Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Messaggi Raccomandati:

  • 2 settimane fa...
Inviato

Alcuni dati interessanti

 

image.png.f6612ed9b268718db1ee5f9f32158faa.png

 

L'aumento delle immatricolazioni di BEV in Norvegia segue la tipica curva ad S dell'adozione di una nuova tecnologia

 

GUErHY_XYAAHhCg?format=jpg&name=small

 

Il Portogallo con l'attuale trend potrebbe raggiungere il 95,9% di immatricolazioni di BEV nel 2035, quindi praticamente il ban alle ICE sarebbe superfluo.

 

image.thumb.png.57b6b0015b04cbbb8fcf37795364cd32.png

 

 

La Germania arriverebbe all'85,9% di immatricolazioni di BEV nel 2035

 

Immagine

 

Tutta l'Europa nel 2035 arriverebbe all'85,9% di immatricolazioni di BEV e nel 2040 al 99,3%

 

GWKevMZW0AAvaiP?format=jpg&name=small

 

L'Italia invece al ritmo attuale ...

 

image.png.34034ce21812db7a699ee7b40bde831e.png

  • Mi Piace 1
  • Grazie! 1
Inviato

Metano mi pare non lo offra più nessuno GPL lo offre Dacia Co carburante  low cost per mwrca low cost ma fa numeri in Europa da prefisso telefonico  . 

Benzina e diesel saluteranno tra 11 anni. 

E già dall'anno prossimo il passaggio alla soglia di emissione media di 93,6 g/km di CO2 invece che dell'attuale 113/114 penalizzera' tutti i motori di grossa cilindrata ( quindi i diesel ) e le non ibride in qualche maniera.

Quindi avanti io vedo solo mhev phev ed erev a benzina. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato (modificato)
20 minuti fa, stev66 scrive:

Metano mi pare non lo offra più nessuno GPL lo offre Dacia Co carburante  low cost per mwrca low cost ma fa numeri in Europa da prefisso telefonico  . 

Benzina e diesel saluteranno tra 11 anni. 

E già dall'anno prossimo il passaggio alla soglia di emissione media di 93,6 g/km di CO2 invece che dell'attuale 113/114 penalizzera' tutti i motori di grossa cilindrata ( quindi i diesel ) e le non ibride in qualche maniera.

Quindi avanti io vedo solo mhev phev ed erev a benzina. 

 

Uno dei pochi motivi per cui il diesel ancora sopravvive nelle flotte è la co2 bassa, a dire la verità, nonostante tutte le ingiurie degli ultimi anni, gli conviene continuare ad immatricolarli.

BMW X1 18i, max 159g. 18d, max 146g.

Aggiungendo il mild hybrid a entrambe, 20d max 126g, 20i max 144g.

E il benzina sarebbe pure più piccolo di cilindrata (dovrebbe essere il 3 cilindri in ambo i casi)

Modificato da gpat
  • Mi Piace 1

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
6 minuti fa, gpat scrive:

 

Uno dei pochi motivi per cui il diesel ancora sopravvive nelle flotte è la co2 bassa, a dire la verità, nonostante tutte le ingiurie degli ultimi anni, gli conviene continuare ad immatricolarli.

BMW X1 18i, max 159g. 18d, max 146g.

Aggiungendo il mild hybrid a entrambe, 20d max 126g, 20i max 144g.

E il benzina sarebbe pure più piccolo di cilindrata (dovrebbe essere il 3 cilindri in ambo i casi)

Li conta molto la formula di calcolo adottata dall'Europa che guarda caso , favorisce le auto pesanti e grosse ( ogni riferimento alla produzione tedesca è  puramente voluto )

In ogni caso , un'auto che emette 126g dall'anno prossimo pagherà una multa di 95 euro per ogni grammo in piu' ( nel nostro caso 95x 32,2 )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

In realtà le multe si calcolano sulle emissione medie, non sulla singola vendita, quindi se riescono e vendere le nuove PHEV con 8 gr/km di CO2 abbassano notevolmente la media, oltre che ovviamente le elettriche che hanno 0.

  • Mi Piace 1
  • Grazie! 1
Inviato

Certo.

Ma se guardi le emissioni medie delle case 2024 stanno tutte, escluse due, abbondantemente sopra i 100 g/km di emissione.

Quindi dall'anno prossimo , le più  penalizzanti , cioè le manuali senza modulo ibrido saranno quell che le case venderanno meno volentieri e su cui si concentreranno i rincari.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
4 ore fa, stev66 scrive:

In ogni caso , un'auto che emette 126g dall'anno prossimo pagherà una multa di 95 euro per ogni grammo in piu' ( nel nostro caso 95x 32,2 )

Quindi Pandina (ed un eventuale 500ibrida) che emette 89g/km non viene toccata giusto?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.