Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

[RISOLTO] Notiziona: il reattore mangiascorie del prof. Rubbia

Featured Replies

Inviato

questa è una gran bella notizia, spero di vederla funzionante e non solo in laboratorio.

Ma cosa è venuto in mente agli italioti di votare contro le centrali nucleari... per ritrovarci la bolletta enel più salata che mai e le centrali francesi al confine...

quando leggo di tanto in tanto la scritta "comune denuclearizzato" sorrido...

Agent Smith

Chieftec 360W | DFI Infinity NFII | XP-m @ 2472 1.75 | TT Volcano 12 | Corsair PC3200 512 MB | Raptor 74 GB | R9800PRO 426/360 | LG GSA-4120B | SuperPI 1M 41s | 3dM 2k3 6360

Inviato
Dunque, per roberto c

A parte il fato che la fusione a freddo e' realta' secondo me (un giorno dopo l'annuncio di pons fu realizzata in russia e due giorni dopo fu realizzata in italia presso l'ENEA) ma e' solo troppo scomoda e pericolosamente facile per cui e' stata insabbiata; dunque a parte questo, io dico semplicecmente che il governo inglese sta meditando di metterla in produzione, e questo taglia la testa a qualunque discussione.

Regards,

Francesco 8)

Non intendevo negare che fosse una realtà, volevo solo puntualizzare che, come penso tu ben sappia, una cosa è una realtà "da laboratorio", un'altra è il suo utilizzo a livello "industriale".

Vi sono una marea di "realtà" che prima di poter essere sfuttate devono ancora passare per molti affinamenti economici e tecnologici, e molte di loro non sono riuscite a passare l'iter (spesso anche per motivi d'interesse economico-politico).

Ciò che inoltre intendevo rilanciare era anche un ennesimo monito a non credere ai titoloni dei giornali: le notizie vengono sempre manipolate anche perché gli scoops fanno vendere, se poi la notizia riportata non è completa oppure un po' gonfiata non importa, basta poi lasciarla cadere nel dimenticatoio ed il gioco è fatto!

Infine, delle dichiarazioni del Governo Britannico fatte in questo momento in cui sta disperatamente cercando di recuperare fiducia e credibilità (insomma, voti) dopo la serie di batoste che ha preso e continua a prendere, beh ... :?:roll:

Ciao.

Roberto

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Inviato

Credo che ci vorra ancora molto lavoro.

L'idea è quella di provocare una trasformazione delle scorie radioattive (trasmutazione) bombardandole con neutroni che si ottengono sparando protoni nel piombo fuso. Così, uranio e plutonio diventano sostanze diverse che non emettono più radiazioni o che devono essere contenute non migliaia di anni ma solo 5-600 anni: vale a dire un tempo durante il quale si può pensare tenerle sotto controllo. Al Cern sono stati fatti esperimenti che dimostrano che la cosa funziona.

Per sparare i protoni si utilizza un acceleratore di particelle. La difficoltà tecnica maggiore è l'impiego del piombo fuso. Per disporre della tecnologia del piombo fuso si pensa di collaborare con i russi che hanno già sviluppato questa tecnologia per scopi militari e che sembra siano interessati al progetto.

Oltre a distruggere le scorie radioattive, la macchina di Rubbia nasce con l'obiettivo di generare energia, con un vantaggio sui generatori nucleari finora costruiti: essere molto più sicuro, allontanando lo spettro di Chernobyl.

Se nel piombo fuso si immerge del torio, i neutroni che lo colpiscono provocano una fissione nucleare, cioè una reazione nella quale si ottiene calore utilizzabile per generare energia elettrica. Perché è più sicuro degli altri? Primo: si utilizza come elemento combustibile il torio, che si trova normalmente nella crosta terrestre, ma è tre volte più abbondante dell'uranio e, soprattutto, si eliminano quasi completamente le scorie radioattive, e in particolare il terribile plutonio. Secondo: a tenere acceso il reattore ci pensa l’iniettore di protoni. Se c’è un problema, lo spengo come giro l’interruttore della luce e la reazione si blocca istantaneamente. Nulla può sfuggire di mano e portare all’incubo della fusione del nocciolo, come accadde a Chernobyl.

Condensato da:

http://zonanucleare.atspace.com/tecnologie_sperimentali_progetti_alternativi_smaltimento/B_rubbia_ads_accelerator_driven_systems_trasmutazione.htm

Inviato

Grazie per le spiegazioni copco....

a me sembra una cosa molto molto bella...speriamo possa essere realizzata in tempi "brevi" ;)

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.