Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Car Sharing a Roma

Featured Replies

Inviato

E' una notizia di qualche giorno fa, ma interessante.

Roma: arriva il car sharing

macchinaroma.gif

La presentazione da parte del Comune di Roma e di ATAC del nuovo servizio è prevista per mercoledì 9 febbraio alle ore 12 in Campidoglio. L’evento sarà presenziato da esponenti del Ministero dell’Ambiente, del Gabinetto del Sindaco, dagli Assessori comunali alla Mobilità e all'Ambiente e dai vertici di ATAC, e consisterà in una Conferenza Stampa che si terrà nella Sala delle Bandiere seguita da una dimostrazione del funzionamento del servizio sulla piazza del Campidoglio, ove sarà esposta la flotta.

A seguito dello studio preliminare condotto nel 2003, il progetto pilota prevede l'avvio del servizio in forma sperimentale a partire dal III Municipio, in cui la rete viaria è caratterizzata da una valida rete di trasporto sia pubblico di superficie che di metropolitana, da una vasta presenza di sosta tariffata e da importanti poli attrattivi (stazioni FS, poli scientifici ed universitari, ministeri, policlinico, ecc.).

Le vetture del car sharing godranno di alcune agevolazioni esclusive:

· sosta gratuita nei parcheggi a sosta tariffata e nei parcheggi di scambio;

· accesso e circolazione gratuita nelle ZTL della città;

· accesso e circolazione nelle corsie preferenziali - così come regolamentato per il servizio taxi - e nei futuri corridoi della mobilità;

· circolazione nelle zone interdette, anche durante le giornate di limitazione alla circolazione.

La flotta sarà inizialmente composta da dieci vetture conformi alla direttiva Euro 3 ed una autovettura di servizio che potrà essere integrata alla flotta:

- 3 FIAT Nuova Panda (benzina)

- 3 FIAT nuova Multipla (1 benzina e 2 bifuel)

- 3 FIAT Punto (2 benzina e 1 bifuel)

- 1 FIAT Doblò (benzina)

- 1 FIAT Punto di servizio (bifuel)

I parcheggi previsti all'avvio sono 4, ma potranno arrivare a 7 nel corso del primo anno di sperimentazione.

Ulteriori informazioni e maggiori dettagli sono disponibili sul sito internet di ATAC (www.atac.roma.it).

http://www.icscarsharing.it/modules.php?name=News&new_topic=2

Inviato

anche qui a palermo c'è da un bel po', sono tutte seicento elettrice, c'è un parcheggio vicino casa mia

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Inviato

http://www.atac.roma.it/sostenibile/file-ext/depliant.zip

e altre info sul sito dell'atac www.atac.roma.it

comunque non punta a far avere un'auto a chi non ce l'ha, ma a dissuadere dall'acquisto e dal mettere in giro (o occupare posti auto) chi se la comprerebbe ma poi la userebbe poco.

Auto attuale: VW Passat Variant 4Motion 130cv con Torsen

La tua prossima auto: a trazione posteriore o integrale

Moto: YAMAHA FZ6 FAZER Diamond Black '05 "BLACK MAMBA" [clic], Suzuki GSX750 "Cicciottona" e YZF-R6 solopista 8-)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.