Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Comica soprattutto l'ultima frase :roll::lol:

Volkswagen pronta a "emigrare"

Per risparmiare sui salari

Tempi duri per la Volkswagen. La più grande casa automobilistica tedesca è in piena crisi. Gli utili continuano a scendere drasticamente di mese in mese. E la concorrenza dell'industria giapponese e francese stanno massacrando le vendite. Le auto del gruppo di Wolfsburg, infatti, risultano troppo care, fuori mercato. E proprio per questo è necessario ridurre i prezzi di produzione, proprio per questo la Volkswagen non può permettersi un aumento salariale quest'anno.

Le buste paga, insomma, devono essere tenute ferme per compensare la concorrenza sui prezzi. A chiarire il concetto è lo stesso il capo del personale, Peter Hartz, impegnato nelle trattative con il sindacato. Ma Ig Metall, il potente sindacato dei metalmeccanici non è disposto a scendere a patti e chiede invece un aumento annuo degli stipendi del 4%. "Quando si inizia il negoziato sugli stipendi e si presentano pubblicamente le nostre richieste, c'è da parte del datore di lavoro il riflesso" di dire "non possiamo pagare", ha dichiarato Juergen Peters, leader di Ig Metall. "Vedremo cosa ne verrà fuori" ha aggiunto.

Il braccio di ferro, insomma, si fa sempre più duro. La tensione aumenta. E la Volkswagen ora minaccia di portare fuori la produzione di auto e componenti. Insomma spostare tutto dove la manodopera costa meno se i sindacati non accetteranno di modificare la struttura dei salari. Una proposta che Ig Metall giudica "Inaccettabile".

Intanto si continua a trattare pure sugli altri punti critici del negoziato, come l'aumento dell'orario di lavoro. I manager del gruppo, invece, di recente hanno accettato il congelamento delle retribuzioni per i prossimi due anni.

Per risollevare le vendite del gruppo, comunque, oltre alla riduzione dei costi di produzione, la Volkswagen sta studiando anche altre vie. Ed ora ha deciso di puntare sui neopatentati tedeschi. A partire da questo mese la casa di Wolfsburg accordera' infatti ai giovani tedeschi, e comunque a chi ha preso la patente da poco, uno sconto di 1.000 euro sull'acquisto di un'auto nuova, fatta eccezione per i modelli di lusso Phaeton e Touareg.

Il gruppo guidato da Bernd Pischetsrieder, inoltre, rimborsera' a ogni nuovo cliente 250 euro per frequentare un corso di guida sicura della durata di otto settimane. "Non si tratta di sconti, ma di un'iniziativa per contribuire alla sicurezza di chi inizia a guidare", ha spiegato un portavoce della Volkswagen.

Inviato

bello....diamo incentiviamo l'acquisto di auto (magari anche con 150cv) a neopatentati che non sanno guidare...atteggiamento responasbile direi...certo 1000 euro sono pochi,ma fanno gola

E poi il corso di guida mi pare sinceramente in totale antitesi con la frase l'iniziativa appena precedente..

Hanno le idee + confuse che a MIrafiori

 

花は桜木人は武士

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.