Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

da prendere con le molle , prestazioni alfa 159

Featured Replies

Inviato
mi chiedo una cosa bialbero...ma secondo te...c'è davvero bisogno che alfa torni alla tp per le super sportive? e se continuasse invece la ricerca nelle integrali da alte prestazioni? daltronde era stato previsto anche dalla vecchia lafa-iri una cosa così...che dici?

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

  • Risposte 324
  • Visite 43.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

in primis dipende dal tipo di ti...e quella torsen c dell'alfa è al momento la migliore che mi venga in mente...

per gli assetti, guarda patato, quelli proprio in alfa non li sbagliano mai...quindi io spero bene...

Inviato

Megale.. da quel che scrivi mi sembri uno che si accontenta di poco... Comunque la 430 costa 152mila euro con cambio f1 e 145 mila senza. E poi se vuoi una M3 te la prendi d'importazione full optional con 5000km con 50mila contro un valore di 75mila in concessionaria italia. La brera dove la pigli se non nuova in alfa? Pensaci...

Motore M3 2.5l EVO3 257km/h a 8000g/m -- farfallati da 45, centralina, cammes da corsa, parti rotanti equilibrate e alleggerite, differenziale autobloccante, frizione in rame e cambio ZF

Inviato
sono convinto che la strada intrapresa della TI segni una svolta, se non altro perchè permette di avere modelli e versioni davvero sportive che prima non poteva permettersi (causa TA), il ritorno alla TP lo vedo essenziale per le sportive, ad esempio la Brera 2.2 poteva avere un'altro sapore se concepita a TP, l'abbiamo a TA e ok, pazienza, io ad esempio non la digerisco e se dovessi prenderla sarebbe di sicuro TI...

quindi il discorso è se davvero si cerca l'acellenza che questa venga perseguita realmente, mi pare un controsenso proporre una TI tanto raffinata e poi accontentarsi della TA...è inutile, il settore sportivo è molto tradizionalista e non accetta "compromessi", pena la fuoriuscita dal mercato...

La vecchia alfa iri si cervava di estendere la TI ma non avrebbe abbandonato la TP, che sarebbe certamente rimasta, come ho riportato anche nell'intervista che ho incollato...alfa prima di proporre la 164 era a buon punto con lo studio di un pianale alto di gamma a TP...

Inviato
in primis dipende dal tipo di ti...e quella torsen c dell'alfa è al momento la migliore che mi venga in mente...

per gli assetti, guarda patato, quelli proprio in alfa non li sbagliano mai...quindi io spero bene...

Motore M3 2.5l EVO3 257km/h a 8000g/m -- farfallati da 45, centralina, cammes da corsa, parti rotanti equilibrate e alleggerite, differenziale autobloccante, frizione in rame e cambio ZF

Inviato
o vantaggio di pesi e masse in movimento? Ci sarà da discutere...

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Inviato
Megale.. da quel che scrivi mi sembri uno che si accontenta di poco... Comunque la 430 costa 152mila euro con cambio f1 e 145 mila senza. E poi se vuoi una M3 te la prendi d'importazione full optional con 5000km con 50mila contro un valore di 75mila in concessionaria italia. La brera dove la pigli se non nuova in alfa? Pensaci...
Inviato
Megale... dai su.. le alfa hanno assetti morbidi e soffrono il rollio in un modo indecoroso.. !

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Inviato
pesi e masse, hai detto nulla, saprai meglio di me che una sportiva che si rispetti non può fare a meno della esatta e redditizia distribuzione delle masse, un'intervista interessantissima (che posterò) fatta da Quattroruote a Gordon Murray (padre della McLaren BMW stradale) riteneva che la soluzione più adeguata per le sportiva stradali che si rispettino sia - dopo la classica motore centrale posteriore - sia lo schema transaxle con motore long. anteriore arretrato, e guardacaso riportava l'esempio dell'Alfa Romeo Alfetta GTV...

dunque la distribuzione delle masse non sarà certo ecellente sulle TI Alfa, dato che col motore trasversale e l'ovvio cambio in blocco il peso preponderante sarà sull'avantreno, senza contare gli attriti meccanici che ha si per se una TI...insomma un compromesso sportivo, ma sempre di compromesso si tratta

Motore M3 2.5l EVO3 257km/h a 8000g/m -- farfallati da 45, centralina, cammes da corsa, parti rotanti equilibrate e alleggerite, differenziale autobloccante, frizione in rame e cambio ZF

Inviato
sono convinto che la strada intrapresa della TI segni una svolta, se non altro perchè permette di avere modelli e versioni davvero sportive che prima non poteva permettersi (causa TA), il ritorno alla TP lo vedo essenziale per le sportive, ad esempio la Brera 2.2 poteva avere un'altro sapore se concepita a TP, l'abbiamo a TA e ok, pazienza, io ad esempio non la digerisco e se dovessi prenderla sarebbe di sicuro TI...

quindi il discorso è se davvero si cerca l'acellenza che questa venga perseguita realmente, mi pare un controsenso proporre una TI tanto raffinata e poi accontentarsi della TA...è inutile, il settore sportivo è molto tradizionalista e non accetta "compromessi", pena la fuoriuscita dal mercato...

La vecchia alfa iri si cervava di estendere la TI ma non avrebbe abbandonato la TP, che sarebbe certamente rimasta, come ho riportato anche nell'intervista che ho incollato...alfa prima di proporre la 164 era a buon punto con lo studio di un pianale alto di gamma a TP...

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.