Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Mi stavo recando a Monza alle finali mondiali Ferrari-Maserati con un mio amico appassionato di ferrari che ha una 360 Modena. In autostrada dopo aver attraversato la cisa con un tempo da lupi, (pioggia e nebbia), a causa della manovra azzardata di un camion (che ha tentato l'immancabile sorpasso a un altro mezzo...) abbiamo sbandato (a 110 Km/h) e ci siamo "stampati" contro il guard rail.

Nessuna paura e danni abbastanza lievi, (un cerchio rotto, specchietto portato via, fiancata da rifare e con l'alluminio non é uno scherzo...e niente finali a Monza...) pero quello che mi ha stupito é stata la reazione della macchina che é partita di colpo e la delicatezza della carrozzeria in alluminio.

Inviato

Mi dispiace per la brutta esperienza, per la mancata festa e per l'automobile; voi non vi siete fatti male vero?

Per il comportamento dell'auto penso che molto dipenda anche dalla quantità d'acqua che era presente nel tratto di strada, se non è ben drenata è facile che ti parta a seguito di una manovra un po' brusca

L'alluminio in effetti è un materiale con molti pregi, che in certe situazioni si rivelano un po' meno pregi

tricolore.jpg
Inviato
  • Autore

Noi non ci siamo fatti niente, ma il morale era veramente a terra. L'asfalto era drenante e non era eccessivamente bagnato.

Inviato

Penso che si tratti del classico acquaplaning.

Molte volte non conta la velocità o la quantità di acqua sull'asfalto, il problema è che con le misure stratosferiche odierne dei pneumatici di TUTTE le auto (di Ferrari molto, ma molto di più) i casi sono sempre più frequenti.

Tempo fa ho percorso la stessa autostrada con una Maserati Merak, il tempo era simile, ma viste le misure più uname delle gomme mi dava l'impressione di maggior sicurezza (nonostante tutto).

Da non sottovalutare la possibilità di olio sull'asfalto, perso da altro mezzo, non visibile a causa del bagnato. (ma tanto lo vedi difficilmete ugulamente)

L'importante è comunque che non vi siete fatti niente. :wink:

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

forse a causa dei copertoni troppo larghi la gomma non è riuscita bene a drenare l'acqua al centro....

cmq è strano...su Nuvolari avevano fatto vedere delle prove di 360 e 575m che in pista stavano tranquille anche con la pioggia e con elettronica disinserita

 

花は桜木人は武士

Inviato
  • Autore

Non si trattava di acquaplaning... forse il controllo di trazione non é tarato bene, (il programma "bassa aderenza" é troppo costrittivo, e quello normale troppo poco...) eppoi i Pzero asimmetrico non sono il massimo sulla pioggia.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.