Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ciao ragazzi la mia Ibiza 1.9 tdi(90cv) ha avuto un forte calo di potenza negli ultimi tempi secondo voi da cosa potrebbe dipendere... La macchina ha quasi 150.000 kilometri ma fino a poco fa andava tranquilla 180 in autostrada senza problemi ora faccio fatica ad arrivare a 160! all'inizio pensavo al turbo ma sembra che giri bene anche perchè fino a 120 arrivo senza problemi poi sembra che il motore nn vada più e prende i giri piano piano...

Un grazie a chi mi aiuta...

Inviato
Quasi certamente è il debimetro andato.

I sintomi sono quelli.

Quoto.

Mi puzza proprio di debimetro off.

ciao ciao!

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato
  • Autore

Il debimetro serve per dare la giusta miscelazione aria gasolio giusto??? se si rompe del tutto le conseguenze quali sono???

Inviato
Il debimetro serve per dare la giusta miscelazione aria gasolio giusto??? se si rompe del tutto le conseguenze quali sono???

Il debimetro misura la portata d'aria si.

Poi la centralina decide in base a tutta una serie di parametri quanto gasolio iniettare.

Se il debimero si sporca o si rompe, il primo sintomo è quello di un iniezione insufficiente, quindi un calo si prestazioni, specialmente in alto di giri, e quindi sulle velocità, quando il poco tempo dato al poco gasolio per bruciare fa sì che questo stenti pure ad accendersi.

ciao ciao!

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato

Più che rompersi, di solito il debimetro si sporca, tant'è che qualcuno ha provato a pulirlo smontandolo e passando il sensore con un cotton fioc imbevuto di alcol e poi con una bomboletta di aria compressa. Solo che per qualcuno che ci è riuscito c'è stato qualcun altro che lo ha scassato del tutto o peggio ha rovinato il turbocompressore.

In pratica, come dice giustamente Artemis, il debimetro sporco fornisce alla centralina una informazione sbagliata sulla quantità di aria che il motore sta aspirando in quel momento, con il risultato che la centralina basa le sue decisioni su quanto gasolio iniettare e come su un quantitativo di aria che non è quello reale.

Non so quanti anni ha la tua macchina, ma se non ricordo male Autogerma ha il debimetro in lista di correntezza, il che vuol dire che se il chilometraggio non è eccessivo o te lo sostituiscono gratis o ti abbuonano parte della spesa. In ogni caso, come per tanti altri ricambi, VW fornisce debimetri rigenerati che costano meno di quelli nuovi.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.