Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
31 minuti fa, Zender4 scrive:

Comunque fa specie leggere oggi le cifre della precedente Panda Classic:

 

https://www.alvolante.it/news/panda_classic-588556

Per fare un paragone con i listini di Panda Classic MY24 IMHO bisognerebbe aggiungere alla Classic MY12 (che non aveva un cavolo rispetto alla MY24) i vari pack per portarla ad una dotazione simile a quella della Classic MY24

https://www.alvolante.it/news/prezzi_fiat_panda_classic-588711044

Staremmo a circa 11000€ (assumendo che il tablet da 7" abbia un costo analogo a quello della radio e togliendo 200/300 euro di barre portapacchi e fendinebbia) del 2012 che sarebbero circa 13500€ di oggi.

E non ho tenuto conto dei vari adeguamenti Euro6(A/B/C),  ADAS, aggiornamenti di piattaforma da 169->312->319 fatti in questi ultimi 12 anni, produzione italiana, ecc. Considerando anche tutto ciò il "sovrapprezzo" tra le due Classic è IMHO meno di 2K di euro.

 

Modificato da nucarote

  • Risposte 619
  • Visite 125.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • E' interessante vedere che le normative rendono obbligatorie "robe" elettroniche relativamente complesse come la frenata assistita ecc e poi si dimenticano di mettere obbligatori i poggiatesta posteri

  • Non hai capito il genio, sono edizioni speciali limitate, c'è la Panda Pandina (con lo stemma ma senza terzo vetro), la Pandina Panda (col terzo vetro ma non lo stemma), la Panda Panda (2a generazione

  • Io però non capisco il perchè di alcune scelte...degli abbaglianti automatici, per una vettura cittadina, puoi fare a anche a meno e piuttosto metti il sedile sdoppiato. Idem per le calotte gialle con

Immagini Pubblicate

Inviato

C'è da dire che il costo industriale di varie componenti nel tempo è sceso ma senza reali decrementi a listino anzi nel mentre è scesa la scontistica % senza contare l'età del progetto/vettura che se nel 2011 era di 8 anni oggi è vicino ai 13...stanno facendo il brodo di carne con i sassi, lecito per il produttore ed il suo guadagno ma che pone il pubblico (extra Italia dove la Panda è un caso a sé) a poter scegliere altro soprattutto a parità di prezzo e con gli stipendi che non hanno visto rialzi simili a quelli Panda

 

PS: il tablet in optional sulla base è quello da 5', praticamente un lcd al posto del tft...

Inviato

Questa Panda Classic porta con se una revisione di progetto significativa alla parte elettronica, mentre la Classic del 2012 era al confronto praticamente la stessa macchina del 2004 e come tale era fatta per "convincerti" a passare alla Panda nuova o quanto meno a quella più accessoriata (se si parla di quella da 7900€).

Questa Panda Classic nasce prettamente per il Belpaese e guardando i Km0 delle Panda base MY23 mi aspetto uno street price intorno ai 14K (la Panda base MY23 sta a circa 13.5K). Non è poco ma manco tantissimo considerando quello che è oggi il seg. A.

Modificato da nucarote

Inviato

Secondo me un restyling lieve dovrebbero farlo, per allinearla a Grande Panda, han cambiato paraurti, cofano e portellone a 500X, giusto il minimo la Panda normale lo merita per tirar fino al 2029

Inviato
6 minuti fa, KimKardashian scrive:

Secondo me un restyling lieve dovrebbero farlo, per allinearla a Grande Panda, han cambiato paraurti, cofano e portellone a 500X, giusto il minimo la Panda normale lo merita per tirar fino al 2029

IMHO bisognerà vedere i numeri che farà nei prossimi 2 anni, ossia quando ci sarà bisogno di nuovi aggiornamenti per le normative che entreranno in vigore nel 2026/27.

Per me esteticamente nel migliore dei casi morirà così, forse giusto giusto il fregio che avrebbero dovuto e potuto cambiare già quest'anno senza intaccare i lamierati.

Inviato
18 ore fa, nucarote scrive:

Questa Panda Classic porta con se una revisione di progetto significativa alla parte elettronica, mentre la Classic del 2012 era al confronto praticamente la stessa macchina del 2004 e come tale era fatta per "convincerti" a passare alla Panda nuova o quanto meno a quella più accessoriata (se si parla di quella da 7900€).

 

A parte che, nonostante la stretta parentela, era comunque un modello nuovo, quindi dire è praticamente la stessa vettura non è proprio corretto. Poi vorrei capire tutta 'sta evoluzione dal modello 2012 a quello di oggi. Io ci vedo solo un progressivo impoverimento delle dotazioni.

Adas? Quali sarebbero questi nuovi? Mi pare che la frenata automatica già vi fosse, come optional,elimininata. Ha il lane assist? Ha acc? Parcheggio automatico? Strumentazione digitale e tablet sono pratimonio di 500 e Ypsilon già da qualche anno.

Inviato

L'impianto elettrico è stato rivisto completamente e con esso alcune componenti come il volante e la strumentazione digitale che prima non c'era e con esso sono state integrate gli ADAS. Pensare che queste modifiche costino zero e più in generale il costo della componentistica sia stato ammortizzato negli anni senza tener conto del mondo post-2020 è un opinione ma non un fatto.

Inviato
1 ora fa, nucarote scrive:

L'impianto elettrico è stato rivisto completamente e con esso alcune componenti come il volante e la strumentazione digitale che prima non c'era e con esso sono state integrate gli ADAS. Pensare che queste modifiche costino zero e più in generale il costo della componentistica sia stato ammortizzato negli anni senza tener conto del mondo post-2020 è un opinione ma non un fatto.

Esatto, non si potevano "aggiungere" i nuovi ADAS sulla Panda così com'era. Tutta l'elettronica è stata rifatta, l'auto è diversa, ma, poiché per risparmiare fino al centesimo hanno lasciato invariato tutto quello che si vede, alla fine l'auto sembra uguale a prima.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.