Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Montezemolo: "Correggere i conti"...

Featured Replies

Inviato
..."o si rischia sfiducia dei mercati"..

Palazzo Chigi, l'incontro tra governo e parti sociali sul Dpef

Il leader Confindustria: "I tagli fiscali devono partire dall'Irap"

Berlusconi fissa una nuova riunione per mercoledì

Sinscalco: "Non toccheremo scuola, sanità, servizi, difesa"

ROMA - Servono "rigore" nella finanza pubblica, una "correzione strutturale" nei conti e una politica di bilancio che "sostenga la crescita". Parte all'attacco Luca Cordero di Montezemolo nel suo intervento a Palazzo Chigi durante l'incontro fra governo e parti sociali. E parla a chiare lettere di "incertezza e fragilità della situazione congiunturale", e di una crisi che espone la finanza pubblica al rischio della "sfiducia dei mercati finanziari". E mentre il ministro dell'Economia, Domenico Siniscalco, precisa che "non saranno toccate sanità, scuola, servizi sociali e sicurezza", il leader della Cisl, Savino Pezzotta, ribadisce che "l'inflazione programmata deve essere il più possibile aderente alla realtà".

Presenti a Palazzo Chigi, oltre a Confidustria e Cisl, tutte le sigle: i confederali (per la Uil il segretario generale Luigi Angeletti, e a guidare la delegazione della Cgil Marigia Maulucci, perché il numero uno Guglielmo Epifani si trova a Boston per la convention dei Democratici americani); Abi, Ania, la Confcommercio con Sergio Billè e, in generale, tutte le associazioni che rappresentano le piccole e medie imprese; le sigle sindacali autonome; i rappresentanti del settore della cooperazione e dell'artigianato. Nella sua breve introduzione all'illustrazione del Dpef, il premier Silvio Berlusconi ha dato alle parti sociali un nuovo appuntamento fra due giorni, mercoledì.

Riserve anche da parte della Cgil: "Le preoccupazioni restano inalterate", ha detto Marigia Maulucci, soprattutto in tema di previdenza e sanità. La rappresentante del maggiore sindacato italiano ha anche messo in evidenza la gravità dei tagli degli incentivi, soprattutto in relazione alla crisi del Mezzogiorno.

Sugli incentivi ha insistito anche Montezemolo, richiamando la necessità di renderne più efficiente il sistema, investendo su ricerca, innovazione e infrastrutture. Fra gli altri punti dell'intervento del presidente di Confindustria, la necessità del confronto fra le parti e dell'attenzione soprattutto alla competitività, tagliando l'Irap "e non agendo solo sui costi". E poi liberalizzazioni, privatizzazioni, e valorizzazione del potenziale di sviluppo: cultura, turismo, made in Italy.

Cauto il ministro Siniscalco. ''Con un pil al 2,1 per cento non promettiamo la luna, i nostri sono numeri prudenti'', ha detto, replicando indirettamente al leader della Cisl Pezzotta, che in un'intervista li aveva giudicati "troppo ottimistici". Poi, il titolare dell'Economia ha illustrato alle parti sociali i tre cardini sui quali poggia quello che ha definito "un documento snello": "Correzione strutturale del deficit, programma di sviluppo, riduzione del debito". E la rassicurazione: "Non saranno toccate sanità, scuola, servizi sociali e sicurezza, essenziali per lo sviluppo e la fiducia, nonché il potere d'acquisto essenziale per la ripresa e i consumi".

"Mi fa piacere", è stata la replica di Savino Pezzotta. Che comunque ha chiesto ai rappresentanti del governo come sia potuto accadere che i conti pubblici siano in difficoltà tale da richiedere una manovra da 24 miliardi, e ha chiesto garanzie per il servizio sanitario a fronte di un'eventuale riduzione dell'Irap. L'inflazione programmata, per il sindacato "deve essere il più possibile aderente alla realtà".

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.