Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Sostituta della Stelvio con NLT

Featured Replies

  • Risposte 98
  • Visite 14.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Aggiorno la discussione, alla fine ho ordinato oggi la CX-60 Homura 3.3 diesel AWD, colore bianco pastello con interni in pelle nera. Inclusi Driver assistance pack e Convenience & sound pack.

  • Piccolo aggiornamento. Sto aspettando l'offerta definitiva da Arval per la Mazda CX-60 Homura bianca con tutti i pack inclusi, alla fine della fiera è l'unica soluzione possibile con tempi di con

  • nonché 4 ruote motrici , full option e V6 a un prezzo inferiore. Non proprio dettagli di fronte a una percezione di Premium che è una nozione filosofica e non reale … 😉

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

Effettivamente è la cosa che mi intriga di più, ma dentro non mi entusiasma troppo e poi il sistema di infotainement non è il massimo. E io che sono sempre in macchina a questo faccio caso, infatti è la cosa che apprezzo meno della mia Stelvio attuale

Ho comunque agosto per pensare, i commerciali di Arval vanno in ferie e pure io. Devo ordinare entro la prima decade di Settembre

Inviato
16 minuti fa, valllone scrive:

Una volta sola, ma non posso andare avanti all'infinito. 

Poi sinceramente mi sono stancato, vorrei cambiare la macchina. Rispetto al  mio standard sono già 3 mesi oltre....

Capisco.

Peccato per l'XC-60 in quanto sarebbe stata la "mia" scelta, ma anche fare da quasi beta tester a Mazda non è propriamente una bella cosa, anche se il CX-60 è davvero tanta roba specialmente sotto pelle (che non mi esalta molto in quanto forse troppo vicina ai gusti yankee). 

Forse mi butterei sul Q5 restituendola alla prima scadenza utile del NLT, che come interni è al livello di Volvo e fai felice la consorte.

Modificato da nucarote

Inviato

Per me le 4 ruote motrici sono un must e non solo per lo sci o le scampagnate in campagna, ma anche per le qualità dinamiche che permette.

Nella tua lista Mazda senza alcun dubbio. 
Fuori lista avrei guardato anche nuova Mercedes GLC ma ho visto che a listino parte da 61k ahimè. 
I tempi di consegna sono mostruosi…

Inviato
  • Autore

Si Marco, i tempi di consegna sono diventati assurdi.

Anche io ritengo che le 4WD siano importanti, ma non riesco a convincermi di Mazda al 100%, non capisco perchè.

Sono abituato troppo bene con Stelvio, purtroppo la politica suicida di Stellantis di non voler applicare nessuna ibridazione le ha portate fuori lista, a me come al 99% delle aziende immagino.

Se volessi per assurdo un'altra Stelvio, dovrei mettere di tasca mia quasi 260 euro ogni mese, cosa senza senso.

Davvero, se avessi potuto riprenderla avrei già scelto. Così invece è tutto un mezzo compromesso alla fine

Inviato

La mia aziendale scade ad agosto prossimo e quindi (visti i tempi di consegna) a breve dovrò muovermi anch’io. Aspetto di vedere a novembre i listini dello Stelvio ‘23 e del Tonale phev Q4 (che chiaramente metterei sempre in e-save per tenere la batteria al massimo… qualche ricarica occasionale in ufficio a parte). Sui 65k di listino (poi lo so che non corrisponde precisamente alle rate di NLT) guarderò GLC (bmw per il look e Audi per antipatia manifesta non le considero) , CX60 Awd con interni bianchi   , forse XC60 (ma tutto il blabla verde-talibano di Volvo e limiti a 180 mi danno fastidio) e penso di aver fatto il giro. Non ho limiti co2 ma se la fiscalità diventa troppo problematica farò come tutti prendendo una phev che nessuno ricarica o quasi.

Inviato

Per chi può interessare ecco perché quasi tutte le aziende impongono limite grammi CO2 

 

Fringe benefits auto in vigore nel 2022 

Le percentuali di fringe benefits valide per il 2022 sono queste:

– 25% per i veicoli con valori di emissione di CO2 fino a 60 g/km;

– 30% per i veicoli con valori di emissione di CO2 da 61 g/km a 160 g/km;

– 50% per i veicoli con valori di emissione di CO2 da 161 g/km a 190 g/km;

– 60% per i veicoli con valori di emissione di CO2 superiori a 190 g/km.

Inviato

Sto guardando CO2 Stelvio e la 190cv Q4 e anche la 210cv in alcuni allestimenti (super business e sprint con ruote piccole per la 190 ; TI per 210) stanno sotto i 160 gr. 

505D6C41-8D9B-4534-83A9-06A7FDDCABFC.png

Modificato da Marco1975

Inviato
  • Autore

Ciao Marco, anche io avevo visto questa tabella da listino, ma poi una volta arrivata la offerta di Arval i dati di CO2 erano diversi e più alti. Temo che ci siano stati nel frattempo degli aggiornamenti e che il listino non sia stato modificato purtroppo....

E ti confermo il problema della tabella che hai indicato circa la tassazione. Più che un problema aziendale diventa personale dato che la percentuale di fringe benefit la paghi tu dipendente

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.