Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Sesso, sono soddisfatte solo 5 donne su 100

Featured Replies

Inviato

tratto da Repubblica.it

Sono appena cinque su cento le italiane che si dichiarano soddisfatte della loro vita sessuale. I motivi? Problemi di coppia, disturbi di salute, ma anche paura a confidarsi con qualcuno quando qualcosa non va. A rivelarlo è un'indagine realizzata dalla Swg per conto dell'azienda farmaceutica Novo Nordisk e condotta su un campione di 1001 donne tra i 20 e i 55 anni. Solo il 5,1% delle intervistate ha dichiarato di considerare soddisfacente la propria vita sessuale.Le più infelici sono le giovani tra i 20 e i 24 anni, mentre le più esigenti sono le 40enni.

Quali sono i fattori chiave per raggiungere, la felicità sessuale? Le intervistate mettono al primo posto l'armonia con il partner: la confidenza e la complicità con il proprio compagno è giudicata fondamentale per avere una vita sessuale appagante.

A parte le dinamiche a volte accidentate della vita di coppia, però, tra le cause dell'insoddisfazione ci sono anche problemi di carattere sessuale, come disturbi nel raggiungimento dell'orgasmo (segnalato da quasi la metà del campione, 41,3%) o del desiderio sessuale (38,8%), e disturbi legati all'eccitazione (32,4%). Alessandra Graziottin, direttore del centro di ginecologia e sessuologia medica del San Raffaele di Milano riassume questa situazione in una sola parola: co-morbosità, ovvero la compresenza, nelle donne, di diversi disturbi sessuali. "Questa co-morbosità - spiega Graziottin, - "non è solo marcata in ambito sessuale, ma anche tra i disturbi ginecologici e urologici". Un problema in più, e da non prendere affatto alla leggera: tra le patologie in grado di condizionare negativamente il rapporto di coppia, oltre la metà delle intervistate considera abbastanza diffuse le cistiti, vaginiti e altre infezioni. Tutte caratterizzate da forte dolore, e che tendono a verificarsi con crescente frequenza dopo la menopausa.

Data la situazione, si potrebbe pensare che dalle confidenze femminili possano arrivare buoni consigli. Invece, le donne hanno ancora troppi tabù nel parlare di sesso: la maggior parte dichiara di sentirsi a disagio a confidarsi con le amiche delle problematiche legate ai rapporti sessuali (37,8%), così come a confrontarsi con il proprio partner (31,4%), e preferiscono rivolgersi direttamente al ginecologo (73,7%). Una percentuale significativa, poi, attinge alla tv e alle riviste femminili per avere informazioni sulla salute e la sessualità.

Una nota positiva, però, è l'elevato livello di informazione sulle patologie che possono incidere sulla vita sessuale femminile. Le più informate sono le donne entrate in menopausa e quelle che assumono la pillola anticoncezionale.

  • Risposte 93
  • Visite 13.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

certo che sti articoli da maniaco proprio non li capisco e cmq la mia risposta la potete leggere nel topic aperto da Hachiko sull'amore,li esprimo come la penso su questi argomenti

 

花は桜木人は武士

Inviato
certo che sti articoli da maniaco proprio non li capisco e cmq la mia risposta la potete leggere nel topic aperto da Hachiko sull'amore,li esprimo come la penso su questi argomenti

Esagerato. Era per farsi due risate.

Suvvia... :wink: cmq non c'è da scherzare su questo problema, le donne sono complesse e delicate, e troppi uomini non lo capiscono... :oops::roll:

Carpe diem, noli pacem desperare...

Inviato

Dato che ho fatto sesso col 5% delle donne che ho conosciuto, direi che i conti tornano decisamente. :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Inviato
Dato che ho fatto sesso col 5% delle donne che ho conosciuto, direi che i conti tornano decisamente. :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

:D:D:D

"...It's better to regret something you did that something you didn't do..."

Inviato

Fanno tutte finta, 'ste zoccole!

Perchè qui in Italia c'è chi vorrebbe anteporre la verifica della nostra tolleranza verso le idee altrui, prima ancora di assicurarsi della loro nei nostri confronti.

(Massimo Tosti, giornalista)

Inviato

Yes...e se per caso guardando negli occhi la vostra donna,vi apparira' diversa....beh sono passato io di li' :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.