Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo flusso si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Qui non sono d'accordo. Sicuramente ci sono molti parte della inddustria dove hai ragione, ma ci sono anche aree, come batterie e le loro chimica, dove i cinesi sono avanti, sopratutto nel senso della industrializzazione in grandi volumi. E l'altro aspetto - non c'e solo la tecnologia - ci sono anche le elementi e materie di base per molti prodotti dove hanno i cinesi la maggioranza assoluta dei volumi prodotti e trattati globali. E questo esattamente secondo me e il punto perche con dazi = prezzi Europa con potra vincere la guerra. I cinesi non hanno solo costi piu bassi, alimentati spesso anche dallo stato - hanno semplicimente il respiro piu lungo perche hanno la base per tutto, se Europa blocca i Cinesi con dazi, i Cinesi bloccano i Europei con la base. Altro punto con i prezzi/dazi per auto cinesi - le macchine cinese sono venduto al momento in Europa ad un prezzo molto piu alto rispetti a casa, quindi hanno molto spazio per amortizzare i dazi, anche con dazi i prezzi per macchine di loro non salgono, solo i OEM europei hanno meno motivazione di ottimizzare i processi, per abbassare i prezzi. Anche con le dazi tutti le macchine non diventano meno caro, a lungo termin per la mancanza di competizione diventerano al contrario piu caro. Effetto zero per il cliente. I cinesi hanno deciso che il settore automobililstico e uno dell 20 settori dove vogliono diventare leader globale. Per sostenere contro questa offensiva servono non dazi, aiuterano solo sforzo e prestazioni.
  3. penso che qualsiasi utente di AP avrebbe fatto un disegno più bello o fornito indicazioni per un risultato migliore. Anche da ubriaco. ma ripeto quelli da 20 non sono manco ordinabili!
  4. scusate mi ero confuso con un altro post dove si metteva il prezzo della c3 "vecchia" assieme alla foto della c3 nuova...sorry
  5. bastava non imporre le auto elettriche (magari imporre le ibride) e non saremmo qua a discutere. I cinesi mettono dazi sui nostri prodotti. Tu se vai li non puoi impiantare un'impresa senza che ci sia una partecipazione di un cinese e via dicendo. a me sembra che la porta si sia sempre aperta dalla nostra parte...mo è ora che cominciamo a fare il contrario ma avanzati de che? sono ancora indietro nel complesso. Semmai loro non riuscivano a competere e han fatto pressioni per "cambiare gioco" e qualcuno ci è cascato. Ora noi subiamo le conseguenze
  6. eh questo intendevo...perchè se devo rifare l'auto que motore li non lo voglio di sicuro. ma è un peccato visto che come prezzo è più basso e dalle prove pare andare bene. Poi tocca anche capire il vero prezzo che se vai su autoscout e metti km0 mettono tutti il prezzo con incentivi\finanziamenti ecc non c'è modo di capire quanto costa realmente un'auto o quanto si risparmia rispetto a un ordine del nuovo. speravo che avessero sistemato i problemi. peccato
  7. Non diciamo castronerie su. Le tecnologie sono tutte nostre, i cinesi sanno solo copiare e sfruttare manodopera a basso costo e sussidi di stato. Quale componentistica? I connettori compatibili con quelli dei costruttori occidentali? O i pannelli solari? La storia insegna anche che il dumping finisce sempre male, per chi lo fa se ha poche risorse, per chi lo subisce se chi lo fa ne ha tante, e credo che questo sia il secondo caso. All'erario ovviamente.
  8. Una domanda, ma gli introiti dei dazi dove vanno a finire? Purtroppo non credo vadano a finire nelle tasche dei poveri lavoratori cinesi sfruttati, ma nemmeno in quelle degli operai europei, che rischiano comunque il posto di lavoro se non gli fanno produrre auto all'altezza della concorrenza cinese.
  9. I giapponesi non avevano un'economia centralista pseudocomunista usata a fini politici però.
  10. Snapinsta.app_video_An8sszz4GRJDCe4ruAbGTyBPjjao_4dHSvqZ2jQsJ9NqVR4A2jTzOfnNIhK7ibaeEaEg_QXW7aF1IT9STPjiQR44.mp4
  11. Oggi
  12. La pecetta del costruttore dovrebbe essere Bugatti-Rimac Holding SpA. Bologna è "su carta" un ottimo bacino di utenza-ingegneristica.
  13. Risultati delle prime libere. Non benissimo sembra, però anche nelle prime libere del 23 la prima Ferrari era ottava a 9 decimi, esattamente come oggi. Vediamo le qualifiche alle 19, ma mi stupirei di vedere una Ferrari al vertice, considerando che su questa pista si viaggia per il 55% del tempo sopra i 250 km/h.
  14. Allora mi aspetto che a poco a poco le varie manuali di corsa 208, etc spariranno.
  15. Immagino che questa stia girando da un po’ giù a Nardò…
  16. I Costruttori italiani, Fiat a parte e solo in certe aree, non hanno MAI avuto competitività globale, e questo da ben prima che una vettura giapponese potesse anche solo sembrare un'alternativa al consumatore... Paradossalmente a livello europeo era stato soprattutto il mercato tedesco a subire il colpo della fine dei contingentamenti, la fascia medio bassa aveva trovato nei prodotti nipponici alternative di maggior qualità e prezzo competitivo rispetto alle vetture locali, ma dopo i primi scossoni l'industria alemanna si era ripresa alla grande con innovazione, qualità e marketing (tanto da poter poi vivere di rendita...). In USA il colpo fu invece molto maggiore. La differenza con le attuali vetture cinesi è che ora la convenienza, a differenza di quanto accadeva con le nipponiche, non è data dalla qualità elevata accoppiata all'innovazione produttiva che abbassa i costi di produzione, come accadde allora, ma da fattori di concorrenza sotto molti aspetti "sleale". In quest'ottica i dazi, normalmente da aborrire, se opportunamente bilanciati sono sacrosanti.
  17. Bologna è una sede legale che serve dal punto di vista burocratico per i contratti di Bugatti-Rimac. Diversi ingegneri italiani della motor valley hanno contratti registrati o su Bologna oppure a Zagabria. Il bacino di ingegneri validi della motor Valley è troppo ghiotto per non avere una sede italiana. Ed in rimac ci sono interi pezzi della catena di comando che vengono da Ferrari/Lambo/Maserati/Alfa Romeo.
  18. Ducati Ufficiale: https://www.facebook.com/share/r/YMSEHzTLMzjmQky2/
  19. Tentano di mettere pezze. Questo è uno di quei casi in cui gli avvertimenti erano stati parecchi ma inascoltati. Complimenti a tutti.
  20. Corsa e 208 hanno avuto da poco il FL, IMHO la loro idea è quella di relegare l'EB3 manuale solo a C3 e forse Panda 328.
  1. Mostra più attività
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.