Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

RAI privatizzata entro 2005

Featured Replies

Inviato

Il ministro: "Garanzia contro ingerenze politiche. Cda in carica

fino al bilancio 2004. Canone pluriennale e non annuale"

Siniscalco in Vigilanza: "La Rai

sarà privatizzata entro l'anno"

ROMA - La privatizzazione della Rai si farà "entro l'anno", ha detto il ministro dell'Economia, Domenico Siniscalco, nell'audizione in Commissione di Vigilanza sulla Rai. Sarà il Cipe - ha spiegato - a dettarne i tempi predisponendo entro marzo una delibera-quadro sulla privatizzazione della televisione pubblica. A detta del ministro la privatizzazione della Rai "è un evento favorevole e propulsivo del processo di ristrutturazione già avviato dall'azienda" ed è anche "un elemento di garanzia contro le ingerenze della politica". Secondo il rapporto dell'advisor Rothschild, ha riferito Siniscalco, "la privatizzazione della Rai è fattibile e bene impostata".

Quanto all'ipotesi di proroga per l'attuale consiglio di amministrazione, il ministro l'ha esclusa. Il Cda della Rai resterà in carica "fino all'approvazione del bilancio 2004. Il desiderio è di procedere secondo il codice civile. Non ha senso - ha spiegato Siniscalco - rimpiazzare il consiglio prima del bilancio" perché nessun consiglio potrebbe approvare un esercizio riferito ad un periodo in cui non era in carica. "Per il resto - ha aggiunto Siniscalco - andiamo avanti con le scadenze previste e quindi nominiamo il nuovo consiglio ad aprile".

Queste le tappe: il 10 febbraio ci sarà la delibera

dell'Autorità per le Comunicazioni sulla separazione contabile Rai; entro marzo la delibera del Cipe con al richiesta di un canone pluriennale; quindi la semestrale e, poi, l'avvio della privatizzazione della Rai.

Siniscalco ha poi aggiunto che "il processo di privatizzazione della Rai dipende anche dalle decisioni sulla contabilità separata: questo è uno dei problemi che ne guiderà la tempistica". "La separazione - ha spiegato Siniscalco - è il presupposto per l'appetibilità della Rai e la quotazione in borsa in quanto determina la quota di servizio pubblico legata al canone. La Rai ha predisposto una bozza di modello che è stata sottoposta alla Autorità nelle garanzie per le comunicazioni. L'Autorità mi ha detto che per il 10 febbraio è attesa la delibera necessaria per l'implementazione del modello". Per il ministro si tratta di un passaggio molto importante e "il modello deve essere recepito quanto prima e comunque prima del collocamento". Serve infatti a determinare il canone che, nelle intenzioni del ministero, che sta lavorando alla delibera Cipe, dovrà avere "natura pluriennale e non annuale".

Inviato

Cooome no, privatizziamo tutto.

Questo paese sta cominciando ad essere sempre di più invivibile

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Inviato

E cosa aspettano?!? Era ora che finisse questa pagliacciata della Rai pubblica, del canone annuo e della pubblicità che aumenta sempre piu!

PRIVATIZZATELA!

Inviato
E cosa aspettano?!? Era ora che finisse questa pagliacciata della Rai pubblica, del canone annuo e della pubblicità che aumenta sempre piu!

PRIVATIZZATELA!

Inviato
mi spiace ma il sistema economico con tutto statale è fallito miseramente.

ma a parte la mia solita battutina ...converrai con me che a Rai è un luogo tetro

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.