Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

30 euro per una lampadina !

Featured Replies

Inviato

..anche per Lybra mi pare is problematico sostituire le lampadine..

a quando i fari a led come per l'Audi?

  • Risposte 31
  • Visite 25.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Guarda che non serve. Se una vettura è progettata bene il cambio della lampadina è facilissimo. Fai una verifica su 159 è vedrai che hanno imparato qualcosa in Fiat Auto dopo modelli come la 156, 147, Stilo, Lybra, ...
Inviato
-----------------------------------------------------------------------------------

..speriamo;

curiosità: com'é la sostituzione su Idea/Musa/Multipla ?

Inviato

la fregatura delle auto nuove è che sono fatte in maniera di far complicare tutto (esempio, alzare il motore per una cinghia di distribuzione, oppure fare gli acrobati con le braccia per dei fari).

Prendete auto vecchie (uno, panda, tipo, delta.....) e lì è semplicissimo cambiare lampadina. Non serve nè smontare paraurti nè andare dall'elettrauto.

Il fulcro del problema è questo: voi spegnete ed accendete la macchina con i fari accesi? Cioè, dimenticate di spegnerli prima di spegnere e/o mettere in moto la macchina? Le lampadine così dureranno poco per forza di cosa, perchè quandi spegni l'auto hai un sovraccarico di tensione, quando la accendi hai sbalzi che non fanno per niente bene alle luci (diciamo pure alla batteria, va'). Io ho iniziato a cambiare lampadine sulla uno di mio padre dopo 17 anni di vita e dopo 220.000 km, perchè li spegnevo sempre prima di spegnere la macchina e li usavo poco.

Un consiglio: tenete i fari più spenti possibile, specialmente in città!!!

Inviato
  • Autore
la fregatura delle auto nuove è che sono fatte in maniera di far complicare tutto (esempio, alzare il motore per una cinghia di distribuzione, oppure fare gli acrobati con le braccia per dei fari).

Prendete auto vecchie (uno, panda, tipo, delta.....) e lì è semplicissimo cambiare lampadina. Non serve nè smontare paraurti nè andare dall'elettrauto.

Il fulcro del problema è questo: voi spegnete ed accendete la macchina con i fari accesi? Cioè, dimenticate di spegnerli prima di spegnere e/o mettere in moto la macchina? Le lampadine così dureranno poco per forza di cosa, perchè quandi spegni l'auto hai un sovraccarico di tensione, quando la accendi hai sbalzi che non fanno per niente bene alle luci (diciamo pure alla batteria, va'). Io ho iniziato a cambiare lampadine sulla uno di mio padre dopo 17 anni di vita e dopo 220.000 km, perchè li spegnevo sempre prima di spegnere la macchina e li usavo poco.

Un consiglio: tenete i fari più spenti possibile, specialmente in città!!!

io credo che fare un paragone tra una uno che di elettrico aveva solo le lampadine e le auto moderne sia sbagliato .

il problema é che una lampadina (che sia dello stop o dei fari) puó bruciarsi e si dovrebbe cambiare in pochissimo tempo perche nella loro semplicitá sono fondamentali per la sicurezza!

a cosa cavolo serve il manuale di manutenzione se poi non siamo liberi di sostituire una lampadina nel garage di casa?

Inviato
diciamo + che altro che gli impianti elettrici sono al limite delle possibilità e una batteria da 12V non basta +..........

La idea dei 48V è morta quasi un anno fa.

È tutto vero ciò che scrive Lee, soprattutto valido per le Alfa che arrivano da Pomigliano.

Inviato
la fregatura delle auto nuove è che sono fatte in maniera di far complicare tutto (esempio, alzare il motore per una cinghia di distribuzione, oppure fare gli acrobati con le braccia per dei fari).

Prendete auto vecchie (uno, panda, tipo, delta.....) e lì è semplicissimo cambiare lampadina. Non serve nè smontare paraurti nè andare dall'elettrauto.

Il fulcro del problema è questo: voi spegnete ed accendete la macchina con i fari accesi? Cioè, dimenticate di spegnerli prima di spegnere e/o mettere in moto la macchina? Le lampadine così dureranno poco per forza di cosa, perchè quandi spegni l'auto hai un sovraccarico di tensione, quando la accendi hai sbalzi che non fanno per niente bene alle luci (diciamo pure alla batteria, va'). Io ho iniziato a cambiare lampadine sulla uno di mio padre dopo 17 anni di vita e dopo 220.000 km, perchè li spegnevo sempre prima di spegnere la macchina e li usavo poco.

Un consiglio: tenete i fari più spenti possibile, specialmente in città!!!

Senti guarda, la mia Punto non ha ancora due anni, ha 63k km, fatti spesso in autostrada e con solo le posizioni accese, sulle extraurbane non li accendo mai, due sole volte per errore ho acceso e spento l'auto coi fari accessi e sono alla quattordicesima lampadina H1....... per cui esistono evidentemente impianti elettrici che fanno solo che schifo, altro che gente che accende i fari o no........ io non li accendo praticamente mai! Però le posizioni che ho accese sempre sempre non si fulminano mai.......

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.