Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

La crisi dei fornitori automotive

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, Alain scrive:

La manifattura legata all’auto in Europa è finita con la morte dei motori termici. 
 

 

Eppure Polo prodotta in Sudafrica e Golf sulla via di seguirla in Messico, sono modelli ancora ICE. 

 

 

  • Risposte 171
  • Visite 27.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Nel mio settore (la Moda) l'errore è irreversibile. Circa trent'anni fa vi è stata una demonizzazione del settore, coadiuvata da una delocalizzazione incontrollata delle produzione (con relativo trava

  • Vero. Ma le cose stanno rapidamente cambiando, o almeno sembra ci sia un po' più attenzione verso le aziende certificate 100% made in italy dopo quello che hanno combinato tutti, non solo quel Giuda d

  • La politica che pretende di dirigere e piegare il mercato è sempre colpevole, specie quando lo fa senza competenze né cognizione di causa né evidenze scientifiche. Questo non sarà mai ripetuto abbasta

Immagini Pubblicate

Inviato
4 ore fa, AnLe scrive:

Ben venga la concorrenza ma come prezzi una società europea non potrà mai competere con una società cinese. 

 

Se non siamo capaci noi di abbassare i prezzi, speriamo li alzino i cinesi.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

Grafico che vale più di 1000 parole aggiornato al 2024 sulla produzione di auto al mondo. 
 

 

IMG_5189.jpeg

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato

Ma ridurre Europa per la produzione solo alle big5 non mi pare particolarmente efficace, durante il periodo da 2000 fino adesso al Europa del Est la capacita produttiva e aumentato significante. Discussione simile per Usa, dove in parallelo la capacita in Messico e aumentato notevole. Quindi questa grafica riflette una realtà distorta, ma naturalmente rimane la questione della salita cinese.

 

 

Inviato

in questa grafica si vede molto bene la importanza del Est per Europa

 

image.png.3cafe0857820eebe1b39a742b3377503.png

 

 

e gli spostamenti globali delle quote di produzione sono ovviamente anche una conseguenza degli spostamenti delle quote di vendita.

image.png.d9c8c98c2d685a4b7ac6b23e851f8792.png

 

(fonte: ACEA)

 

 

Inviato
15 ore fa, TurboGimmo scrive:

 

Se non siamo capaci noi di abbassare i prezzi, speriamo li alzino i cinesi.

Lo faranno come è successo per l'elettronica, il problema è che ora i loro prodotti sono superiori molte volte ed anche spesso gli unici disponibili dopo aver monopolizzato il mercato...

Inviato
32 minuti fa, led zeppelin scrive:

Ma infatti mentre la produzione di Polo è stata spostata in Sudafrica,

 

Si perche

1) userano la capacita produttiva a Pamplona in futuro (dal 2026) per le piccole Bev dal seg-B

2) a medio termine la vendita della Polo in Europa finira, quindi Sud africa e solo Soluzione transitoria

 

Ibiza rimane a Martorell, Fabia a Bratislava - almeno fino a quando saranno sostitute.

 

 

 

 

  • 2 settimane fa...
Inviato

io non credo a questa crisi dei fornitori automotive...

Almeno in riferimento a quelli aftermarket, io sto notando sulla quasi totalità dei ricambi la bella e rassicurante scritta Made in China, anche su marchi che fino a qualche tempo fa erano stenuamente made in EU o Made in qualche paese che non fosse la Cina...

 

Proprio sul mio ultimo ed importante ordine di candele d'accensione Bosch il 90% del fast moving era di produzione Cina...idem su UFI, Marelli (qui vi aprirei un mondo...), e Valeo.

Qui con la scusa della crisi (che poi non ho capito di quale crisi parlano), gran parte dei BIG stanno dislocando la filiera dell'alta movimentazione quasi completamente lì, per offrire componenti a prezzi convenienti o almeno non troppo distanti dai marchi meno blasonati (guarda caso pure questi ormai quasi tutti made in China).

Valeo ad esempio da poco sta distribuendo una linea parallela di alternatori con codifica diversa e sito di produzione meno nobile a prezzi abbattuti almeno del 30%...

Una felice sorpresa sinceramente l'ho avuta leggendo MADE IN ITALY sulle ultime vendutissime frizioni AP (adesso Raicam) KT7617, KT90293 e KT90294. Sembrava quasi un errore di stampa. Mi sono emozionato...

Modificato da brothersfan

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

Gerhardi Kunststofftechnik GmbH, storica azienda tedesca specializzata nella produzione di componenti per l’industria automobilistica, ha dichiarato bancarotta. Fondata nel 1796, l’azienda conta circa 1.500 dipendenti al momento dell’insolvenza.


https://apollo-news.net/nchster-groer-automobilzulieferer-insolvent-1-500-arbeitspltze-in-gefahr/

IMG_5630.jpeg

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.