Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

La crisi dei fornitori automotive

Featured Replies

Inviato
7 ore fa, led zeppelin scrive:

Si ma a quanto ammonta questa penale?

 

In Kia, da quanto ricordo era l'1% ( del valore finanziato, mi sembra). In pratica, il valore di una rata....

Per legge, la massima penale per estinzione anticipata è 1% del capitale residuo, che scende allo 0.5% se manca meno di un anno alla fine del finanziamento e scende a 0% se l'importo rimborsato anticipatamente è inferiore o uguale a 10.000€.

  • Risposte 171
  • Visite 27.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Nel mio settore (la Moda) l'errore è irreversibile. Circa trent'anni fa vi è stata una demonizzazione del settore, coadiuvata da una delocalizzazione incontrollata delle produzione (con relativo trava

  • Vero. Ma le cose stanno rapidamente cambiando, o almeno sembra ci sia un po' più attenzione verso le aziende certificate 100% made in italy dopo quello che hanno combinato tutti, non solo quel Giuda d

  • La politica che pretende di dirigere e piegare il mercato è sempre colpevole, specie quando lo fa senza competenze né cognizione di causa né evidenze scientifiche. Questo non sarà mai ripetuto abbasta

Immagini Pubblicate

Inviato
10 ore fa, LiF scrive:

Per legge, la massima penale per estinzione anticipata è 1% del capitale residuo, che scende allo 0.5% se manca meno di un anno alla fine del finanziamento e scende a 0% se l'importo rimborsato anticipatamente è inferiore o uguale a 10.000€.

Ecco. 

 

Per cui, direi che quello dei finanziamenti è di gran lunga l'ultimo dei problemi del settore automotive odierno. 

  • 2 settimane fa...
Inviato

Io vedo positivo - con tutta questa capacità che non è più necessaria per l'industria automobilistica, c'è finalmente una forza lavoro disposto per altri settori dell'economia e la possibilità di far progredire altre aree.

 

 

Inviato
31 minuti fa, 4200blu scrive:

Io vedo positivo - con tutta questa capacità che non è più necessaria per l'industria automobilistica, c'è finalmente una forza lavoro disposto per altri settori dell'economia e la possibilità di far progredire altre aree.

 

 

Per carità, c'è solo da augurarsi che tutte queste persone riescano a passare da un settore all'altro senza troppi intoppi e salti temporali.

 

 

Ma bisogna capire

 

1. Se ci sono e quali sono queste aree dell'economia, senza dover cambiare Stato se non Continente, possibilmente.

 

2. Se le conoscenze/competenze necessarie per lavorarci sono facilmente mutuabili dall'aver lavorato (magari per anni se non decenni) nell'industria dell'indotto auto.

 

 

 

 

Modificato da led zeppelin

Inviato
7 minuti fa, led zeppelin scrive:

Per carità, c'è solo da augurarsi che tutte queste persone riescano a passare da un settore all'altro senza troppi intoppi e salti temporali.

 

 

Ma bisogna capire

 

1. Se ci sono e quali sono queste aree dell'economia, senza dover cambiare Stato se non Continente, possibilmente.

 

2. Se le conoscenze/competenze necessarie per lavorarci sono facilmente mutuabili dall'aver lavorato (magari per anni se non decenni) nell'industria dell'indotto auto.

 

 

 

 

 

Mah, parlo di Germania e qua, gia adesso, e per i prossimi 5 anni (con pensionamento dei bommer diventera peggiore) mancano millioni di teste lavorative.  Quasi tutti piccoli e medie aziende artigiane qui cercano disperatamente da anni personale con formazione e voglia di lavorare e non trovano. Ma forse trovano in futuro quando VW. MB, BMW, Bosch, Conti e ZF non assorbano tutto che ha un po' di formazione. 

 

 

Inviato
3 minuti fa, 4200blu scrive:

 

Mah, parlo di Germania e qua, gia adesso, e per i prossimi 5 anni (con pensionamento dei bommer diventera peggiore) mancano millioni di teste lavorative.  Quasi tutti piccoli e medie aziende artigiane qui cercano disperatamente da anni personale con formazione e voglia di lavorare e non trovano. Ma forse trovano in futuro quando VW. MB, BMW, Bosch, Conti e ZF non assorbano tutto che ha un po' di formazione. 

 

 

Perfetto. 

 

Ma se fino ad oggi le persone in questione hanno preferito lavorare per le grosse aziende ora in crisi e non per le piccole e medie aziende artigiane, forse qualche motivo ce lo hanno avuto. 

 

Con ogni probabilità, qualche differenza in termini di stipendio, welfare di vario genere, c'era. 

Inviato
3 minuti fa, led zeppelin scrive:

Ma se fino ad oggi le persone in questione hanno preferito lavorare per le grosse aziende ora in crisi e non per le piccole e medie aziende artigiane, forse qualche motivo ce lo hanno avuto. 

 

 

Si certo, le Big sono piu comoda, meno ore di lavorare, piu tempo libero, stipendi non con non solo 13 stipendi mensili, ma 14, 15 anche 16 per anni con utili grossi della azienda. Ma in una situazione di concorrenza globale questo lusso non e piu finanziabile, si deve tornare al spirito dei anni 60/70, dove ha contato lavorare e non il piu importante e tempo libero e work live balance come oggi nei grandi colossi della Germania.

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.