Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Come definiresti un coupè?

Devono essere a 2, 2 e mezzo o 3 volumi? con portellone? 2 porte, 4 porte?

lamierati esclusivi o condivisi con berline?

motore anteriore, centrale o posteriore?

Quali auto si chiamano coupè per meriti "propri" e quali per meriti del marketing?

n3.jpg

01_450.40005.jpg

a.megane_coupe.gif

mazdarx8.jpg

5c94892e55.jpg

ford%20FiestaCoupe.jpg

f_355_berlinetta.jpg

2302.jpg

e così via... ;)

Inviato

x quanto mi riguarda coupè è sicuramente qualcosa di sportivo,quindi basso e non con linea da uovo,solo 2 porte e con almeno 2 volumi e mezzo o una cosa tipo la brera.

Ora magari dimentico qualcosa,ma sicuramente il marketing sta abusando del termine per dare maggiore sportività ad un modello che di sportivo non ha nulla.....

 

花は桜木人は武士

Inviato

secondo me, è semplicemente una macchina con 2 porte derivata da una berlina. Ma come hai detto, sicuramente si sta abusando del termine...

Inviato

le foto che hai pubblicato, piu' numerose altre offerte del mercato, dimostrano a mio avviso ,che le definizioni sono a puro uso del marketing e quindi sono totalmente svuotate di contenuti che siano paragonabili tra di loro.

Inviato

Il coupè secondo me, deve essere a 2 porte; la carrozzeria deve essere a due volumi e mezzo-tre, comunque con accenno di coda; mi vanno bene sia le derivate dalle berline, come la Serie 3 o la CLK, sia quelle nate come sportive, come Porche e Ferrari. Il motore non credo che influenzi la definizione.

Secondo me la Classe A e la Fiesta, tra quelle che hai messo in foto, non sono coupè.

bmwrearside115in7.jpg

https://www.facebook.com/pages/CMW/159402987447431?fref=ts

Norbert Reithofer: "L' 80% dei nostri clienti è convinto che l' iDrive sia un prodotto Apple!"

Inviato
Il coupè secondo me, deve essere a 2 porte; la carrozzeria deve essere a due volumi e mezzo-tre, comunque con accenno di coda; mi vanno bene sia le derivate dalle berline, come la Serie 3 o la CLK, sia quelle nate come sportive, come Porche e Ferrari. Il motore non credo che influenzi la definizione.

Secondo me la Classe A e la Fiesta, tra quelle che hai messo in foto, non sono coupè.

Inviato
  • Autore

Vabbè, qui la Fiesta 3 porte viene chiamata Fiesta coupè.

Domanda: è questa un coupè oppure una berlinetta ?

f_355_berlinetta.jpg

Inviato

Ora magari dico 1 eresia....quindi prendete il tutto con le pinze.

L'origine del coupè dovrebbe essere questa:

Mi sembra di ricordare che coupè in origine erano auto derivate dalle classiche berline, ma con solamente 2 porte. Questa particolarità era fatta affinchè si capisse che il guidatore era il proprietario e non l'autista (ovviamente nessuno si prenderebbe l'autista su di un auto con solamente 2 porte).

Invece l'enciclopedia liquida il discorso coupè definendolo un autoveicolo chiuso caratterizzato da un abitacolo più piccolo rispetto a quello di una berlina.

A mio parere le coupè sono auto sportive, basse, larghe, 2,5 o 3 volumi, con 2 porte o 2 porte + portellone.

La Classe A non è una coupè... la Fiesta non è una coupè (e non lo vuole nemmeno essere), la Coach non è una coupè... e neppure la Avantime.

La RX-8 la considero coupè nonostante il numero di porte, anche perchè quelle posteriori non sono vere e proprie porte, ma semplici agevolazioni per i sedili posteriori. E a proposito: credo che una coupè dovrbbe avere o 2 posti, o 2+2, ma sicuramente non 5 posti...

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.