Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Sondaggio (?) Voto marketing Fiat

Featured Replies

Inviato

non è vero, questo poteva essere vero qualche anno fa, adesso il marketing sta facendo di tutto per ivertire la tendenza, e con alcune auto c'è riuscita

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
  • Risposte 51
  • Visite 4.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

negli anni 80 AUDI vendeva quello che oggi vende ALFA ROMEO

sul mercato tedesco.

Con la nuova 80...nel 86....la situzione cambiò...e da li comincio anche la crisi lancia in Italia......riderete pure ma secondo me la 80 del 86 è stata la più bella sudi di sempre.

venduta fianco a fianco con una polo o una passat.

Vero, piaceva tantissimo anche a me. Audi è il marchio che più di tutti in Italia ha saputo approfittare della crisi di Lancia La crisi dell'uno è coincisa con la crescita di immagine dell'altro. Fino ai primi anni '80 Audi era una alternativa a Opel, non a Mercedes o BMW.

Tornando al topic, il mio voto è negativo al massimo.

Secondo me non è che il gruppo Fiat non sa fare le macchine. Non sa capire che tipo di automobili vuole il mercato, non sa fidelizzare la propria clientela e non sa vendere "bene" il proprio prodotto, dove per "vendere bene" intendo vendere senza puntare solo sullo sconto, fare in modo che il prodotto sia desiderabile al punto che la clientela lo compra con sconti molto bassi rispetto al listino.

condivido anche se c'è una certa inversione di tendenza.

Trovo però ancora poco innovativo il modo di proporsi di Fiat.

Manca ancora un po' di chiarezza su come posizionare i modelli.

Ypsilon per esempio che cambia in breve tempo pubblicità (che non è da confondersi con il marketing) come segno di un ripensamento del target.

Il posizionamento di Multipla con prezzi elevati ma contenuti di immagine inferiori alla concorrenza.

Lancia ancora da definire.

Alfa ha preso una buona strada.

Confido in Montezemolo che di queste cose ne capisce e sugli ultimi movimenti di Lapo (felpe, gadget, ecc.) per dare un'immagine più giovane al marchio Fiat.

"Vigila sui tuoi pensieri: la tua vita dipende da come pensi".

Libro dei Proverbi

Inviato

Ypsilon per esempio che cambia in breve tempo pubblicità (che non è da confondersi con il marketing) come segno di un ripensamento del target.

.

Bè quello è un buon segno una correzione del target...le prime pubblictà non piacevano...nonostante questo l'auto è stata venduta...proprio non a quelli a cui erano indirizzati gli spot (quelli continuano a compare altro...anzi nel 2004 ancora segno più..)...ora spot e utenza si sono allineati.

Lo trovo un fatto molto positivo.

Su alfa invece trovo che puntino poco sulla gloriosa storia del marchio...e poi a fronte di restyling di poco conto come contenuti...156...aumentano troppo il listino.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato

Ypsilon per esempio che cambia in breve tempo pubblicità (che non è da confondersi con il marketing) come segno di un ripensamento del target.

.

Bè quello è un buon segno una correzione del target...le prime pubblictà non piacevano...nonostante questo l'auto è stata venduta...proprio non a quelli a cui erano indirizzati gli spot (quelli continuano a compare altro...anzi nel 2004 ancora segno più..)...ora spot e utenza si sono allineati.

Lo trovo un fatto molto positivo.

Su alfa invece trovo che puntino poco sulla gloriosa storia del marchio...e poi a fronte di restyling di poco conto come contenuti...156...aumentano troppo il listino.

Vendere nonostante non avere beccato esattamente il target scelto originariamente significa che quando hai un buon prodotto, con soprattutto una bella linea originale, non c'è marketing o pubblicità che tenga. Questo lo dico soprattutto perché a volte - e con questo non voglio contraddirmi con quanto detto precedentemente - si dà al marketing e alla pubblicità un peso eccessivo.

Teniamo conto che Ypsilon comunque si faceva forza di un nome che dalla metà degli anni Ottanta va avanti per cui basta dire che è uscito un nuovo prodotto Y per portare l'attenzione su di sé.

Diverso discorso quando devi lanciare un nuovo modello con un nuovo nome e in un segmento dove magari hai sempre faticato a fare numeri di successo. Per esempio Stilo: marketing e produzione avrebbero dovuto lavorare perfettamente. In quel caso si parlò di errori nella comunicazione e del marketing per aver orientato anche lo stile in direzioni che sono sotto i nostri occhi. E i risultati sono stai deludenti. Ma non si può imputare per esempio alla sua pubblicità (troppo orientata verso i contenuti tecnologici e con poca anima) la principale responsabilità delle vendite. La linea, innanzitutto, ancora prima del marchio direi, è quella che fa scattare o meno la voglia di pensare al suo acquisto. E' di questo che Fiat ha bisogno e che credo abbia capito, seppur pagandolo a caro prezzo.

"Vigila sui tuoi pensieri: la tua vita dipende da come pensi".

Libro dei Proverbi

Inviato
...nonostante questo l'auto è stata venduta...proprio non a quelli a cui erano indirizzati gli spot (quelli continuano a compare altro...anzi nel 2004 ancora segno più..)...ora spot e utenza si sono allineati.
Inviato

adesso lo sai tua a chi è stata venduta l'auto....ma perfvaore Stefano dai

se vuoi continua a dirci cosa fanno i tuoi numerosi e simpatici amici

ma risparmiaci queste cose basate sul nulla :wink: :wink: :wink:

nb:ho controllato la Thesis costa sempre meno in tutte le versione dalla Stype ..in più ha il navigatore

anche in questo caso controlla prima di dirci cosa sbagliate.

Bè ma paragoni thesis a 175cv...con jaguar a 209 cv.... :wink: :wink:

Ypsilon nn lo dico io...lo dicono le vendite mini ha continuato ad aumentare con o senza ypsilon..invece c3 e micra si sono stabilizzate e polo è crollata...quindi l'auto da figli di papà..con la puzza sotto il naso...come quelli della prima pubblicità....non è la ypsilon....vedi nuova pubblictà.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
...nonostante questo l'auto è stata venduta...proprio non a quelli a cui erano indirizzati gli spot (quelli continuano a compare altro...anzi nel 2004 ancora segno più..)...ora spot e utenza si sono allineati.

AHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH

adesso lo sai tua a chi è stata venduta l'auto....ma perfvaore Stefano dai

se vuoi continua a dirci cosa fanno i tuoi numerosi e simpatici amici

ma risparmiaci queste cose basate sul nulla :wink: :wink: :wink:

nb:ho controllato la Thesis costa sempre meno in tutte le versione dalla Stype ..in più ha il navigatore

anche in questo caso controlla prima di dirci cosa sbagliate.

"Vigila sui tuoi pensieri: la tua vita dipende da come pensi".

Libro dei Proverbi

Inviato
Tornando al topic, il mio voto è negativo al massimo.

Secondo me non è che il gruppo Fiat non sa fare le macchine. Non sa capire che tipo di automobili vuole il mercato, non sa fidelizzare la propria clientela e non sa vendere "bene" il proprio prodotto, dove per "vendere bene" intendo vendere senza puntare solo sullo sconto, fare in modo che il prodotto sia desiderabile al punto che la clientela lo compra con sconti molto bassi rispetto al listino.

Inviato

Tale disinteressamento ha fatto perdere delle occasioni ,modelli tagliati ...come un monovulume medio da me visto nei primi anni 90

3/4 anni prima della Scenic..

:

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato

Ti dirò proprio il riferimento ai 5 anni di garanzia andrebbe comunicato meglio, con più forza e sottolineatura. Mi sembra, stando anche a quello che sento in giro tra amici e appassionati, che questo aspetto non sia arrivata a destinazione con tutta la forza e l'importanza per un gruppo che spesso si sente dire di non fare auto molto affidabili nel tempo.

Ciao.

"Vigila sui tuoi pensieri: la tua vita dipende da come pensi".

Libro dei Proverbi

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.