Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Subaru r1

Featured Replies

  • Risposte 27
  • Visite 2.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

secondo me è molto simp'atica

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Inviato

proverei a metterci i fari anteriori e posteriori della 3+1 per vedere se non salta fuori una quasi 3+1

Inviato

il davanti 2° me ha il suo xke, ma x il dietro kiamate un'esorcista!

i19322_s4.png

Nikon D600 + Nikon D5100 + Nikkor 16-85 VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC... flickr 500px

  • 1 mese fa...
Inviato

SubaruR2-4725-010-f_1.jpg

subarur2-4725-010-f.jpg

SubaruR2-4725-030-f.jpg

SubaruR2-4725-020-f.jpg

Nella pletora di vetture urbane e suburbane che inondano il Giappone si aggiunge una nuova Subaru, già vista come concept car al Salone di Tokyo e oggi ufficialmente destinata alla produzione. Dimensioni a parte, la nuova citycar nipponica si distingue per il frontale, che fa subito pensare allo styling più recente delle Pleiadi, quello introdotto da tale Zapatinas, fino a un anno fa designer con residenza a Torino e posizione di prestigio al Centro Stile Fiat (leggi responsabile).

Forse non tutti i subaristi ne saranno molto convinti, ma almeno l’effetto minicar-nipponica è scongiurato. E lo è anche dietro la mascherina: niente tricilindrici ansimanti, ma quattro bei cilindri che respirano benissimo grazie alla fasatura Active Valve Control System. Peccato che non sia dato di sapere quanti sono i centimetri cubi. Ma la trasmissione a sette marce fa ben sperare… Sono noti invece i consumi, naturalmente da record: 24 chilometri con un litro di benzina, accompagnati da un livello di emissioni inquinanti anch'esso ai vertici della categoria.

Compatta, ma con quattro porte più portellone e quattro posti, la R2 sarà venduta solo in Giappone per ora, con una scelta di 11 colori differenti per la carrozzeria e due soluzioni per gli interni: classici o sportivi. Questi ultimi sono semplici ma non spartani come ci si aspetterebbe su questo genere di vetture, per di più giapponesi, con la consolle centrale sporgente e rialzata (tipo monovolume) su cui poggia il cambio, a leva corta e a portata di mano.

Sulla scelta del nome, molto stringato, la Casa ha intrapreso la strada della semplicità e della facilità nel ricordarlo. Oltre che rendere omaggio a una omonima Subaru del passato la R-2 del 1969.

il frazionato ha l'occhio lungo, secondo me è davvero affascinante, e ha tutti i numeri giusti.

1berlrulez.gif
Inviato

Se la importassero venderebbe un casino...poi loro almeno le producono...noi abbiamo tante idee ma poi....PUF.....

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.