Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Al mio segnale scatenate ... il CEO Autoparerista 117 voti

  1. 1. Oggi il CEO Autoparerista chiude il seguente o i seguenti brand:

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
2 minuti fa, stev66 scrive:

Duole ricordare che le auto a GPL sono l'1% del venduto europeo, di cui il 50% in Italia.

 

quindi per te in renault/dacia sono dei fessi mentre in stellantis sono dei geni? mmmh, ok. 

Non capisco cosa spinga i moscerini a prendere sempre l’autostrada contromano (cit.)

  • Risposte 1.9k
  • Visite 212.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • HF integrale
    HF integrale

    Su 228 offerte di lavoro in Stellantis in Europa allargata....1 tirocinio in Italia per categoria protetta alla Maserati   Tutti gli altri 203 in Francia, ingegneri, qualità.... tutto..persi

  • Ma quando scrivete che le Audi te le tirano dietro come auto a nlt e che quasi costano come una panda, cosa intendete di preciso? Chiedo eh, perché allora mi sa tanto che mi son fatto fregare.  

  • Sono in malafede, perchè la situazione è questa:  Durante la pandemia del 2020, FCA ha beneficiato di un prestito di 6,3 miliardi di euro dalle banche garantito dallo Stato italiano per sostenere

Immagini Pubblicate

Inviato
23 minuti fa, stev66 scrive:

Duole ricordare che le auto a GPL sono l'1% del venduto europeo, di cui il 50% in Italia.

 

Beh Stev però una versione a GPL dell'EB2LTED, certamente italocentrica, non avrebbe fatto di certo male alle vendite e dubito che si sarebbero dissanguati per svilupparla.

Modificato da Kay195

Inviato
25 minuti fa, stev66 scrive:

Duole ricordare che le auto a GPL sono l'1% del venduto europeo, di cui il 50% in Italia.

 

... Cifre che, a quanto pare, non fanno schifo a Renault 

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

Io credo che Stellantis non ragioni più da un pezzo in ottica italiana. 

Dove il cliente medio per le auto medio grandi si rivolge ad altri costruttori quasi per definizione. 

Per capirci, se i fondi sono, come per tutti, una quantità  finita , meglio dedicarli a 3008 che ha una proiezione di 140k unità all'anno in UE con margini credo buoni che per fare una versione a GPL della GPanda su cui poi il cliente medio va a contrattare lo sconto come al suk. :)

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
4 minuti fa, stev66 scrive:

Io credo che Stellantis non ragioni più da un pezzo in ottica italiana. 

Dove il cliente medio per le auto medio grandi si rivolge ad altri costruttori quasi per definizione. 

Per capirci, se i fondi sono, come per tutti, una quantità  finita , meglio dedicarli a 3008 che ha una proiezione di 140k unità all'anno in UE con margini credo buoni che per fare una versione a GPL della GPanda su cui poi il cliente medio va a contrattare lo sconto come al suk. :)

 

 

Beh che dire, per fortuna che c'è qualcun altro a ragionare in chiave italiana. 

 

Mai capito il consumatore che consuma da azionista e non da consumatore.

 

Un gruppo come stla che capitalizza 23 miliardi (fino al prossimo crollo) ce l'avrà pure un minimo di margine per fare altro in Europa oltre al C SUV in 10 salse diverse. 

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

Il consumatore italiano pretende che le auto Stellantis costino , a parità di motorizzazione ed allestimenti,  dal 10% al 15% in meno delle concorrenti.

Ed oltre certe cifre,  semplicemente, non le  compra perché  il marchio non è  prestigioso. 

Non voglio discutere il perché, ce lo siamo gia' detti troppe volte  

Ovviamente nessuna azienda seria può permettersi ciò, a meno di situazioni molto particolari.  Una multinazionale come Stellantis ( che giova ricordare, non è  Fiat auto neppure per sbaglio) ne prende atto e si comporta di conseguenza., soprattutto nell'ottica degli step antinquinamento del 2030 e del 2035 . Date in cui le nostre discussioni su gpl e cambi manuali ci sembreranno come discutere dei nobili di Versailles nel 1815 :)

 

Modificato da stev66

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
21 ore fa, gpat scrive:

 

Hai detto fatti in parte condivisibili ma io non darei colpe al cliente finale.

Il consumatore italiano ha digerito

- auto con cicli vitali di 20 anni mentre il mondo cambiava (Panda 1980 su tutte, ma pure roba come Cinquecento/Seicento anni 90, Panda attuale...)

- il suicidio di Lancia

- la banalizzazione di Alfa

- auto improponibili e che hanno floppato in ogni altro angolo del pianeta, come Idea, Croma II, Lybra, 500L... e l'Italia assorbiva comunque volumi in base alle sue capacità (magari chiedendo scusa se non ha voluto pagarle come un'Audi)

- gestione senza nessuna visione mentre i competitor pure asiatici si insidiavano a partire dalle nicchie lasciate scoperte (SUV su tutti, il primo SUV FCA quando è arrivato? 2014? 8 anni dopo il Qashqai?)

 

Ora ci si lamenta se gli altri hanno percezione migliore.

Grazie al cavolo... la reputazione è quella cosa che costruisci in 10 anni e distruggi in 5 minuti. Loro sono andati avanti 30 anni tirando sempre i remi in barca un po' di più.  

Se il cliente italiano fosse stato veramente così ingrato, Fiat non sarebbe arrivata neanche al ventunesimo secolo...

 

Hai detto bene quando hai detto che tra un'idea e una cosa buona c'è di mezzo la passione... che però deve partire da chi manda avanti la baracca, che a un certo punto ha detto "facciamo la Fiat lusso e la Fiat veloce che tanto se la comprano uguale e noi andiamo alle Bahamas".

Sì, come no... 

 

Ripeto che non ho criticato il cliente, ho criticato che in Italia la gestione non funziona. I clienti che comprano straniero poi e' un effetto prevedibile. Ora dopo la male gestione ne sono usciti troppi che schifano il loro paese (anche giustamente) e non ce ne piu chi fa le cose con vera passione almeno nel mondo dell'automotive.

Forse e' rimasta solo Ferrari. Ma se Elkann non sta attento a gli italiani gli fa schifare anche la Ferrari.

Modificato da DonViToCorleone

Ti farò un'offerta che non puoi rifiutare.

Inviato
3 ore fa, stev66 scrive:

Duole ricordare che le auto a GPL sono l'1% del venduto europeo, di cui il 50% in Italia.

 

 

Hai ragione: Stellantis "schifa" settori con percentuali ben più alte... Chissà a quali nicchie puntano... Forse CIG e solidarietà?

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
16 minuti fa, AndreaB scrive:

 

Hai ragione: Stellantis "schifa" settori con percentuali ben più alte... Chissà a quali nicchie puntano... Forse CIG e solidarietà?

Puntano a vendere 140.000 3008 ( ne hanno vendute 70.000 in sei mesi , quindi possibile ) da 41k euro in su, non una manciata di Gpanda GPL ciascuna se va bene a 17k euro dopo una furiosa contrattazione :)

le risorse non sono infinite . :)

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.