni elencati cadi sempre in piedi. Oh non vi preoccupate di avere il grandangolo o meno, quelle focali son difficili da realizzare e come volevasi dimostrare tutte quelle che ho provato su cellulare fanno cagarissimo, van bene giusto come giocattolo o per strappare qualche sorriso, ma qui forse sono io che sono abituato troppo bene.


☏ iPhone ☏
  • Risposte 30
  • Visite 4.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Proprio ieri fatto aggiornamento iOS e il riconoscimento facciale se hai la mascherina passa ora tramite Apple Watch in maniera automatica, senza inserire alcun codice

  • Ciao se downsizing e batteria sono una priorità considera l’11 pro. Ho fatto la stessa mossa tornando ad apple dopo un huawei mate 10 pro (che aveva una batteria senza senso) e mi sto trovando da dio.

  • Il lato oscuro è come (era?) la Golf: non primeggia in niente ma fa tutto molto bene e soprattutto mette a proprio agio immediatamente. Senza considerare l’ecosistema integrato perfettamente, l’assist

Inviato

Non passare al lato oscuro!

Resisti!

Piuttosto pigliati il Pixel 5 (averlo non è poi così difficile)!

O aspetta lo Zenfone 8 mini, che attendo anch'io con curiosità.

 

P.s.
O, ancora, sempre per dissuaderti dal passare al lato oscuro, vai di S21.

Che è della misura giusta, pare sia molto riuscito e il supporto lo avrà a lungo.

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato
  • Autore
6 minuti fa, Jack.Torrance scrive:

Non passare al lato oscuro!

Resisti!

Piuttosto pigliati il Pixel 5 (averlo non è poi così difficile)!

O aspetta lo Zenfone 8 mini, che attendo anch'io con curiosità.

 

P.s.
O, ancora, sempre per dissuaderti dal passare al lato oscuro, vai di S21.

Che è della misura giusta, pare sia molto riuscito e il supporto lo avrà a lungo.

Sarebbe come comprare una Giulietta diesel a Km0 a 20K € nel 2021. :-D 

Scherzi a parte, essendo oramai avviati verso il 2022 vorrei uno smartphone MY22, al massimo qualche ex medio top di gamma come il S21 o il OnePlus 8T. 

Per quanto riguarda il passaggio al lato oscuro, essendomi un pochino rotto delle customizzazioni anche blande di Android fatti dai vari costruttori (vedi il Oxygen OS di OnePlus) e non avendo chissà che utilizzo spinto dello smartphone e non amando troppo i padelloni ecco che sto considerando il passaggio al lato oscuro, che potrebbe estendersi anche al mondo PC visto il perenne cantiere di Win 10 e la scarsa vena innovativa di Intel, ma per fortuna AMD sta smuovendo un pochino la situazione. 

 

 

 

Inviato

Comunque dagli un occhio allo Zenfone 8 Mini.
Dovrebbe essere una bombetta. :si:

 

P.s.

Quando cambierò il mio S10e, probabilmente andrò di S21, oppure un  Oneplus.

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato
  • Autore
6 minuti fa, Jack.Torrance scrive:

Comunque dagli un occhio allo Zenfone 8 Mini.
Dovrebbe essere una bombetta. :si:

 

P.s.

Quando cambierò il mio S10e, probabilmente andrò di S21, oppure un  Oneplus.

Probabilmente ci darò uno sguardo, ma non conosco la customizzazione e soprattutto le politiche recenti di Asus sugli aggiornamenti Android. Intendiamoci non pretendo di avere nel 2025 Android 14, ma per lo meno le fix di sicurezza.

Di OnePlus io guarderei l'8T e il Nord (arrivati oramai a metà anno vedrei il Nord 2 o come lo chiameranno) se non vuoi spendere molto e avere un telefono comunque performante anche dopo 2/3 anni.

 

Inviato

Io parto da un presupposto: android cosi come windows paga la sua frammentazione hardware, con tutte le conseguenze che ne derivano in termini di prestazioni e piacevolezza d'uso. 

 

Se in passato ero un fan di google e android nonché windows, e mai avrei pensato di passare a apple, mi sono dovuto ricredere per alcune semplici ragioni:

 

1. I continui aggiornamenti di sicurezza, peraltro necessari, producono versioni intermedie dell'OS in cui spesso quello che funzionava prima, adesso non funziona più, soprattutto per quanto concerne certe app. Considerando la frammentazione hardware e le fequenti e odiose personalizzazioni dell'OS, spesso è difficile venire a capo di un bug. 

2. I servizi google vanno sempre peggio, alcuni vengono inspiegabilmente abbandonati o chiusi, altri invece perdono funzionalità importanti con gli aggiornamenti (es. Google Photo, o Calendar che non permette di fare ricerche anteriori a un anno). Io piano piano sto dismettendo l'uso dei servizi google (gmail, drive, docs) perché insoddisfatto, in pratica oramai utilizzo solo Keep e purtroppo per necessità Calendar, ma quest'ultimo da un pó di tempo fa troppo schifo 

3. Nel caso più specifico di windows, la versione 10 è un ibrido tra esigenze desktop, touch e mobile, senza che a livello di interfaccia riesca a soddisfare pienamente nessuna di queste esigenze. Cito per esempio l'assurdità di "impostazioni" vs "pannello di controllo", il menu start inutile e caotico, l'organizzazione di esplora risorse... Attualmente ms funziona bene come office 365, il resto mi pare un disastro 

 

Per questo, soprattutto dopo l'avvento dei chip M1, ho deciso di passare ad apple, si tratta di trovare solo i... Soldi! 

L'unico prodotto che ho della mela è un i-pod nano da 4gb, comprato sottocosto nel 2007, che ancora funziona egregiamente e in cui riesco a caricare la musica in maniera semplicissima con il pur odioso i tunes per Windows. Mentre quando su windows ho dovuto caricare la musica in playlist per la usb della macchina, ho dovuto bestemmiare non poco... 

 

 

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato
Non passare al lato oscuro!
Resisti!
Piuttosto pigliati il Pixel 5 (averlo non è poi così difficile)!
O aspetta lo Zenfone 8 mini, che attendo anch'io con curiosità.
 
P.s.
O, ancora, sempre per dissuaderti dal passare al lato oscuro, vai di S21.
Che è della misura giusta, pare sia molto riuscito e il supporto lo avrà a lungo.

Il lato oscuro è come (era?) la Golf: non primeggia in niente ma fa tutto molto bene e soprattutto mette a proprio agio immediatamente.
Senza considerare l’ecosistema integrato perfettamente, l’assistenza eccellente, stabilità e affidabilità.


☏ iPad ☏

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
1 ora fa, leon82 scrive:


Il lato oscuro è come (era?) la Golf: non primeggia in niente ma fa tutto molto bene e soprattutto mette a proprio agio immediatamente.
Senza considerare l’ecosistema integrato perfettamente, l’assistenza eccellente, stabilità e affidabilità.


☏ iPad ☏

 

Difatti la Golf non mi è mai piaciuta. :mrgreen:

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato
  • Autore
1 ora fa, leon82 scrive:


Il lato oscuro è come (era?) la Golf: non primeggia in niente ma fa tutto molto bene e soprattutto mette a proprio agio immediatamente.
Senza considerare l’ecosistema integrato perfettamente, l’assistenza eccellente, stabilità e affidabilità.


☏ iPad ☏

Direi che questo commento inquadra quasi alla perfezione il senso dell'esperienza d'uso di iOS. Per contro puoi fare solo le cose e nel modo in cui ha deciso Apple e poco altro*, almeno questo era il senso di iOS sull'iPad Mini che ho avuto qualche anno fà .

 

*Anche se pian piano anche Android si sta avvicinando a questo tipo di filosofia. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.