Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Aiuto! Macchinetta da 4 soldi!

Featured Replies

Inviato

Se siete curiosi, ho posto la domanda di questo thread a un'intelligenza artificiale (ragazza giovane, basso budget, auto usata) criteri: alcuni criteri generali, come il prezzo, la sicurezza, l’affidabilità, il consumo, il comfort e il design. Cosa mi ha risposto costringendolo a sceglierne solo una? Fiat Panda (spiegando anche che questa è una sua scelta soggettiva :): interessante).

Che è la stessa scelta cha ha fatto alla fine una collega con un'esigenza simile

Modificato da massi83

  • Risposte 66
  • Visite 7.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • io gli darei in pasto tutto lo storico di Autopareri. ti anticipo la risposta:   1) Una Panda 1.2 2) Un'Alfa Romeo Giulia, possibilmente SW

  • Aggiungo la numero 3).                                                  

  • ê meglio una vecchia Punto col Fire 1.2 su cui tutti sanno metterci mano e si trovano i pezzi anche non ufficiali ma che magari cade a pezzi o una giapponesina con 200k km ancora super affidabile che

Immagini Pubblicate

Inviato
17 minutes ago, massi83 said:

Se siete curiosi, ho posto la domanda di questo thread a un'intelligenza artificiale (ragazza giovane, basso budget, auto usata) criteri: alcuni criteri generali, come il prezzo, la sicurezza, l’affidabilità, il consumo, il comfort e il design. Cosa mi ha risposto costringendolo a sceglierne solo una? Fiat Panda (spiegando anche che questa è una sua scelta soggettiva :): interessante).

Che è la stessa scelta cha ha fatto alla fine una collega con un'esigenza simile

 

l'IA ti dà una risposta statistica, non una risposta attendibile, c'è una sottile differenza :-)

Inviato
1 minuto fa, v13 scrive:

 

l'IA ti dà una risposta statistica, non una risposta attendibile, c'è una sottile differenza :-)

 

Ha tenuto a precisare che è una risposta soggettiva -singolare scelta del termine-, che possa non essere attendibile siamo d'accordo ma è comunque un test interessante 😊

Inviato
Just now, massi83 said:

 

Ha tenuto a precisare che è una risposta soggettiva -singolare scelta del termine-, che possa non essere attendibile siamo d'accordo ma è comunque un test interessante 😊

 

per capire in che senso "interessante" e in che senso "soggettiva" bisognerebbe almeno vedere che sistema hai usato, cioé con che dataset e che fonti (sempre che si sappia, e nella maggior parte dei sistemi di grande scala aperti al pubblico generico queste info le tengono segrete)

Inviato
11 minuti fa, v13 scrive:

 

per capire in che senso "interessante" e in che senso "soggettiva" bisognerebbe almeno vedere che sistema hai usato, cioé con che dataset e che fonti (sempre che si sappia, e nella maggior parte dei sistemi di grande scala aperti al pubblico generico queste info le tengono segrete)

 

Confermo tutto, ho fatto questo test perché sto facendo un po' di prove con le diverse a.i. per un progetto lavorativo e mi interessa vedere come si comportano.

In questo caso parliamo di Bing che teoricamente dovrebbe usare gpt 4 da web (anche se a specifica richiesta mi chiede di non insistere e che usa un diverso modello...). Sarebbe da fare la stessa prova da app dove invece dovrebbe usare la versione 4 da confrontare eventualmente con Bard.

Sulle fonti invece è stato più trasparente e ha usato 3 diversi siti web. NB Non è chiaro se ha usato solo quei 3 siti per arrivare al risultato o se sono solo quelli che mi consiglia

Modificato da massi83

Inviato

Diciamo che Panda = auto basso budget è piuttosto relativo. 

 

È un'auto che tiene il valore in una maniera impressionante, paradossalmente è lei il vero assegno circolare nell'usato.

 

Anche sull'affidabilità, verissimo che la manutenzione del Fire è semplice ed economica... Ma parliamo di un'auto tendenzialmente usata prevalentemente in città e per questo soggetta a maggiore usura, e spesso in mano a soggetti anziani poco inclini ad una manutenzione scrupolosa e a non maltrattarla (leggasi, ad esempio, uso del cambio ad libitum).

 

Insomma, siamo sicuri che tra una Panda da 3mila euro con 100mila km e una segmento C allo stesso prezzo con il doppio dei chilometri la Panda sia sempre e comunque più consigliabile?

Inviato

Buongiorno! Punterei su Saxo/106 (da gasare in futuro, ma per questo chiederei a qualcun'altro di più esperto di autopareri), Daewoo/Chevrolet Matiz, Fiat Seicento/Cinquecento o qualche piccola che nessuno si calcola (Fiat Idea, Renault Modus, Daewoo/Chevrolet Kalos a GPL). Yaris prima serie perfetta ma se le fanno pagare a peso d'oro 😅

Qui un annuncio di una Citroën Saxo usata ⬇️

 

Facci sapere e buona domenica 💪

Inviato
8 minuti fa, led zeppelin scrive:

Diciamo che Panda = auto basso budget è piuttosto relativo. 

 

È un'auto che tiene il valore in una maniera impressionante, paradossalmente è lei il vero assegno circolare nell'usato.

 

Anche sull'affidabilità, verissimo che la manutenzione del Fire è semplice ed economica... Ma parliamo di un'auto tendenzialmente usata prevalentemente in città e per questo soggetta a maggiore usura, e spesso in mano a soggetti anziani poco inclini ad una manutenzione scrupolosa e a non maltrattarla (leggasi, ad esempio, uso del cambio ad libitum).

 

Insomma, siamo sicuri che tra una Panda da 3mila euro con 100mila km e una segmento C allo stesso prezzo con il doppio dei chilometri la Panda sia sempre e comunque più consigliabile?

 

Sono d'accordo con te (personalmente non l'avrei mai scelta) anche se mi chiedo sotto sotto se non possa aver ragione lui ;D

PS era molto soddisfatto del fatto che si possano trovare Panda "anche a meno di 5000 euro"

Modificato da massi83

Inviato
6 minuti fa, massi83 scrive:

 

Sono d'accordo con te (personalmente non l'avrei mai scelta) anche se mi chiedo sotto sotto se non possa aver ragione lui ;D

PS era molto soddisfatto del fatto che si possano trovare Panda "anche a meno di 5000 euro"

Le Panda usata sono carissime 

Inviato
 Scopri gli ultimi aggiornamenti apportati al Centro per la privacySi apre in una nuova finestra
close
 
 
 

Conversazione con Bard

 

 

 
 
share
Penso che una Citroën Saxo usata possa essere un'ottima opzione per questa ragazza. La Saxo è una city car compatta e affidabile, perfetta per la città. È anche molto economica da mantenere, sia in termini di carburante che di manutenzione.

I prezzi di una Citroën Saxo usata partono da circa 1.500 euro, quindi è un'opzione molto economica. È possibile trovare modelli in buone condizioni anche a prezzi inferiori a 2.000 euro.

La Saxo è un'auto molto versatile, che può essere utilizzata sia per la città che per i viaggi brevi. È anche abbastanza spaziosa per due persone e un po' di bagagli.

Naturalmente, è importante controllare attentamente l'auto prima di acquistarla, per assicurarsi che sia in buone condizioni. È consigliabile farsi accompagnare da un amico o un familiare esperto di auto, o da un meccanico di fiducia.

Ecco alcuni aspetti da considerare quando si acquista una Citroën Saxo usata:

  • L'anno di produzione: le Saxo più recenti sono più affidabili e hanno meno probabilità di avere problemi.
  • Il chilometraggio: è importante controllare il chilometraggio dell'auto per assicurarsi che non sia troppo elevato.
  • Lo stato della carrozzeria: la carrozzeria deve essere in buone condizioni, senza danni significativi.
  • Lo stato dell'interno: l'interno deve essere in buone condizioni, senza macchie o strappi.
  • Lo stato del motore e della trasmissione: è importante far controllare il motore e la trasmissione da un meccanico di fiducia.

Se la ragazza è in grado di trovare una Citroën Saxo usata in buone condizioni, a un prezzo ragionevole, penso che sia un'ottima opzione per le sue esigenze.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.