Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fiat 127 - Renault 5: confronto stilistico

Featured Replies

Inviato
  • Autore
4 ore fa, Phormula dice:

...

 

Non è detto che la Seat 133 che hai visto fosse necessariamente di importazione parallela. Magari era qualcuno che abitava in Spagna e si è trasferito in Italia portando con sé la macchina. Per anni dove abitavo io c'era in giro una Holden che un ex emigrante in Australia aveva portato con sé.

 

 

Occhio pero' perchè se era marchiata Fiat, doveva necessariamente essere di importazione ;)

Va bene portarsi dietro la macchina, ma addirittura sostituire il marchio mi sembra eccessivo :)

--------------------------

  • Risposte 68
  • Visite 23.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Certo che lo sappiamo con certezza:       Sottolineo l'invito di Abarth03 a non inserire immagini tanto per.

  • Ecco alcuni studi    

  • Per quanto concerne il discorso delle plance, mi perdonino gli aficionados della francesina (che restava assolutamente anticonvenzionale per quell'epoca) ma la plancia verticale e il quadro strumenti

Immagini Pubblicate

Inviato
26 minuti fa, Abarth03 dice:

 

 

Occhio pero' perchè se era marchiata Fiat, doveva necessariamente essere di importazione ;)

Va bene portarsi dietro la macchina, ma addirittura sostituire il marchio mi sembra eccessivo :)

 

Non è detto che fosse necessariamente di importazione parallela, era venduta con il marchio Fiat in Germania e in Olanda.

Quindi potrebbe essere semplicemente qualcuno che se l'è portata in Italia.

Inviato
On 29/1/2016 at 13:52, Abarth03 dice:

Credo fosse una soluzione tecnica alla quale Renault era particolarmente affezionata, all'epoca. C'era pure sull'R4.

Lo scopo di tale soluzione mi è sconosciuto.

Sporcare la ruota sinistra dietro....ça vas sans dire.... ;-)

E' per questa e altre soluzioni tecniche ( come le ruote a 3 bulloni...:non: ) che preferisco di gran lunga la scultura di Manzù ! :thumbup:

Se un pianto ci fa' nascere, un senso a tutto il male forse c'è !

  • 2 settimane fa...
Inviato

Marmitta corta, tre bulloni alle ruote, cambio ad ombrello...tanti piccoli accorgimenti che facevano risparmiare un sacco di Franchi :D 

  • 4 settimane fa...
Inviato
On 15/2/2016 at 07:22, Abarth03 dice:

 

 

Credo che la Siete presentasse tutte le caratteristiche che hai elencato, presumibilmente per motivi di costi ;)

Suppongo infatti che i paraurti metallici fossero meno costosi di quelli in plastica che l'R5 ha adottato fin dall'inizio della sua vita commerciale. Quanto alla plancia, non è da escludere che avesse elementi presi da altri modelli della produzione Renaut.

 

Bisogna comunque considerare che il modello fu presentato nel '74, in tarda era Franchista e quindi caratterizzato da una certa economicità ma io direi soprattutto autarchia, il che spiegherebbe molte cose... :)

 

 

 

 

 

La Seat 133 in effetti fu commercializzata con marchio Fiat in diversi paesi europei, tranne il nostro ovviamente :mrgreen:

Quelle che sono state immatricolate in Italia, sicuramente dovevano essere d'importazione parallela (con la casa Torinese che probabilmente si girava dall'altra parte), un po' come è successo anni fa con la Fiat Linea.

Ad inizio anni novanta ne ho vista una, a Torino, in più di un'occasione. Era rossa (tipo il rosso-arancione della 126 Personal 4, per chi ce l'ha presente) e credo fosse targata TO P o TO Rxxxxx, il che permette di datare l'immatricolazione al '76-77... ;)

 

12321388_201724863536618_775977148988851

questa proprio non me la ricordo

12670693_201717926870645_417177172354568

Spoiler
  1.  
Inviato
1 ora fa, mauxmau dice:

 

questa proprio non me la ricordo

12670693_201717926870645_417177172354568

  Mostra contenuto nascosto
  1.  

 

 

Dovrebbe essere una 127 1° serie (2 porte) modificata da Scioneri.

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Inviato

Se non ricordo male il motivo per cui le 5 porte arrivarono tardi sulla Renault 5 fu un accordo con Peugeot, la 5 aveva il portellone mentre la 104 le 4 porte e il baule classico.

 

Esteticamente la 5 secondo me è più moderna, meccanicamente la 127 è più avanti.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.