Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Serbatoio ausiliario. Cosa ne pensate?

Featured Replies

Inviato

A volte anche nei lunghissimi viaggi non serve tutto lo spazio nel bagagliaio, un conducente invece sarebbe molto piu' soddisfatto di partire sapendo di non dover fare piu' benzina. Allora io penso che un bel serbatoio ausiliario, diciamo di una quarantina di litri, da montare nel vano del bagagliaio sarebbe un'ottima soluzione. Naturalmente il serbatoio deve essere di quelli sicuri, ed il montaggio deve essere una operazione molto semplice.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,

Francesco 8)))

Inviato

se hai un'auto almeno media con il pieno fai almeno 600km.

se non hai voglia almeno di urinare/bere caffettino/stiracchiarti dopo 600km credo sia il caso di pensarci, altrimenti è una stronzata.

perchè rovina la ripartizione dei pesi, spostandoli su una zona dove non sono previsti.

la taratura delle sospensioni viene modificata e con essa l'equilibrio.

non te lo omologherebbero MAI

sarebbe pericolosetto.

a me sembra una cattiva idea.

Inviato
se hai un'auto almeno media con il pieno fai almeno 600km.

se non hai voglia almeno di urinare/bere caffettino/stiracchiarti dopo 600km credo sia il caso di pensarci, altrimenti è una stronzata.

perchè rovina la ripartizione dei pesi, spostandoli su una zona dove non sono previsti.

la taratura delle sospensioni viene modificata e con essa l'equilibrio.

non te lo omologherebbero MAI

sarebbe pericolosetto.

a me sembra una cattiva idea.

Inviato

E aggiungo: chi è quel fesso che aggiungerebbe venti o trenta chili in più sull'auto, senza una ragione pratica, col risultato di avere una zavorra nella parte posteriore e della benzina all'interno dell'abitacolo?

Inviato
Le soluzioni più terra terra sono:

-dire alle case di impiegare serbatoi più grandi (cioè quello che stanno già facendo);

-comprare il modello base consumando meno a costo di fare a meno delle prestazioni.

E comunque non vedo a cosa serve avere dei serbatoi più grandi o delle autonomie più elevate.

Primo, le autonomie stanno crescendo fisiologicamente grazie alla riduzione (lentissima ma inesorabile) dei consumi.

Secondo non vedo a quanto possa servire un'autonomia superiore ai 600-700 km, visto che i ditributori in italia non mancano e che non regge il ragionamento "la faccio tutta dove c'è il prezzo più basso" poichè l'aumento di peso controbilancerebbe i centesimi risparmiati facendo qumentare i consumi.

Inviato
povero frallog,me lo avete smontato...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.