Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

GM VENDE SAAB - ARTICOLO TRATTO DA KATAWEB - F.T.

Featured Replies

Inviato

VORREI CHE TUTTI NOI ITALIANI MEDITASSIMO UN PO' SU QUESTO ARTICOLO TRATTO DALLA PAGINA MOTORI DEL SITO KATAWEB.IT, E SU PERCHE' IL GRUPPO FIAT E'M RIDOTTO COSI' -

E' ANCHE COLPA NOSTRA !!!!!!!!!!! A FURIA DI "SPUTARE" SUL PRODOTTO

ITALIANO, MENTE GLI ALTRI LO APPREZZANO E NE FANNO ....................

"Parafrasando il vecchio slogan americano “se non riesci a battere un avversario compralo”, nel caso della General Motors e dei suoi tanti marchi si potrebbe dire “se non riesci a sfruttare un partner, uccidilo”. O nella migliore delle ipotesi, “vendilo”. E’ quello che è successo con la Daewoo, sparita da un giorno all’altro per far posto al brand Chevrolet. O quello che potrebbe succedere alla stessa Saab come riportato ieri in prima pagina dal Financial Times: il celebre marchio svedese starebbe infatti per essere venduto al miglior offerente “entro diciotto mesi”. Vedremo.

Certo è che la Saab messa in vendita da Gm è profondamente diversa da quella che acquistò nel 2000: di svedese ormai è rimasto ben poco visto che tutto (dall’engineering al design) è controllato dalla Gm Europa in Germania o in Svizzera. E che ormai i nuovi prodotti già annunciati sono una specie di cloni di pianali e motori già esistenti. Si va dalla futura 9-2X nata da una costola della Subaru al nuovo diesel MultiJet di mamma Fiat da poco “imbullonato” sotto il cofano della 9-3.

Certo, si tratta delle necessarie e inevitabili economie di scala. Ma nel caso della GM c’è di più. Quanto meno il sospetto di sfruttare i suoi Marchi.

Non è un’illazione, ma una notizia riportata sempre ieri dall’autorevole quotidiano 'Le Monde' che afferma di aver preso conoscenza di un documento 'confidenziale', che circola negli ambienti borsistici italiani. L’accusa? Grave. E che dovrebbe suonare da monito per Fiat: “General Motors punta solo a trarre il massimo vantaggio dai suoi partenariati dando in cambio poco o nulla”. In poche parole, analizzando gli accordi conclusi da Gm con Isuzu, Suzuki, Subaru e Daewoo, secondo questo documento "General Motors avrebbe sempre seguito la stessa strategia.

Ossia acquistare una parte minoritaria del capitale per aver voce in capitolo sulle scelte strategiche del partner; concludere alleanze industriali per aver accesso al meglio della tecnologia e impiantarsi in regioni chiave senza pagare l'onere di un controllo diretto; scegliere di lavorare con un costruttore in declino, che ha bisogno di operazioni di ristrutturazione in modo da raccogliere vantaggi immediati; evitare di svolgere un ruolo attivo nella ristrutturazione di questi partner, prendendo il controllo quando le azioni sono al minimo, spogliare il partner in difficoltà dei suoi migliori atout attraverso un'iniezione progressiva di capitale".

Difficile, a tale proposito, dimenticare che finora Fiat da GM ha ottenuto ben poco (solo il pianale della Signum per realizzare la Croma), mentre in cambio ha ceduto tutta la sua stratosferica tecnologia sui motori MultiJet diesel. Sarà un caso?

Inviato

gia' presente un topic in mercato finanza e societa'

Ci solleveremo dalle tenebre dell'ignoranza, ci accorgeremo di essere creature di grande intelligenza e abilità. Saremo liberi!Impareremo a volare! Richard Bach, 1973," Il gabbiano Jonathan Livingston"

Ospite
Questa discussione è chiusa.

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.