Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Acquisto nuova auto: quale tra Picanto 1.2 79cv, i20 1.2 79cv, Pandina, MG3 (magari aspettando la 500 Hybrid)?

Featured Replies

  • Risposte 39
  • Visite 3.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io ho la swift e non la darei mai più indietro. Esteticamente non è il massimo anzi!fa piuttosto cagare ma proprio per questo fa quasi tenerezza. A livello di contenuti è penso il miglior compromesso

  • A parte provare a sistemare la Ka TdCi, perché se è saltato il trasparente con 1000€ la riprendi di carrozzeria, con il meccanico indaghi per i cristalli che non scendono e con il carrozziere che te l

  • led zeppelin
    led zeppelin

    Secondo me Swift va valorizzata con il giusto colore/allestimento. Per dire, nera anche in allestimento base non la trovo poi cosi inguardabile. Di listino viene 20mila, ma proverei comunque a pass

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
11 ore fa, krasudoli scrive:

Se dovessi invece optare per l'acquisto, ti consiglio di valutare il valore futuro e la rivendibilità, mi sembra di capire che vuoi tenere l'auto a lungo come hai fatto con Ka, quindi, tra le vetture elencate, la Pandina vince a mani basse in questa ottica, anche nella voce di manutenzione, sia ordinaria che straordinaria. Fiat 500 hybrid sulla stessa linea ma costa di più da nuovo.

Sì, l'idea è di tenerla a lungo.

La Pandina mi piace moltissimo, ma tecnologicamente è la più debole del lotto (alzacristalli a manovella posteriori obbligatori! -D)

Sentiamo cosa mi diranno in officina la settimana prossima :-)

5 ore fa, Ugo 56 scrive:

Pandina

Non mi dispiace affatto.

A parte gli alzacristalli posteriori a mano, se passassi a una nuova auto mi piacerebbe il sistema di frenata automatica che riconosca anche i pedoni e - soprattutto - i ciclisti, che da queste parti sono particolarmente numerosi e non sempre collaborativi...

Inviato

La Pandina col Firefly l'ho provata, seppur brevemente: in città e su statale va benissimo, se dovesse capitarti di fare autostrada ovviamente ha i suoi limiti.

Io andrei a (ri)vedere la Swift, come affidabilità credo sia al top. Magari la trovi col colore giusto e te ne innamori 😆

"Mi piace l'odore del napalm al mattino"

Inviato
  • Autore
3 ore fa, eccezziunale scrive:

La Pandina col Firefly l'ho provata, seppur brevemente: in città e su statale va benissimo, se dovesse capitarti di fare autostrada ovviamente ha i suoi limiti.

Io andrei a (ri)vedere la Swift, come affidabilità credo sia al top. Magari la trovi col colore giusto e te ne innamori 😆

La Swift l'ho vista arancione, nera e blu, ma il cofano anteriore che sembra un coperchio appoggiato lì è un pugno nell'occhio.

La Pandina mi piace, ma ora attendo di portare la Ka in officina e vediamo quanto mi chiedono per le riparazioni, almeno per quelle essenziali...

Inviato
  • Autore
1 minuto fa, angelogiulio scrive:

ma basta con sta pandina, costa 20000 euro ci rendiamo conto?

Veramente costa 14.000 circa, all'ultimo preventivo fattomi. Picanto ed MG3 sono un po' più care. I prezzi del nuovo sono questi.

Inviato

Se desideri prestazioni simili al multijet della tua Ka, le uniche possibilità sono: 1) turbina; 2) ibrido vero.

In mancanza, sai che la grossa perdita di coppia motrice sarebbe comunque compensata da una maggiore rotondità di funzionamento anche a bassi regimi, utile in salita.

La Swift (l'hai scartata ma merita una citazione) è forse l'unica vera alternativa alle 2 opzioni di cui sopra, per la generosità del motore e l'ottima leggerezza del corpo vettura (precisa filosofia costruttiva di Suzuki per compensare l'assenza di soluzioni motoristiche più costose e complesse).

La Pandina o le altre superutilitarie aspirate sarebbero un downgrade rispetto alla tua, anche se avresti un'auto di progettazione più recente.

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
1 ora fa, led zeppelin scrive:

Continuo a pensare che la soluzione che piu si avvicina alla Ka in questione sia la i10 1.0 t gdi n line, come dimensioni, maneggevolezza e prestazioni.

Oppure la Toyota Aygo X con l’eccellente 1.5 ibrido della Yaris. Parlo senza tener conto del budget.

Non a caso, con mia moglie, prima di prendere la Yaris avevamo valutato proprio la i10 turbo

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
  • Autore
4 ore fa, Yakamoz scrive:

Se desideri prestazioni simili al multijet della tua Ka, le uniche possibilità sono: 1) turbina; 2) ibrido vero.

In mancanza, sai che la grossa perdita di coppia motrice sarebbe comunque compensata da una maggiore rotondità di funzionamento anche a bassi regimi, utile in salita.

La Swift (l'hai scartata ma merita una citazione) è forse l'unica vera alternativa alle 2 opzioni di cui sopra, per la generosità del motore e l'ottima leggerezza del corpo vettura (precisa filosofia costruttiva di Suzuki per compensare l'assenza di soluzioni motoristiche più costose e complesse).

La Pandina o le altre superutilitarie aspirate sarebbero un downgrade rispetto alla tua, anche se avresti un'auto di progettazione più recente.

La Swift non l'ho eliminata, è in fondo alla lista D

Razionalmente sarebbe l'auto da scegliere, se la rimessa a (quasi) nuovo della mia Ka fosse troppo onerosa, è che esteticamente non mi attira, e anche l'occhio vuole la sua parte...

3 ore fa, led zeppelin scrive:

Continuo a pensare che la soluzione che piu si avvicina alla Ka in questione sia la i10 1.0 t gdi n line, come dimensioni, maneggevolezza e prestazioni.

Sì, anche la i10 N Line da 90cv sarebbe una candidata possibile.

Grazie ancora a tutti per i vostri pareri.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.