Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da __P,

DFF42896-70C6-4554-8C45-04DA8C48C986.thumb.jpeg.b1ac64334c0884f66c8b1c67406e6b04.jpeg

Messaggi Raccomandati:

Inviato
8 ore fa, MotorPassion scrive:

In pratica hanno abbassato le palpebre alla Roma. Adesso è un po' dormiente. Ma perché in Ferrari hanno l'abitudine di cambiare nome anche solo per i restyling?

credo CREDO per limitare il numero di auto dello stesso modello prodotte (valore collezionistico futuro)


un conto dire
"La ferrari Roma è stata prodotta dal 2019 al 2031 in 160.000 esemplari"

un altro è dire

"La ferrari Roma  è stata prodotta dal 2019 al 2025 in 80.000 esemplari"

"La ferrari Amalfi è stata prodotta dal 2026 al 2031 in 80.000 esemplari"

 

Un modello Ferrari prodotto in oltre 100.000 esemplari  "non si può sentire"

 

  • Mi Piace 2
  • Wow! 1
Inviato

secondo me l' unico problema è che non è così troppo migliore della roma. Hanno normalizzato il frontale e ripulito la coda spostando la targa sotto ; fosse uscita subito così la roma avremmo urlato al capolavoro ; cambiare nome, fare l' evento in pompa stra-magna ti porta ad aspettarti qualcosa di marziano mentre è solo un ben fatto restyling

  • Mi Piace 1

Inviato

Una Prius shooting break su cui un buontempone ha messo i cerchi della Daytona :-D 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Disclaimer: se me la regalassero non la rifiuterei :-P

  • Ahah! 1
Inviato (modificato)

So di andare controcorrente, ma continuo a pensare che il periodo Manzoniano sia uno dei più felici dello stile Ferrari e pure questa Amalfi non fa eccezione.

 

Hanno ripulito e reso più tesa la Roma, auto già bellissima di partenza. Il posteriore é forse la parte che andrebbe vista dal vivo.

 

Ho qualche riserva solo sugli interni, che vorrei vedere senza carbonio, materiale che trovo molto poco elegante quando usato per fini puramente estetici.

Modificato da superkappa125
  • Mi Piace 5
  • Grazie! 3

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato

Dietro preferivo forse Roma anche se questa è più moderna, mentre davanti vince a mani basse.

Una provocazione...quell'appendice fra i fari all'anteriore sembra fatta apposta per essere colorata di nero.........

Inviato (modificato)

Mi piace.

Non vedo l'ora che mi capiti di vederne una dal vivo.

Ricordo che la Roma, quando presentata, mi aveva lascito un po' freddo perché non mi era stato chiaro da subito quanto fosse acquattata e muscolosa dal vivo.

Questa mostra gli stessi muscoli nelle zone parafanghi, ma la fiancata cambia molto (poco apparentemente, ma molto in realtà) e, pur con pochi tocchi, ha una sua personalità ben precisa.

Come avevo già detto in altre occasioni, sembra che l'intento della squadra Manzoni sia quella di rendere le auto sculture senza utilizzare i fari anteriori come elementi distintivi del disegno, bensì come semplici elementi necessari per l'illuminazione della strada, e, di conseguenza, anche qui sono stati ulteriormente ridotti di dimensioni e affogati nel disegno complessivo.

Non posso dire che sia la modifica che mi piace di più, ma ne colgo il senso, in continuità con Purosangue, 12C ecc. ecc.

Dietro, sì è vero, qualcuno ha detto che sembra che ci sia un muro, ma fate la tara col fatto che state guardando una foto: nella realtà quel "muro" non supera l'altezza dello stinco ;-) e devo dire che - sì - mi piace.

Ringrazio anche il cielo per il fatto che questa volta non si sia abusato dell'effetto bicolore, con parti estese verniciate a contrasto; che sia il cliente a decidere se verniciare, ad esempio, la fascia anteriore in un colore a contrasto o altro (io la fare tono su tono, con una tonalità più scura, come per il portellone della Y10 Avenue :-))

image.jpeg.6ed5b0b94cbc7b50c48b57a0119596bd.jpeg

Insomma per me è promossa.

Se qualcuno dovesse chiedermi se preferisco avere in regalo una Roma o una Amalfi, non saprei scegliere, e tirerei a sorte.

 

Modificato da savio.79
  • Mi Piace 3

 

 

 

Inviato

l'unica cosa che vedo veramente positiva è aver tolto il tablet verticale dentro che era veramente brutto..per il resto andrebbe vista dal vivo... cambiare il nome non lo capisco

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.