Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

AlfaRomeo23-27roadmap.thumb.png.e81655d9d0e886569ea7956f9d474467.png

 

Aggiornato al 06/05/2025

 

2025

- Tonale MCA ▶️ SPY TOPIC

- Giulia MY26

- Stelvio MY26

- 951/A5U ~ New Stelvio ▶️ SPY TOPIC

 

2026

- 953/A5S ~ New Giulia ▶️ RUMOR TOPIC

- Bottega sport car ▶️ RUMOR TOPIC

 

2027

- A4U ~ New Tonale

 

2028
- A6U ~ E-Jet

 

2029
- Seg. C su piattaforma Small

 

 

 

Modelli presentati nel corso del 2022

- Tonale ▶️ PRESENTATA!

- Giulia MY23 ▶️ PRESENTATA!

- Stelvio MY23 ▶️ PRESENTATA!

 

Modelli presentati nel corso del 2023

- Giulia & Stelvio Quadrifoglio 100° Anniversario MY23 ▶️ PRESENTATE!

- Giulia & Stelvio Quadrifoglio MY23 ▶️ PRESENTATE!

- 33 Stradale ➡️ PRESENTATA!

 

Modelli presentati nel corso del 2024

- Junior ▶️ PRESENTATA!

- Giulia & Stelvio Quadrifoglio Super Sport ▶️ PRESENTATE!

- Tonale MY25 ▶️ PRESENTATA!

Featured Replies

Inviato

Speriamo per il meglio per Alfa ma prepariamoci al peggio. 
 

Modificato da Alain

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

  • Risposte 3.9k
  • Visite 846k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ho notizie "fresche" in merito a nuova Giulia e Stelvio. Qualche mese fa è stato approvata la versione Hybrid. L'adattamento a motore termico è stato meno "invasivo" di quanto si pensava all'inizio. Q

  • Un saluto a ClubAlfa che leggerà queste pagine 👋👋👋

Immagini Pubblicate

Inviato
6 ore fa, cruzmaltino scrive:

Imparato è molto confuso e si contraddice. Parli di una nuova Giulia, ma in un'altra intervista dici che ci sarà una berlina grande e forse una media?

 

Nuova Stradale
B UV
Tonale
Nuova berlina Giulia
Nuovo Stelvio
Nuova berlina/coupé del segmento E
Nuovo SUV/CUV di segmento E

 

È questa la programmazione? O ci sarà solo un segmento E? Ci sarà una nuova Giulia? Sarà ancora una berlina rivale della Tesla 3 e della BMW I4?

 

 

Copia carbone delle ambizioni di Marchionne, ma stavolta sarà tutto a batteria quindi non ci spero neanche.

Buona fortuna Alfa

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
7 ore fa, cruzmaltino scrive:

Imparato è molto confuso e si contraddice. Parli di una nuova Giulia, ma in un'altra intervista dici che ci sarà una berlina grande e forse una media?

 

Nuova Stradale
B UV
Tonale
Nuova berlina Giulia
Nuovo Stelvio
Nuova berlina/coupé del segmento E
Nuovo SUV/CUV di segmento E

 

È questa la programmazione? O ci sarà solo un segmento E? Ci sarà una nuova Giulia? Sarà ancora una berlina rivale della Tesla 3 e della BMW I4?

 

Facciamo un po' di chiarezza con quello che c'è di sicuro, lasciando stare imparato che come detto al momento è solo un chiacchierone.

 

Giulia e Stelvio esistono, ci lavorano dentro Stellantis sia a Torino che a Modena. Sono i progetti 951 e 953.

 

A quanto ne so l'abitacolo è sportivo, mantiene i cannocchiali come dice imparato e non ha un tablet appeso modello Tesla.

 

Esiste anche l'E-SUV e la famigerata 33 oltre che il b-Suv.

C'è gente che ci lavora.

 

Ovviamente da qui al 2025/2028 tante cose possono cambiare.

Tutto il resto è in un cassetto oppure nella testa del solo Imparato.

 

Inutile piangere sulla questione BEV/non BEV, la strada è quella, giusta o sbagliata che sia.

 

Lasciate lavorare gli italiani (e gli skunk, pochi, rimasti)

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato

Sinceramente fatico a comprendere tutto questo astio nei confronti di Imparato. Leggo lamentele di incoerenza, di contraddizioni, di piani poco chiari. A me francamente sembra che stia dicendo le stesse cose da quasi 2 anni. Poi capisco che possa innervosire leggere annunci senza "contributi visivi", ma sono sempre gli stessi modelli con le stesse date che annuncia, l'unico cambiamento che c'è stato negli ultimi mesi è che al suv segmento E si è aggiunta una possibile berlina.

Si è insediato nel 2021, considerando che la genesi di un nuovo modello dura almeno 3 anni, e che ci sarà voluto un po' di tempo per dirottare nuovamente verso il premium un brand che Manley stava riposizionando sul generalista, considerando la transizione elettrica obbligata e i necessari ragionamenti su come trasferire lo spirito e la filosofia del marchio su questa nuova tecnologia, l'idea che nel 2025 verrà lanciato il primo modello interamente frutto della sua visione mi pare già grasso che cola.

Inviato
6 minuti fa, YouDude scrive:

Sinceramente fatico a comprendere tutto questo astio nei confronti di Imparato. Leggo lamentele di incoerenza, di contraddizioni, di piani poco chiari. A me francamente sembra che stia dicendo le stesse cose da quasi 2 anni. Poi capisco che possa innervosire leggere annunci senza "contributi visivi", ma sono sempre gli stessi modelli con le stesse date che annuncia, l'unico cambiamento che c'è stato negli ultimi mesi è che al suv segmento E si è aggiunta una possibile berlina.

Si è insediato nel 2021, considerando che la genesi di un nuovo modello dura almeno 3 anni, e che ci sarà voluto un po' di tempo per dirottare nuovamente verso il premium un brand che Manley stava riposizionando sul generalista, considerando la transizione elettrica obbligata e i necessari ragionamenti su come trasferire lo spirito e la filosofia del marchio su questa nuova tecnologia, l'idea che nel 2025 verrà lanciato il primo modello interamente frutto della sua visione mi pare già grasso che cola.

L'astio deriva dal fatto che continua a fare dichiarazioni a caso sui modelli, quando i modelli sono quelli del mio post precedente. La berlina è solo Giulia ammesso che lo sia nella forma al 100% (l'estetica non la conosco). 

 

Alfa Romeo non ha proprio bisogno di false speranze.

Meglio essere chiari e valorizzare i progetti su cui si sta lavorando, piuttosto che illudere la gente. Gente che poi costruisce montagne di render e articoli fuffa.

 

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato

Guarda, l'astio a mio parere deriva per la maggior parte dal fatto di non trovare più gli sconti del 33%.

Perchè in Italia appena i prezzi crescono, si compra altro. Vedi il famoso meccanico e l'M3 presa con una scusa risibile. 

Ottima auto l'M3, per carità. Ma si deve comprare perchè la si preferisce, o perché la si ritiene più adatta al proprio profilo umano ed economico, non per altri motivi. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
27 minuti fa, Gengis26 scrive:

L'astio deriva dal fatto che continua a fare dichiarazioni a caso sui modelli, quando i modelli sono quelli del mio post precedente. La berlina è solo Giulia ammesso che lo sia nella forma al 100% (l'estetica non la conosco). 

 

Alfa Romeo non ha proprio bisogno di false speranze.

Meglio essere chiari e valorizzare i progetti su cui si sta lavorando, piuttosto che illudere la gente. Gente che poi costruisce montagne di render e articoli fuffa.

 

Senza contare che da nomi a "azzo" per progetti non approvati, vedi Alfetta* per un fantomatico seg. C che dovrebbe andare in produzione dopo il 2027.

 

*D'accordo che il seg. C di Alfa Romeo ha sempre cambiato nome e non vuoi in alcun modo associarla alla Giulietta, ma chiamala Alfa Compatta o Compact e amen. 

Inviato
32 minuti fa, stev66 scrive:

Guarda, l'astio a mio parere deriva per la maggior parte dal fatto di non trovare più gli sconti del 33%.

Perchè in Italia appena i prezzi crescono, si compra altro. Vedi il famoso meccanico e l'M3 presa con una scusa risibile

Ottima auto l'M3, per carità. Ma si deve comprare perchè la si preferisce, o perché la si ritiene più adatta al proprio profilo umano ed economico, non per altri motivi. 

 

Il brand power è un motivo assai concreto (anche se inconscio) quando si tratta di mettere mano al portafogli, altro che scusa risibile.

Ed è proprio quello che separa i clienti dello sconto del 33% da quelli che firmano l'assegno in bianco.

 

In Alfa non sono stati capaci di costruirlo, o non hanno ritenuto profittevole investire per costruirlo dal 2016 ad oggi, e gli è rimasta la clientela che paga la Giulia a peso per i suoi (pregiatissimi) contenuti, esattamente come 10 anni fa.

 

Pur vendendo un prodotto più pregiato rispetto a Serie 3/M3, infatti, costa un 20% in meno, mediamente versione per versione (almeno quelle comparabili).

 

 

 

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

Mesonero-Romanos su Autocar parla di ritorno del design a coda tronca per i prossimi modelli, a partire dalla piccola del prossimo anno per la quale hanno scelto un nome “bello e italiano”. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.