Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

F1 2022 - GP GP d'Ungheria - Hungaroring - 29-31/07/2022

F1 2022 - GP GP d'Ungheria - Hungaroring - 29-31/07/2022 26 voti

  1. 1. Arriva "UNO"... Qualifying 16:00 30/07/2022

    • Qualifying - Max Verstappen
    • Qualifying - Charles Leclerc
    • Qualifying - Sergio Perez
      0
    • Qualifying - Carlos Sainz
      0
    • Qualifying - George Russell
      0
    • Qualifying - Lewis Hamilton
      0
  2. 2. Arriva "UNO"... Race 15:00 31/07/2022

    • Race - Max Verstappen
    • Race - Charles Leclerc
    • Race - Sergio Perez
      0
    • Race - Carlos Sainz
    • Race - George Russell
      0
    • Race - Lewis Hamilton
      0
  3. 3. Arriva "DUE"... Race 15:00 31/07/2022

    • Race - Max Verstappen
    • Race - Charles Leclerc
    • Race - Sergio Perez
    • Race - Carlos Sainz
    • Race - George Russell
      0
    • Race - Lewis Hamilton
      0

Questo sondaggio è chiuso! Pertanto non è più possibile votare o modificare il proprio voto.

Poll closed on 07/30/22 at 14:00

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
2 ore fa, Aymaro scrive:

Xavi Marcos

cercando sull'internet ho trovato questo articolo:

https://fuoripista.net/2021/10/11/e-xavi-lingegnere-di-pista-giusto-per-charles-leclerc/

già lo scorso anno ci si poneva delle domande sul suo operato

Adami (che era di Vettel ed è stato ereditato da Sainz) è di un altro livello e si vede

Si esatto, ho paura che sia più li il problema, contando che per un pilota è il primo riferimento.

Dovrebbero provare a invertire, per vedere un po' cosa succede.

  • Risposte 247
  • Visite 24.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Come cacchio è possibile che a nessuno dei dirigenti a Maranello bruci il cu*o ad essere presi per lo zimbello del paddock? Brucia a me che sono l'ultimo dei cogl*oni e non a loro??

  • Quello che sinceramente preoccupa, è il non imparare dagli errori e continuare a ripeterli. Sbagliare è umano, perseverare è diabolico. Rueda,  oggettivamente, non si sta meritando lo stipen

  • davvero si mette in discussione Lelcerc? assurdo... le guardate le gare oppure no? + Invocare Russel (ottimo pilota sia chiaro) per una buona stagione e 2 gare "toste", quando Leclerc ha dim

Immagini Pubblicate

Inviato
13 ore fa, Alain scrive:

Virale su Twitter 

presi per il culo da tutto il mondo 

 

 

Sì, dobbiamo metterci un inglese a fare le strategie Ferrari, sia mai che i lucidi non arrivino a Working in tempo.

 

Inviato

Comunque adesso è il momento giusto per cambiare Binotto, tanto la stagione è andata e c'è tempo per creare squadra.

Prima di settembre. Ma ci vuole uno giusto al suo posto.

 

Ragazzi date un occhio a questa intervista in inglese a leclerc, guardate il linguaggio del corpo e cosa dice (minuto 7:21):

 

 

Inviato

I Generali e le strategie.
Prima della battaglia ogni generale pianifica una sua strategia. Ma come sapeva bene Napoleone, “al primo colpo di cannone” le cose andavano sempre diversamente da quanto previsto e bisognava adattare i propri piani.
L’esercito tedesco nell’ultima guerra aveva una catena di comando più flessibile degli altri eserciti che trasmettevano solo ordini. Il termine “incarico” designava un compito che un superiore dava a un altro graduato e che indentificava un obiettivo (es. conquistare una altura) ma lasciava all’ufficiale ampia scelta sulle modalità di attacco e sui mezzi da impiegare (rif. Amedeo Montemaggi). Questo permetteva maggiore flessibilità e rapidità di decisioni da parte di chi era sul campo e assisteva in diretta agli eventi, lasciando a lui la possibilità di cambiare i piani.
Al gran premio d’Ungheria l’intervistatrice, sulla linea di partenza, chiedeva a Binotto se avessero adottato strategie diverse coi due piloti. La risposta lapidaria è stata “adotteremo la stessa strategia, la migliore”.
Ecco, forse quando le condizioni sul campo sono incerte, meteo, temperature, non bisogna avere una fede incrollabile nella propria strategia fatta a tavolino. In quei casi la strategia “migliore” forse non esiste. E quando alcuni eventi sul campo stanno dimostrando che a battaglia iniziata la strategia pianificata non funziona bisognerebbe adattarla rapidamente. E sarebbe pure motivo di elasticità non difenderla a posteriori, a fronte di una battaglia persa come è stato fatto.
La fiducia incrollabile nelle proprie idee, nelle proprie previsioni, nei propri calcoli dimostra solo rigidità mentale. Anche perché, in fondo la matematica non è una scienza, ma una disciplina.

 

Siegfried Stohr 

Inviato

Questa analisi mi sembra molto interessante, sia per le considerazioni su come vengono elaborate le strategie, sia per la simulazione su come sarebbe potuta andare

 

https://www.formulapassion.it/opinioni/federico-albano/f1-ferrari-bisogna-guardare-realta-strategia-ungheria-binotto-leclerc-f175-verstappen-telemetria-628327.html

 

In sintesi confrontando le prestazioni di Leclerc con quelle di Sainz, se non avessero montato le hard Leclerc alla peggio finiva secondo.

Inviato
9 minuti fa, xtom scrive:

Questa analisi mi sembra molto interessante, sia per le considerazioni su come vengono elaborate le strategie, sia per la simulazione su come sarebbe potuta andare

 

https://www.formulapassion.it/opinioni/federico-albano/f1-ferrari-bisogna-guardare-realta-strategia-ungheria-binotto-leclerc-f175-verstappen-telemetria-628327.html

 

In sintesi confrontando le prestazioni di Leclerc con quelle di Sainz, se non avessero montato le hard Leclerc alla peggio finiva secondo.

Ma si poteva giocare la vittoria, nel giro out con gomme bianche ha perso più di 6 secondi in pista su Verstappen.

Inviato
13 minuti fa, AlexMi scrive:

Ma si poteva giocare la vittoria, nel giro out con gomme bianche ha perso più di 6 secondi in pista su Verstappen.


La sensazione è che di vincere non gliene freghi niente, vogliono solo raccogliere dati, come per altro ammesso dallo stesso Binotto, quando dice che obiettivi e ambizioni non sono la stessa cosa. 

 

Questo per loro era l’ennesimo caso di studio per riempire il database di casi da utilizzare per le prossime simulazioni, più dati raccolgono più credono di poter impostare un pilota automatico che li porti alla vittoria.

 

È un approccio che potrebbe pagare in futuro, ma le variabili sono sempre troppe e bisogna anche sapersi adattare alle situazioni in modo dinamico, senza contare che vittorie fatte in quel modo sarebbero molto noiose, mentre il pubblico vuole spettacolo.

 

 

Inviato
23 ore fa, Aymaro scrive:

cioè, hai visto 2 gare e pretendi di giudicare le abilità di un pilota?

va beh, dai,. un ripassino non fà male

 

 

i video devi aprirli perché quei simpaticoni della F1 non cedono i diritti, ma ti farà bene alla tua di memoria selettiva,  fidati ;) 

I fuori classe vengono ricordati per le vittorie non per tutto il resto, è così da sempre e per ora di mondiali non ne ha vinto nessuno al contrario del suo avversario che è diretto verso il secondo pur avendo la stessa età. Per il resto si può discutere fin che si vuole dal momento che pure Sainz lo davano per brocco mentre ora in tanti si stanno rimangiando tutto.... Leclerc deve maturare ancora per arrivare al top, tutto qua.

Modificato da BuBo

Inviato
4 minuti fa, BuBo scrive:

I fuori classe vengono ricordati per le vittorie non per tutto il resto, è così da sempre e per ora di mondiali non ne ha vinto nessuno al contrario del suo avversario che è diretto verso il secondo pur avendo la stessa età. Per il resto si può discutere fin che si vuole dal momento che pure Sainz lo davano per brocco mentre ora in tanti si stanno rimangiando tutto....


Hanno entrambi 16 pole position.

 

Senna dopo 3 anni e 16 pole si piazzò solo terzo nel campionato. Il primo titolo arrivò dopo ben 29 pole.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.