Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Featured Replies

  • Risposte 5.3k
  • Visite 681.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Allora, di componenti in silicio ce ne sono centinaia di migliaia di part number, basta che vai su www.mouser.it e vedi quanti ne hanno in catalogo. Quelli a cui fai riferimento solo i chip CMOS

  • No, dissento. Molti abitano lontano dal posto di lavoro PERCHE' NON SI POSSONO PERMETTERE DI ABITARCI VICINO.   Pensa a segretarie, commessi, camerieri, impiegati. Tutta gente che lavor

  • Per riflettere, su QR in edicola c'è la prova della Audi SQ8 e-tron, peso rilevato sulla bilancia in ordina di marcia: 2.832 kg  😵   Detto che fra poco non basterà più la patente B, e non è

Immagini Pubblicate

Inviato

Le quote cinese potresti tranquillamente dimezzare, perche almeno 50% delle Nev (attualmente significante piu) sono Phev, non bev.

 

 

  • 2 settimane fa...
Inviato

Alcuni dati interessanti

 

image.png.f6612ed9b268718db1ee5f9f32158faa.png

 

L'aumento delle immatricolazioni di BEV in Norvegia segue la tipica curva ad S dell'adozione di una nuova tecnologia

 

GUErHY_XYAAHhCg?format=jpg&name=small

 

Il Portogallo con l'attuale trend potrebbe raggiungere il 95,9% di immatricolazioni di BEV nel 2035, quindi praticamente il ban alle ICE sarebbe superfluo.

 

image.thumb.png.57b6b0015b04cbbb8fcf37795364cd32.png

 

 

La Germania arriverebbe all'85,9% di immatricolazioni di BEV nel 2035

 

Immagine

 

Tutta l'Europa nel 2035 arriverebbe all'85,9% di immatricolazioni di BEV e nel 2040 al 99,3%

 

GWKevMZW0AAvaiP?format=jpg&name=small

 

L'Italia invece al ritmo attuale ...

 

image.png.34034ce21812db7a699ee7b40bde831e.png

Inviato

Metano mi pare non lo offra più nessuno GPL lo offre Dacia Co carburante  low cost per mwrca low cost ma fa numeri in Europa da prefisso telefonico  . 

Benzina e diesel saluteranno tra 11 anni. 

E già dall'anno prossimo il passaggio alla soglia di emissione media di 93,6 g/km di CO2 invece che dell'attuale 113/114 penalizzera' tutti i motori di grossa cilindrata ( quindi i diesel ) e le non ibride in qualche maniera.

Quindi avanti io vedo solo mhev phev ed erev a benzina. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
20 minuti fa, stev66 scrive:

Metano mi pare non lo offra più nessuno GPL lo offre Dacia Co carburante  low cost per mwrca low cost ma fa numeri in Europa da prefisso telefonico  . 

Benzina e diesel saluteranno tra 11 anni. 

E già dall'anno prossimo il passaggio alla soglia di emissione media di 93,6 g/km di CO2 invece che dell'attuale 113/114 penalizzera' tutti i motori di grossa cilindrata ( quindi i diesel ) e le non ibride in qualche maniera.

Quindi avanti io vedo solo mhev phev ed erev a benzina. 

 

Uno dei pochi motivi per cui il diesel ancora sopravvive nelle flotte è la co2 bassa, a dire la verità, nonostante tutte le ingiurie degli ultimi anni, gli conviene continuare ad immatricolarli.

BMW X1 18i, max 159g. 18d, max 146g.

Aggiungendo il mild hybrid a entrambe, 20d max 126g, 20i max 144g.

E il benzina sarebbe pure più piccolo di cilindrata (dovrebbe essere il 3 cilindri in ambo i casi)

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
6 minuti fa, gpat scrive:

 

Uno dei pochi motivi per cui il diesel ancora sopravvive nelle flotte è la co2 bassa, a dire la verità, nonostante tutte le ingiurie degli ultimi anni, gli conviene continuare ad immatricolarli.

BMW X1 18i, max 159g. 18d, max 146g.

Aggiungendo il mild hybrid a entrambe, 20d max 126g, 20i max 144g.

E il benzina sarebbe pure più piccolo di cilindrata (dovrebbe essere il 3 cilindri in ambo i casi)

Li conta molto la formula di calcolo adottata dall'Europa che guarda caso , favorisce le auto pesanti e grosse ( ogni riferimento alla produzione tedesca è  puramente voluto )

In ogni caso , un'auto che emette 126g dall'anno prossimo pagherà una multa di 95 euro per ogni grammo in piu' ( nel nostro caso 95x 32,2 )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

In realtà le multe si calcolano sulle emissione medie, non sulla singola vendita, quindi se riescono e vendere le nuove PHEV con 8 gr/km di CO2 abbassano notevolmente la media, oltre che ovviamente le elettriche che hanno 0.

Inviato

Certo.

Ma se guardi le emissioni medie delle case 2024 stanno tutte, escluse due, abbondantemente sopra i 100 g/km di emissione.

Quindi dall'anno prossimo , le più  penalizzanti , cioè le manuali senza modulo ibrido saranno quell che le case venderanno meno volentieri e su cui si concentreranno i rincari.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
4 ore fa, stev66 scrive:

In ogni caso , un'auto che emette 126g dall'anno prossimo pagherà una multa di 95 euro per ogni grammo in piu' ( nel nostro caso 95x 32,2 )

Quindi Pandina (ed un eventuale 500ibrida) che emette 89g/km non viene toccata giusto?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.