Vai al contenuto

Fiat Nuova Croma (Foto ufficiali)


Messaggi Raccomandati:

Per 350Z

Se e solo se il 1.9 da 150 cv assicurerà prestazioni di ripresa decenti questo sarà un vantaggio rispetto ai 2.2 litri che avendo una potenza fiscale maggiore hanno costi di gestione superiori. Le prestazioni di Croma vs Vectra potrebbe essere diversa visto che il motore installato su Croma sembra avere dei miglioramenti rispetto a quello Opel come riportato dalla cartella stampa

.

stiamo parlando di compromesso, momentaneamente, si farà, ci sarà........

Link al commento
Condividi su altri Social

Quali sono i dati reali? I dati di consumo delle auto in quella prova che tanto ti piace , che non hai mai citato chissà perchè.

Oppure il fatto che l'odiato Multijet è stato provato altre 20 volte, ma tu ritieni valida solo questa prova.

Parlando dei dati di bagagliaioo, mele con pere? Di cosa parli? Del fatto che ho citato solo dati misurati dalla stessa rivista?

O del fatto che, dopo aver criticato croma per la misura del bagagliaio a filo tendina, non te la senti di critcare il bagagliaio delle più grandi V70,407 sw,vectra, Mondeo?

Tanto da inventarti che la Mondeo o la V70 sono una sorta di coupè che va giudicata solo per la linea "sportiva"?

Ok, bravo.

stiamo parlando di compromesso, momentaneamente, si farà, ci sarà........

Link al commento
Condividi su altri Social

Per 350Z

Se e solo se il 1.9 da 150 cv assicurerà prestazioni di ripresa decenti questo sarà un vantaggio rispetto ai 2.2 litri che avendo una potenza fiscale maggiore hanno costi di gestione superiori. Le prestazioni di Croma vs Vectra potrebbe essere diversa visto che il motore installato su Croma sembra avere dei miglioramenti rispetto a quello Opel come riportato dalla cartella stampa

Entrambi “4 cilindri in linea” con alesaggio di 82 millimetri e corsa di 90,4 mm, il primo eroga una potenza di 150 CV (110 kW) a 4000 giri/min e una coppia di 320 Nm (32,6 Kgm) a 2000 giri/min; il secondo sviluppa una potenza di 120 CV (88 kW) a 4000 giri/min e una coppia di 280 Nm (28,6 Kgm) a 2000 giri/min. I due propulsori sono stati oggetto di diversi interventi tecnici tesi a incrementare le prestazioni,LA COPPIA MOTORE AI BASSI REGIMI e la riduzione della rumorosità e delle vibrazioni. Come dimostra il sistema “Common Rail” che prevede due nuove strategie di controllo automatico delle calibrazioni e del bilanciamento del gasolio iniettato, a vantaggio della silenziosità acustica e vibrazionale. Inoltre, la sovralimentazione dei due propulsori è realizzata con un turbocompressore Garrett VGT 17 a geometria variabile.

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

Cambiano alcuni dettagli sull'erogazione rispotto ai vecchi euro4 opel...... e inoltre la cosa più importante è che cambiano i cambi!

La opel ha dei cambi abbastanza skifosi, cosi come lo erano i vecchi degli euro3......

stiamo parlando di compromesso, momentaneamente, si farà, ci sarà........

Link al commento
Condividi su altri Social

Dati misurati con dati misurati dalla stessa rivista con le stesse modalità .

Lo so che noi siamo stupidi e incompetenti, ma come devo scrivertelo?

Potrei pensare che fai finta di non capire perchè non sai come rispondere, dopo la geniale boutade delle modeo e volvo v70 filanti coupè che non mirano alla capienza del bagagliaio,ma alla sportività.

stiamo parlando di compromesso, momentaneamente, si farà, ci sarà........

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.