Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

innocenti minidiesel

Featured Replies

Inviato

l'altro giorno sotto casa mia c'era parcheggiata una piccola innocenti (non ricordo il nome ma se me lo ricordate voi...) equipaggiata con motore minidiesel. Che cos'era? Una sorta di antenato del 1.3 mjtd? Ma all'epoca aveva senso un minidiesel? So che per un anno si produsse una panda diesel, era equipagiata con lo stesso propulsore?

Ci solleveremo dalle tenebre dell'ignoranza, ci accorgeremo di essere creature di grande intelligenza e abilità. Saremo liberi!Impareremo a volare! Richard Bach, 1973," Il gabbiano Jonathan Livingston"

Inviato

Mentre Panda utilizzava quello di UNO D.

Innocenti non era nella galassia FIAT ai tempi.

Panda D fu tolta dal mercato dopo poco, questo a causa del corpo vettura che mal sopportava le vibrazioni di un diesel.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

Probabilmente è questa : Innocenti 990 Diesel, dotata di motore Daihatsu a 3cilindri di 993cc capace di 36,7CV a 4600giri/min e 61Nm di coppia a 3000giri/min. Le prestazioni fondamentali misurate da Quattroruote del giugno 1986 (da cui sto prendendo i dati) sono : accelerazione 0-100 km/h : 24,3sec, ripresa 70-100 : 22 sec, 1 Km con partenza da fermo : 41,7 sec., velocità massima : 128km/h, consumo a 90km/h : 25,2km/l, consumo a 60km/ : 36,2km/l. Dalla pagella il motore si prende 4 stelle (vivace, rapido nel salire di giri, rumoroso), le prestazioni sono brillanti in accelerazione, un po' meno in ripresa. Il consumo, come avrete potuto notare dai dati che ho riportato sopra, è ottimo ("difficile, se non impossibile, consumare meno", secondo Quattroruote). :)

Inviato
  • Autore

innocenti era indipendente negli anni 80? Questa non la sapevo neppure.

Che cilindrata aveva la uno (e panda) diesel? E quale il minidiesel di innocenti?

Ci solleveremo dalle tenebre dell'ignoranza, ci accorgeremo di essere creature di grande intelligenza e abilità. Saremo liberi!Impareremo a volare! Richard Bach, 1973," Il gabbiano Jonathan Livingston"

Inviato
  • Autore
Probabilmente è questa : Innocenti 990 Diesel, dotata di motore Daihatsu a 3cilindri di 993cc capace di 36,7CV a 4600giri/min e 61Nm di coppia a 3000giri/min. Le prestazioni fondamentali misurate da Quattroruote del giugno 1986 (da cui sto prendendo i dati) sono : accelerazione 0-100 km/h : 24,3sec, ripresa 70-100 : 22 sec, 1 Km con partenza da fermo : 41,7 sec., velocità massima : 128km/h, consumo a 90km/h : 25,2km/l, consumo a 60km/ : 36,2km/l. Dalla pagella il motore si prende 4 stelle (vivace, rapido nel salire di giri, rumoroso), le prestazioni sono brillanti in accelerazione, un po' meno in ripresa. Il consumo, come avrete potuto notare dai dati che ho riportato sopra, è ottimo ("difficile, se non impossibile, consumare meno", secondo Quattroruote). :)

complimenti al motore, per l'epoca era comparabile al 750 fire a benzina di panda in quanto a prestazioni. Ma si pagava il superbollo anche per questi minidiesel? Forse perciò non ebbe molto successo.

Per l'epoca tale motore doveva essere un gingillo di tecnologia. Ma era aspirato? Se si non sfigurerebbe neppure oggi!

Ci solleveremo dalle tenebre dell'ignoranza, ci accorgeremo di essere creature di grande intelligenza e abilità. Saremo liberi!Impareremo a volare! Richard Bach, 1973," Il gabbiano Jonathan Livingston"

Inviato
innocenti era indipendente negli anni 80? Questa non la sapevo neppure.

Che cilindrata aveva la uno (e panda) diesel? E quale il minidiesel di innocenti?

Era di proprietà (al pari di Maserati e Guzzi) della finanziaria che faceva capo ad Alessandro De Tomaso.

Il Diesel fiat era (se non erro) 1301 cc, 45 hp

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

Il superbollo si pagava anche su quei motori (era in rapporto ai cavalli fiscali)

Questo fece scendere la percentuale di diesel dal 24 al 6%.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
Era di proprietà (al pari di Maserati e Guzzi) della finanziaria che faceva capo ad Alessandro De Tomaso.

Il Diesel fiat era (se non erro) 1301 cc, 45 hp

Sì, 45 cv sulla Uno, e 37 sulla Panda.:)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.