Vai al contenuto
  • 0

PSA/Stellantis - I problemi del 1.2 Pure Tech EB2 (con cinghia di distribuzione)


Domanda

Inviato (modificato)
On 18/06/2022 at 13:39, Beckervdo scrive:

La loro catena che va in frantumi. Per ora quello è il grosso problema.

Più corretto "andava": l'hanno modificato a fine 2017. E non è una catena ma una cinghia a bagno d'olio

Modificato da __P
  • Mi Piace 2
  • Ahah! 2

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato
12 minuti fa, Pawel72 scrive:

Ho trovato oggi questo articolo...

 

Al volante della sua Citroën C1 1.2 PureTech del 2015, l'olandese Wiel Willems ha percorso più di un milione di chilometri. Queste prestazioni smentiscono la cattiva reputazione del tre cilindri PSA/Stellantis... anche se questa gemella della Peugeot 108 e della Toyota Aygo non ha più il suo motore originale..

 

 

Moteur Stellantis 1.2 PureTech. Un million de kilomètres, c’est possible… ou pas !

 

 

Si, il 1.2 non turbo è mediamente meno problematico del puretech turbo, questo è risaputo. 

Con tutta la stima per il vecchietto che si spara 100.000 km l'anno su una C1, ciò non smentisce le problematiche del puretech (e parlo da persona che ne ha uno in casa, motore ottimo come prestazioni e consumi, che spero non mi tradisca con la cinghia)

  • Mi Piace 1

Volkswagen Polo 1.0 TGI 90 CV Comfortline (06/2021) Ex: Ford Fiesta 1.0 EcoBoost 101Cv Individual 5p 03/13 - Peugeot 206 1.4 HDi 68cv 3p XT 01/05 

 

 

  • 0
Inviato (modificato)
1 ora fa, Pawel72 scrive:

Ho trovato oggi questo articolo...

 

Au volant de sa Citroën C1 1.2 PureTech de 2015, le Néerlandais Wiel Willems a parcouru plus d’un million de kilomètres. Cette performance contredit la mauvaise réputation du trois-cylindres PSA/Stellantis... bien que cette jumelle des Peugeot 108 et Toyota Aygo n’ait plus son moteur d’origine.

 

Al volante della sua Citroën C1 1.2 PureTech del 2015, l'olandese Wiel Willems ha percorso più di un milione di chilometri. Queste prestazioni smentiscono la cattiva reputazione del tre cilindri PSA/Stellantis... anche se questa gemella della Peugeot 108 e della Toyota Aygo non ha più il suo motore originale..

 

Willems fait la tournée des concessions Citroën aux Pays-Bas, au Luxembourg, en Allemagne, en Belgique et dans le nord de la France.

 

Après 999 999 km, le compteur est revenu à zéro.

 

Moteur Stellantis 1.2 PureTech. Un million de kilomètres, c’est possible… ou pas !

qualcuno lo ha già postato su un altro forum ed è stato sbertucciato alla grande, non credo ci sia molto da aggiungere...tra l'altro, davvero vogliamo far credere che un vecchietto si spari 100000 km all'anno su una scatoletta di tonno?

 

 

Modificato da Amleto
  • Mi Piace 1

Non capisco cosa spinga i moscerini a prendere sempre l’autostrada contromano (cit.)

  • 0
Inviato

Quel vecchietto sono io. :-D 

Scherzi a parte, a parte il discorso dei 100K all'anno del vecchietto (fa il corriere per tutta l'Olanda?) con andature non troppo tirate e una buona manutenzione quel risultato mi sembra plausibile per un qualsiasi aspirato.

 

  • 0
Inviato
19 ore fa, Pawel72 scrive:

Queste prestazioni smentiscono la cattiva reputazione del tre cilindri PSA/Stellantis... anche se questa gemella della Peugeot 108 e della Toyota Aygo non ha più il suo motore originale..

 

Sono io che sto rincoglionendo (facile) o c'è qualquadra che non cosa? 🧐 

  • 0
Inviato
1 ora fa, GL91 scrive:

 

Sono io che sto rincoglionendo (facile) o c'è qualquadra che non cosa? 🧐 

appunto, questo è uno degli altri motivi per cui è una non-notizia della quale i "relatori" dovrebbero vergognarsi...cambiando il motore, quasi qualsiasi auto senza troppa elettronica è in grado di arrivare a chilometraggi monstre...e di sicuro non è possibile trarre alcuna conclusione trionfalistica sull'affidabilità di quel motore 😂

Non capisco cosa spinga i moscerini a prendere sempre l’autostrada contromano (cit.)

  • 0
Inviato
Cita

Stellantis estende la politica di risarcimento per i reclami dei consumatori europei sulle precedenti generazioni di motori PureTech 1.0 e 1.2

  • Nuove misure si aggiungono al programma di estensione della garanzia implementato nel marzo 2024
  • La piattaforma di risarcimento online consentirà una presentazione più semplice e una valutazione più rapida dei sinistri

AMSTERDAM, 7 maggio 2025 - Ponendo la sicurezza e la soddisfazione dei clienti al centro dei suoi valori, Stellantis ha lanciato una piattaforma di risarcimento online dedicata alla valutazione delle richieste di risarcimento da parte dei consumatori europei che avevano spese di riparazione con le precedenti generazioni di motori PureTech 1.0 e 1.2 (noti anche come EB) a causa di un consumo eccessivo di olio e/o di un degrado prematuro della cinghia di distribuzione. Questa politica di compensazione complementare coprirà le spese contratte tra il 1° gennaio 2022 e il 31 dicembre 2024, a seguito di determinate condizioni di manutenzione e diagnosi raccomandate dai Marchi: Citroën, DS Automobiles, Opel/Vauxhall e Peugeot. 

La piattaforma di indennizzo online, accessibile attraverso l' indirizzo https://stellantis-support.com e visibile sui siti web dei Brand, consentirà ai consumatori di presentare le proprie pratiche e fornire la documentazione necessaria per la valutazione in un processo online veloce e conveniente. La sua attuazione avviene in modo scaglionato, all'inizio di gennaio è già iniziata la valutazione dei reclami da parte di clienti preselezionati in Francia e Spagna. Ora la piattaforma si apre progressivamente per altri clienti in Europa.

Le condizioni per il risarcimento includono che i servizi relativi al consumo eccessivo di olio e/o al degrado prematuro della cinghia di distribuzione devono essere stati conformi al piano di manutenzione dei produttori e devono essere stati eseguiti da qualsiasi professionista automobilistico, mentre sia la diagnosi che la riparazione devono essere state condotte attraverso la rete autorizzata. La politica di compensazione completa può essere consultata qui.
 

Garanzia estesa
Stellantis ha esteso la garanzia sulle precedenti generazioni di motori PureTech a causa dell'eccessivo consumo di olio e del degrado prematuro della cinghia di distribuzione, coprendo il 100% dei costi per un massimo di 10 anni o 180.000 chilometri sia per le parti che per la manodopera, a determinate condizioni. Queste misure di garanzia straordinaria includono anche l'implementazione del nuovo certificato "Check+", che attesta l'affidabilità dei veicoli usati che hanno seguito le manutenzioni e le riparazioni consigliate, con 100 punti di controllo, tra cui la cinghia di distribuzione per le auto usate vendute da Spoticar e la rete omologata.
 

Evoluzione tecnica
La linea di motori PureTech è stata lanciata originariamente nel 2012, aggiungendo grandi innovazioni tecniche per offrire un alto livello di prestazioni dinamiche, combinate con emissioni di CO2 e consumi di carburante ridotti. L'attuale evoluzione dei motori PureTech derivati è stata progettata con importanti evoluzioni architettoniche e il 70% di nuove parti, rispondendo a tutte le questioni relative alle generazioni precedenti. Numerosi e impegnativi test di lunga durata hanno confermato un livello di affidabilità molto elevato per questi motori di nuova generazione.

Via Stellantis.

  • Grazie! 2

c0644d00-880e-44f4-b8b9-2f250e61acca.jpeg.1a1c467178d2d65d24965332155965b1.jpeg

  • 0
Inviato (modificato)

Un mio conoscente sarebbe interessato ad un Opel Corsa del 2022 usata con il suddetto motore, il venditore gli ha promesso di fargli la cinghia compreso nel prezzo e si è raccomandato di farla ogni 50/60K Km (ma secondo me anche prima visto che l'auto la userebbe per lo più in città). A parte tutto visto che è l'auto rientra nell'anno dell'ultimo "fix" dell'EB2 che renderebbe la problematica meno impattante. C'è un identificativo per capire se il motore di questa Corsa ha già l'ultima versiona dell'EB2?

Modificato da nucarote

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.