Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Dubbio tra Yaris Full Hybrid e Fiesta Mild Hybrid

Featured Replies

Inviato

La i20 è un'onestissima vettura, nemmeno a me fa impazzire come linea. Tolta la N (da non confondere con la Nline), non è paragonabile alla Fiesta come piacere di guida.

 

Se poi interessa che sia recente a prescindere, ok. Ma Fiesta non è di per questo tecnicamente datata. Anzi, ti dirò di più: pur derivando dal modello precedente (del 2008), è tutt'oggi una delle compatte più avanzate come sterzo, cambio manuale, agilità. 

 

L'unico punto debole, a mio modestissimo parere, sono le dotazioni di sicurezza da integrare a pagamento. E, per i miei gusti, l'estetica degli allestimenti diversi dal St line.

  • Risposte 32
  • Visite 6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • In condizioni normali di utilizzo la percorrenza è tra i 25 e i 30 km/l, e il concetto di aspirato e turbocompresso non ha senso su quest'auto, che riceve un apporto continuo e piuttosto massiccio da

  • led zeppelin
    led zeppelin

    Per me la differenza si gioca nella differenza  tra cambio manuale/motore termico della Fiesta (che è ibrida per modo di dire), e automatico/full Hybrid della Yaris. Consiglierei al tuo amico di prova

  • Yaris decisamente. Capirei la Fiesta se ci fossero in ballo velleità di guida sportiva (mi riferisco al motore termico e alla possibilità di divertirsi col cambio), ma a quanto ho capito ci sarà un'al

Inviato
  • Autore

La i20, come dicevo, è particolare. Io ne vedo una praticamente ogni giorno, perchè è di una persona che abita vicino a me, è la versione standard. La vedo da circa un mese e non ho ancora capito se mi piace o mi fa schifo!

 

Concordo sull'allestimento, anche a lui piace di più la Fiesta st-line anzichè la Fiesta Titanium però gli hanno detto che al momento in pronta consegna hanno solo quest'ultima. Se vuole ordinare la st-line poi ci vogliono 3 mesi per averla, oltre al fatto che ovviamente costa un pochino di più.

 

In merito alle dotazioni di sicurezza comunque ho visto che di serie ha un pò di roba, anche fari a led, sensori posteriori, mantenimento corsia ecc.. è vero che ne mancano alcuni perchè sono opzionali, però alla fine è abbastanza ben accessoriata. Mi ha un pò stupito il fatto che i freni posteriori sono a tamburo

 

In questo senso la i20 è certamente più accessoriata ma forse ha qualcosa in meno a livello di guidabilità. Però mi pare di aver capito che come abitabilità interiore la i20 è superiore alla Fiesta. Aggiungo anche la i20 ha 5 anni di garanzia

 

 

Modificato da Bojack

Inviato

Ma non potrebbe cercare in zone limitrofe qualche st-line km0? È una vettura che si trova facilmente

Volkswagen Polo 9n 1.4 TDI con 300000km 

Inviato
On 21/7/2021 at 22:14, Bojack scrive:

Concordo sull'allestimento, anche a lui piace di più la Fiesta st-line anzichè la Fiesta Titanium però gli hanno detto che al momento in pronta consegna hanno solo quest'ultima. Se vuole ordinare la st-line poi ci vogliono 3 mesi per averla, oltre al fatto che ovviamente costa un pochino di più.

 

 

Strano...
Di i conce della mia zona hanno praticamente solo St-Line disponibili. :pen:

 

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato

Se gli piace di più il Fiesta, meglio cercare la ST-line pronta consegna in un'altra concessionaria anche andando fuori provincia / regione.. o ti basi sugli annunci o chiami direttamente

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

tra le due, la più completa recente e moderna è sicuramente la Yaris. L'avevo proposta come auto a mia moglie, ma non la entusiasmava come linea . Cosi ha preferito la swift e devo dire che la consiglio pure io : spaziosa, divertente, parca nei consumi e con tutte le tecnologie del caso. Se cerca una B pepata la 1.4 mild hybrid potrebbe fare al caso suo 

Inviato
  • Autore

Niente, alla fine ha deciso di prendere la Fiesta. Concluderà già questa settimana, ha deciso anche di andare un pochino fuori budget quindi prenderà l’allestimento ST-Line e aggiungerà anche il pacchetto con vari adas(telecamera posteriore, frenata automatica, rilevatore stanchezza ecc..). Dubito possa trovare una pronta consegna così equipaggiata, quindi procederà direttamente ad ordinarla nuova. Speriamo non ci voglia una vita per averla.

 

Penso abbia fatto la scelta migliore, la Fiesta comunque fa bene un po’ tutto, è grande il giusto, ha una bella linea, un motore pimpante e penso vada bene anche per eventuali viaggi (sarebbe solo lui e la compagna), insomma credo sia il giusto mix!. La Yaris era troppo fuori budget, la i20 è andato a vederla bene stamattina e non gli piace proprio.

 

 

Inviato
  • Autore

Il colore è magnetic grey, appena conclude vi faccio sapere i tempi di consegna e poi come si trova!

Inviato
  • Autore

Tempi di consegna per la Fiesta ST-Line di 4 mesi, nella migliore delle ipotesi. Così gli ha detto il concessionario, vi risulta che ci voglia davvero così tanto?

 

So che, causa Covid, mancano semiconduttori ecc.. però cavolo, 4 mesi o anche di più per avere una Fiesta.. l'alternativa è "accontentarsi" della Titanium con i soli privacy glass, quindi senza pacchetto driver assistance(quindi niente telecamera posteriore, frenata di emergenza, abbaglianti automatici, rilevatore di stanchezza ecc..)

 

Lui non ha fretta, però obiettivamente 4 mesi sarebbero troppi, sperava di poter avere la macchina entro settembre o, al massimo, ottobre.

 

Non riesco a capire se sia davvero così, o magari se è una manovra del concessionario per piazzare velocemente la Titanium in pronta consegna..

 

Inoltre non capisco una cosa, perchè sul sito della Ford il prezzo è diverso? A lui hanno detto che la Titanium pronta consegna costa 18600€. Configurandola dal sito viene 16.450€, infatti ha fatto vedere la configurazione al venditore che però non gli ha saputo spiegare il motivo, si è limitato ad un "il sito non sarà aggiornato"

Modificato da Bojack

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.