Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

alfetta 2000 berlina ultima serie

Featured Replies

Inviato

leggiti ruoteclassiche, lì hanno tutte le valutazioni delle auto d'epoca o cmq anzianotte

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Inviato

Le quotazioni "ufficiali" di Alfetta costruite da 81/82 fino a fine produzione ( 84 ) sono da circa € 750 (1.6, 1.8) a circa 1.500 ( 2.0, l'introvabile CEM, Quadrifoglio oro).

Ovviamente come per tutte le berline sono quotazioni falsate, un buon esemplare costa sicuramente di più.

Tra i puristi non riscuotono ne il fascino della 1 serie fosse 1.8 o 1.6 ne della 2000/2000 L; e questo è uno dei motivi delle quotazioni basse.

Nelle Alfette M.Y 82 e 83 il problema della ruggine era definitivamente risolto.

La meccanica era quella classica "robusta" Alfanord, con il bialbero che in tutte le sue versioni macina centinaia di migliaia di KM, il cambio al retrotreno col quale devi "saper guidare" le marce.

Nella mia famiglia sono entrate 2 Alfetta una 2000 carburatori del 81 e una quadrifoglio 83.

La 81 si riallaccia di più alla tradizione Alfetta, come comportamento e come allestimento.

La Quadrifoglio è stata il canto del cigno, giudicata troppo plasticosa dai puristi era notevolmente migliorata come allestimento e finiture.

4 vetri elettrici, doppia plafoniera, comandi vari posti sul cielo dell'auto in "stile aeronautico"; si può quasi definire un "pre serie della 90".

Il motore non era più ad alimentazione singola tramite carburatore, ma beneficiava di un iniezione elettronica Bosh; guadagnava in regolarità, ma perdeve in brutalità.

Questo tipo di iniezione era però molto (ma molto) più affidabile e regolare della SPICA che equipaggiava i modelli delle serie precedenti destinati agli USA; queste necessitano di meccanici "esperti di SPICA" (e sono veramente pochi)

La versione CEM, aveva il funzionamento "modulare" ma per "sentito dire" dà problemini.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.