Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

riflessione sinistra,unione,primarie:

Featured Replies

Inviato

http://www.comunisti-italiani.it/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=1236&mode=thread&order=0&thold=0

condivido l'analisi.

secondo me è interessante, perchè anche chi non è di sinistra può percepire che il discorso ha una sua logica e poi riconosce che a volte ci facciamo male da soli.

sindrome di tafazzi!!! sull'irak è un esempio..un paio di mesi fa eravamo daccordo sul ritiro, adesso margherita e parte dei ds hanno cambiato idea.

bello il commento quando dice

Citazione:

Gli unici che si differenziarono furono gli amici dell’Udeur, che avevano ed hanno un profilo più moderato. Ma oggi la cosiddetta exit strategy – chissà perché quando vogliono prendere in giro la gente usano parole inglesi - .

ciao

"Tutto finisce col consumarsi, nulla è duraturo. Il cambiamento è l'unico elemento costante della vita."

Jack (da "Noi Marziani" di P.K.Dick)

Inviato

E' lungo, ma me lo sono letto tutto...

Quello che mi sconvolge è che in tutto l'intervento non c'è un riferimento ai problemi dell'Italia. E' tutto un'analisi sui partiti, in che condizioni stanno, quanti voti hanno preso, che cosa pensano di fare, con chi vanno d'accordo e con chi no...

E purtroppo sono sicuro che non ragiona così solo diliberto, ma ragionano così tutti i politici italiani. E pura autoreferenzialità e lotta di potere, volta a difendere il proprio orticello e aumentare dell'x% i propri voti.

Anche la storia delle primarie nel centrosinistra è basata su questo principio. In america alle primarie si presentano vari candidati, ciascuno con un programma. Poi gli elettori votano e decidono chi sarà il candidato alle elezioni. Deciso il candidato gli altri si ritirano in buon ordine e tutto il partito appoggia il candidato e il suo programma.

Da noi le primarie si fanno per contarsi. Già si sa chi vincerà, ma in base al numero di voti riportati gli sfidanti avranno maggiore o minore forza per condizionare il suo governo imponendogli parte del loro programma, che è prorpio quello che è stato bocciato da gli elettori...

Povera Italia, abbiamo avuto una farsa di rivoluzione giudiziaria, la decapitazione di un ceto politico, una nuova legge elettorale, ma siamo sempre nella palude della repubblica dei partiti.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.