Vai al contenuto

Mercedes nuova classe S


tuco

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 109
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

boh...ma che cazzata...fanno il muso dimostrativo e lo camuffano...questa non l'ho capita...non mi pare malaccio comq....anche se molto semplice e comune...nulla di innovativo insomma...la 4porte è molto più avanti...

Link al commento
Condividi su altri Social

davanti molto classica ma non mi dispiace, dietro invece mi sembra appesantita e non così slanciata come l'attuale che secondo me ha una coda stupenda (a dire il vero la trovo bellissima tutta).. speriamo non abbia l'aria triste della classe E.

p.s. qui dietro al prototipo invece abbiamo un bellissimo esempio di gusto di classe e raffinatezza tutta tedesca:

02.jpg

complimenti per il colore herr...

Come se fosse antani per lei

Link al commento
Condividi su altri Social

Mercedes "classe S" - NUOVA E SICURA (12/04/2005)

120405_Sclass_01.jpg Fra le più attese protagoniste del Salone di Francoforte dell'autunno 2005, la nuova generazione della Mercedes "classe S" incomincia già a far parlare di sé.

L'ammiraglia della Casa di Stoccarda è destinata a diventare una "vetrina" di dispositivi ultramoderni, che negli anni a venire troveranno posto anche su modelli di categorie inferiori. L'accento, in questo momento, è posto soprattutto sulla sicurezza, con ingegneri e progettisti tedeschi impegnati in prove e verifiche per ottimizzare l'ormai noto sistema Pre-Safe di "prevenzione d'incidente".

Rispetto a quella che ha debuttato sulla precedente "classe S" (quella attualmente in vendita), questa nuova versione sarà ancora più pronta ad accorgersi della possibilità di un impatto, grazie all'impiego di radar che sorvegliano i 150 metri di strada davanti alla vettura. Se in questa zona viene rivelato un ostacolo, il dispositivo avverte il conducente e, se la situazione non cambia, prepara le cinture e gli airbag all'attivazione, sposta i sedili elettrici nella posizione più sicura (come faceva prima) e - ecco la novità - stima la forza frenante necessaria per impedire l'impatto e la fornisce appena il guidatore preme il pedale del freno. Il funzionamento è simile a quello del Pcs della nuova Lexus "GS", in vendita anche in Italia.

Mercedes ha provato per oltre 400.000 chilometri il Pro-Safe (nuova denominazione che raggruppa i sistemi di sicurezza di bordo), ottenendo risultati decisamente positivi: in caso di frenata improvvisa del veicolo che precedeva la vettura impiegata per i test, l'incidente è stato evitato il 93% delle volte (la percentuale scende al 50% in assenza del radar).

da www.quattroruote.it

Roby.gif
Link al commento
Condividi su altri Social

beh quello che ci si aspetta da un'ammiraglia Mercedes è che sia piena di questi dispositivi. cmq ho sentito che questo radar per ora non ha avuto la diffusione prevista nel nostro Paese perché alla fine c'è bisogno di una specie di licenza per radio amatori o una cosa del genere.. adesso non ricordo

Come se fosse antani per lei

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.